| inviato il 30 Dicembre 2014 ore 15:55
Grazie... Senti ho cambiato dissi che ne pensi? 1 Pz - Cooler Cpu 2011/1156/55/50 Arctic Fr. i30 0 [UCACO-FI30001-GB] Euro 28.45 iva compresa Poi volevo dirti ma la scheda madre e la scheda video? Meglio una gtx 750 liscia come scheda video? E come scheda madre meglio la h97 pro 4? Stessa marca |
| inviato il 30 Dicembre 2014 ore 17:01
le versioni Ti sono più potenti di quelle lisce. la marca di schede madri che hai scelto non la compro mai e non mi ispira. se la pro 4 costa di più avrà qualcosa in più. ma dal momento che non overclocki basta che vada, quindi dubito anche che abbia in più qualcosa legato alle performance o la stabilità. forse avrà più connettori non lo so dai dati sembra che il dissipatore che hai messo sia meglio. |
| inviato il 30 Dicembre 2014 ore 18:11
Tu che dissi mi consiglieresti?xche quello di prima a quanto ho letto non aveva un buon attacco...così ho letto quindi scarse performance. Mi hanno detto di sostituire case,scheda video e Madre con questi: 1 Pz - Cabinet Silencio 352 - Mid tower - mini ITX / micro ATX - senza alimentazione ( ATX / PS/2 ) - midnight black - USB/Audio COOLER MASTER [SIL-352M-KKN1] Euro 50.97 iva compresa |------------ ------------| 1 Pz - Svga GBT GTX750 1GB OC GDDR5,HDMI*2,DVI*2,2S [GV-N750OC-1GI] Euro 97.48 iva compresa |------------ ------------| 1 Pz - Mb 1150 ASUS H97M-Plus (MATX/H97) 4xDDR3 1600 USB3.0 SATA3 [90MB0IM0-M0EAY0] |
| inviato il 30 Dicembre 2014 ore 20:56
Comunque questa penso sarà la mia ultima configurazione.... 1 Pz - Mb 1150 ASUS H97-Plus (ATX/H97) 4xDDR3 1600 USB3.0 SATA3 [90MB0IN0-M0EAY0] Euro 88.9 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - DDR3 1600 16GB CL10 2x8GB Vengeance,black,LP CML16GX3M2A1600C10 Euro 132.7 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - SSD 256GB SATA3 Crucial MX100 CT256MX100SSD1 retail Euro 97.11 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - Cooler Cpu 2011/1156/55/50 Arctic Fr. i30 0 [UCACO-FI30001-GB] Euro 28.45 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - Revolution XT-ERX530AWT - 530 Watt - Alimentazione PC Euro 79.35 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - CPU Intel 1150 i7-4790K Ci7 Box (4,0GHz) BX80646I74790K Boxato con cooler Euro 285 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - Geh ATX Midi oN Antec P100 2*USB 3.0 // 2*USB 2.0 [0-761345-81100-2] Euro 69.91 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - Svga GBT GTX750Ti 2GB OC GDDR5,HDMI*2,DVI*2,2S [GV-N75TOC-2GI] Euro 128.03 iva compresa |-- |
| inviato il 30 Dicembre 2014 ore 21:34
scusa l'appunto ma quando copi e incolli le sigle, prendi quelle in neretto con la marca del prodotto se no non si capisce niente ( la scheda video per es. è una Gigabyte, il dissipatore è un Arctic, le memorie sono Corsair ) guarda vedi tu. io ti ho detto come la penso. quello che hai messo va bene per la tua scelta - ottimo l'alimentatore a quanto leggo. tra l'altro leggi le specifiche tecniche : www.enermax.co.uk/revolution-xt/ vedi che il massimo rendimento ce l'ha con un carico al 50% - non che a carico massimo o minimo cambi poi tanto ... - quindi a maggior ragione se consumi solo 265 W spendi meno. ecco perché stare un po' larghi. l'unica cosa che cambierei sono le memorie. cas 10 per memorie da 1600Mhz è veramente triste. se pensi che ho delle ocz 1600 con timings 7-7-7 . visto che ti bruci completamente la possibilità di usare memorie notevolmente più veloci prendendo quella scheda madre con quel chipset.. almeno prendile con timings decenti. www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=26643 (la verità è che cambieranno del 2-3% le performance mentre passando da 1600Mhz a 2400Mhz è decisamente un bel boost) onestamente la tua scelta non la capisco. comunque i componenti di questo elenco sono tutti buoni. e l'alimentatore, se non userai mai due schede video, è un ottimo investimento che puoi tenerti anche se tra 3 anni ti fa un pc nuovo. stessa cosa il dissipatore per la cpu, che anche se non è mostruoso, è tuttavia un ottimo connubio di efficacia efficienza e silenziosità. io non prendo mai dissipatori pensati per ventole tipo turbina degli aerei come i noctua, o così grandi che devi fare l'assicurazione alla scheda madre perché possono spaccarla per il peso. piuttosto overclocko meno. |
| inviato il 30 Dicembre 2014 ore 22:47
Ma secondo te il 4790k senza fare oc ha senso?è vero che è più perforante anche lasciandolo così? Scusami x le sigle ma sono da due mesi con il cell quindi non è facile... Riguardo le RAM ma è vero che se uno le overcloccla rende sistema un po instabile? Poi mi hanno detto se metto una scheda madre z97 posso fare oc...con questo sistema senza toccare altro...ma nessuno mi sa dire se i vantaggi ci sono nel mio uso...cioè daily...grazie |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 0:29
ah già scusa non ricordavo la difficoltà ... quel sito non aiuta :) ascolta ti ho scritto un papiro su cosa è o non è l'overclock :D la cosa che comunque ha senso è prendere una scheda z97 e delle memorie veloci. poi per il processore lo decidi tu. per me ha senso overclockarlo sempre. senza dover mettere refrigeratori ad azoto liquido... un po'. 10% , 15% , 20%... quello che si riesce. le memorie che vanno più veloci di 1600 Mhz sono tutte teoricamente "overclockate" ma è una convenzione! il termine overclockato sta solo a dire che fai andare una cosa ad una velocità maggiore di quella nominale ma la velocità nominale non è scritta nella bibbia - per chi crede - . è una convenzione sulla base di alcuni parametri. tutti i produttori di memoria che ti vendono memorie a 1866, 2133, 2400, ecc. dentro i controller della memoria scrivono i dati di default che il bios deve interpretare. e in quei dati c'è scritto che sono memorie da 1600 o addirittura da 1333. quindi se le fai andare in automatico vanno a queste velocità ma questo non significa nulla. se ti scrivono sulla confezione che vanno a 2400 con un certo voltaggio e certi timings vuol dire che sono sicure e testate per quei valori: imposti nel bios a mano voltaggio timings e velocità secondo quanto indicato e loro ci vanno, ci DEVONO andare se no te le devono cambiare. ok? per le memorie in sostanza fai un overclock garantito a norma di legge. per il processore invece la intel non ti garantisce niente ma è ovvio che si può fare la stessa cosa facendo delle prove e trovando tu il punto in cui è stabile ad un certo voltaggio. ok? i vantaggi ci sono sempre: prendi un motore con una centralina che gli fa erogare 150cv e lo porti che so a 180cv a pari prezzo - i consumi maggiori nel pc sono irrisori -. fine. hai mai visto testate come quelle della VW da 1800cc circa? la casa madre fa diverse versioni dello stesso monoblocco che erogano dai 150 ai 240cv di serie! nel caso delle memorie, dai test, passando da 1333 a 2400 a seconda della app, hai un incremento complessivo di performance che va solo dal 2% fino al 22%. con il processore i benefici sono molto maggiori rispetto all'incremento di velocità. messi insieme fanno un bel miglioramento. soprattutto in quel negozio la versione K se non ricordo male costa solo 10 euro in più. da prendere al volo ma occhio che va SOLO su chip Z non su chip H. quindi se prendi la scheda madre con l'H97 non ci va. è la scheda madre il problema. se tu mi dici che devi stare stretto con il budget allora non voglio farti spendere di più inutilmente. prendi la configurazione che hai scelto tu così com'è e hai tutto quello che ti serve. se vuoi qualcosa di più senza spendere un rene, con 50 euro di scheda madre - circa - e 10 di processore hai un po' di potenza, all'occorrenza in più e se fra 3 anni vuoi vendere scheda madre memorie e processori usati, recupererai qualche soldo in più e ci saranno molti più ragazzini che te li vorranno prendere. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 0:36
Hai ragione ma le uniche RAM a prezzi umani ho trovato queste... DDR3 P2400 16GB CL11 Corsair 2x8GB Vengeance Pro [CMY16GX3M2A2400C11R] (506116) 158€ che sono 10€ in più delle mie attuali. Sono comunque cl11 queste sopra e so che arrivano a 1600 poi se alzo so che porta instabilità e poi devo prendere pure scheda madre z che legga fino a 2400...giusto? |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 0:44
Quindi se mettessi la scheda madre Z e mettessi la Cpu che ho sopra e aggiungessi RAM con questa sopra potrei fare oc?o mi servirebbe altro cine hardware da modificare?grazie P.s. Riscusa per la pazienza ma molti mi dicono evita oc...mi pare l'hai letto anche tu qualche post indietro che per il mio uso non serve nel daily ma sono nel rendering che ripeto non faccio x lavoro... Ma dimmi una cosa se io faccio oc ho tutto più veloce giusto?quindi è con se avessi un i7 4970 diventa un 4990 giusto x fare un esempio quindi o o lo uso giusto x correggere un file raw o x navigare ho solo maggiore velocità che tradotto significa un pc che mi dura di più nel tempo...come se io prendessi oggi un 4590k e lo portassi con oc come se avessi preso un 4970 liscio...giusto?avrei sempre l'ultima Cpu più performante |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 1:18
ehm ... sulle sigle c'è un po' di casino comunque il concetto è quello. paghi per un modello e ottieni performance di eventuali modelli superiori. per oveclockare, rispetto alla configurazione che hai scritto sopra, ti serve sostituire la scheda madre con chip Z - quindi una Z97 - e un processore intel K - quindi un i5 4690K oppure un i7 4770K o un i7 4790K ecc. -. se hai questi due componenti puoi overclockare il processore. quale memoria prendere dipende SOLO dalla scheda madre. puoi anche prendere le 1600 per dire, però puoi anche prendere delle 2400Mhz. se invece hai una scheda madre con chip H non puoi overclockare il processore e non puoi fare andare alcuna memoria al di sopra di 1600. le schede Z ti permettono di fare entrambe le cose ma in modo QUASI indipendente: puoi overclockare il processore e impostare le memorie a velocità bassissime che decidi tu o tenere il processore a default e mettere le memorie a 2400Mhz. Puoi fare tutto. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 1:25
Secondo me fai un po' di confusione, dovresti rileggerti con calma quanto scritto fin'ora nei vari post del thread che dicono da un pezzo le stesse cose. Non ha senso parlare di prestazioni quando non stai sfruttando la macchina, prendendo spunto dal paragone sulle automobili di black è come voler capire quale va di più senza premere completamente l'acceleratore. Se il tipo di operazioni che fai tupicamente tu sono istantanee con un processore medio (come è dall'uso che descrivi) non è che con uno più potente riesci a tornare indietro nel tempo. Se invece l'esigenza è solo di sapere di avere un mano qualcosa di più potente di un altra allora non ha più senso parlare di ottimizzazione prezzo/prestazioni, prendi solo i componenti più prestanti compatibilmente con quello che vuoi spendere |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 1:31
“ non è che con uno più potente riesci a tornare indietro nel tempo. „   |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 15:03
Non stai pensando quadrimensionalmente, Mar... Nick |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 15:37
Quindi se scegliessi RAM 2400 Cpu k e scheda z farei oc portando la cpu ad un valore più alto e così avrei un oc più potente.corretto?cosi nei vari lavori più pesanti sfrutterei una macchina più performante anche se già con 4790 liscio è ottima,corretto? Se questo punto é corretto vorrei sapere quale scheda madre z prendere che non sia costosissima e se il resto dei componenti vanno bene.grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |