user46920 | inviato il 09 Dicembre 2014 ore 14:42
Scusa Max, pensavo che erano domande retoriche !!! ... ma anche se sono uscito dal tema specifico, potrei rispondere: “ ...il bianco / nero, e' un'elaborazione? Lo sfocato e' un'elaborazione ? Sovra e sottoesposizioni, non sono forse elaborazioni in fase di scatto? Se le opero in post divento disonesto se non le dichiaro ? „ Tutte tecniche e le pratiche ottiche, non sono elaborazioni al PC e rientrano nella fotografia (pensavo non era nemmeno in discussione questo ) “ E se elimino un palo della luce da un paesaggio bucolico, devo sentirmi un taroccatore o una persona che mette la tecnica a disposizione del gusto e dalla bellezza ? „ ..non intendo farti sentire in colpa di niente ... ripeto, chiunque è e deve sentirsi libero di fare ciò che vuole con le sue fotografie, ma basta che me lo dici La risposta della partitura musicale, la salto Caterina, con "perché, è così difficile aderire alla realtà ???" ... intendevo dire col ragionamento, non con la fotografia. Però, molto bella la frase di Fontana. |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 14:44
Max, per correttezza vorrei dire che ho scoperto quel sito e quella splendida serie di articoli proprio grazie a un thread di qualche anno fa qui su Juza, una discussione molto simile a questa. Purtroppo non ricordo chi era l'utente che lo ha citato allora. |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 14:44
Ho letto soltanto la prima pagina; so che in Cina esiste un paese la cui unica attività è quella della creazione del falso pittorico. Vuoi una replica del Guercino o del Pomarancio senza che detti autori nulla abbiano a che ridire dall'aldilà? Basta chiedere. Figuriamoci col digitale; siccome uno scatto può anche essere presentato ad un concorso (e se qualcuno ne conosce di cristallinamente seri al 100% me lo faccia sapere ché partecipo), è chiaro che il problema si pone ma alla fine se la foto vale poco non è che di rimedi ce ne siano tanti. |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 15:11
Per capire e scusa se ti cito : Questa foto:
 Avrebbe potuto essere cosi':
 host image Ma siccome siamo dei puristi dobbiamo tenercela come e' uscita della fotocamera. |
user46920 | inviato il 09 Dicembre 2014 ore 15:16
Max, non prendertela con me, non è una ricerca di avere sempre ragione o qualsiasi altra minc..iata si vuole insinuare. Personalmente, non è colpa mia se giriamo intorno al sole, e il fatto di riportarlo come la realtà delle cose, fa di me solo un messaggero, non l'autore !!! ... non capisco cosa ci sia di difficile da "capire", in queste parole !!! Se non vuoi vedere la realtà, sei libero di agire come vuoi ... che cosa ti devo dire ??? Per me quelle che hai postato, sono fotografie, se sono fatte con la luce e sono fotopitture, se sono fatte col PC. punto. .... più facile e più semplice di così, non si può !!! |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 15:21
che non sei un messaggero di nulla, che il raw non è un file presentabile e se usi il Jpeg l'hai postprodotta. Le tue foto sono in genere sature e non mi dire che quelli son i colori reali sei un fotopittore pure tu scrivilo. Che non hai risposto alla domanda sul paesaggio, se nella foto il cielo viene bianco fondere 2 scatti è fotopittura o portarmi a quello che vedo? e quello che vedi non è la realtà. Idem se usi delle pellicole che sono scelte perchè hanno una certa resa cromatica. |
user46920 | inviato il 09 Dicembre 2014 ore 15:30
Max:“ Ma siccome siamo dei puristi dobbiamo tenercela come e' uscita della fotocamera. „ ... fai pure, non scusarti. Però, non mi interessa essere purista, non intendo denigrare le fotopitture, mi interessano i messaggi che portano e mi interessa anche l'estetica, non ho la cultura per giudicare, commentare, valutare, criticare e mi attengo a quello che vedo, a quello che mi piace, a quello che ritengo interessante, ... ma qui in discussione non c'è l'occhiodelcigno, c'è tutto il mondo legato alla fotografia. Se volevo più "nitidezza" poteva aumentarla e forse un po' l'ho fatto, ma il fatto che non uso l'elaborazione con i livelli o i penelli o quant'altro, è solo per una scelta momentanea che non ha niente a che fare con l'argomento. Facessi elaborazioni, non sarebbero per fingere di essere più bravo degli altri o per imbrogliare nessuno, ma solo per esprimere la mia visione in una immagine che comunque non potrei più chiamare fotografia |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 15:34
Mah..... |
user36544 | inviato il 09 Dicembre 2014 ore 15:35
Ringraziando chi ha prestato attenzione ai miei interventi tengo a precisare che il il mio pensiero non è assolutamente critico verso niente e nessuno. Evvia le cose belle, e tutto quello che trasmette emozioni! Io adoro quelle belle immagini con quei cieli impossibili, adoro l'hdr, adoro i bei sorrisi dei cani con la protesi, e adoro il mondo di "avatar ". Ma come si dice a Firenze: l'è tutto fintoooo! |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 15:37
Ci sono evidenti casi di cecità..alcuni messaggi sembra non vengano visualizzati... non è che forse non si vuole vedere la realtà |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 15:39
Ho solo tolto il rumore, comunque. Io ho sentito abbastanza. Per me passo e chiudo. Pero'...ora che ci penso, anche il digitale non e' reale, non e' un processo opto/chimico come quello dell'analogico. Quindi .... Il digitale non e' foto ! Ci sono arrivato finalmente ! |
user46920 | inviato il 09 Dicembre 2014 ore 15:41
Labirint:“ Che non hai risposto alla domanda sul paesaggio, se nella foto il cielo viene bianco fondere 2 scatti è fotopittura o portarmi a quello che vedo? „ secondo me fai molta confusione ... due scatti sono un fotomontaggio, se poi cloni qui e la o lavori con livelli e maschere e timbri, ecc è manipolazione ... io farei quello che mi interessa fare: se voglio fare un fotomontaggio lo farei e cancellarei qualunque cosa mi dia fastidio ... ... però è giusto che te lo dico. Per regolare l'esposizione, la saturazione, il contrasto ed il bilanciamento del bianco, su tutta l'immagine contemporaneamente, non ho bisogno di Gimp e non è fotopittura !!! |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 15:45
Mah.... |
user46920 | inviato il 09 Dicembre 2014 ore 15:51
“ Ho solo tolto il rumore, comunque. „ forse l'hai tolto solo sullo sfondo .. da qui vedo, ovvero l'impressione è che la maniglia ha i contorni esageratamente contrastati ... non l'ho detto solo per non dire che preferisco la prima. Caterina, la cecità a chi è riferita ??? ... onestamente faccio fatica a seguire tutto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |