| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 13:38
So che andrebbe fatta a 20-25 volte la distanza minima di messa a fuoco, ma io non mi sono mai posto il problema, l'ho sempre fatta alla minima distanza di messa a fuoco, un pelino più distante per essere sicuro che la taratura venga bene. Secondo me così viene fatta una taratura migliore in quanto alprofondità di campo é più ridotta e si notano subito eventuali problemi. |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 14:15
Col 500 io mirerò al cactus sul balcone di fronte! |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 14:33
Massimo, 1) il sensore NON è "identico" tantomeno "lo stesso" di 70D e 2) Il sensore non c'azzecca una cippa con gli eventuali problemi di F/B focus che potrebbero eventualmente esserci (e uso il condizionale non a caso). Fabio |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 14:46
Anche meccanicamente credo che le analogie tra la 70D e la 7D2 si limitino al sensore, tutto il gruppo otturatore specchio mi pare sia completamente nuovo...il sensore af poi è una new entry assoluta. |
user14103 | inviato il 09 Dicembre 2014 ore 14:46
“ Col 500 io mirerò al cactus sul balcone di fronte! „ Invece che piume ..spine :):) |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 14:47
“ Otto mi puoi illuminare su come hai fatto la microreglazione ....ci sono tanti metodi ma alla fine il piu efficace qual'è? ...io ho il LensAlign Pro ma non mi convince ...poi in casa con un 500mm neanche a parlarne „ Circa l'eventuale necessità di taratura per il F/B Focus, personalmente farei un distinguo essendo due fasi diverse, ossia: - Per la verifica dell'eventuale necessità, che io sappia il test tocca farlo alla minima distanza di MaF e a TA, questo perchè come sapete la distanza di scatto influisce nella PdC e volendo metter in risalto eventuali difetti, la PdC dev'essere la più piccola possibile. - Una volta appurata l'eventuale necessità, allora vale la regola di 25 volte la LF. Detto questo però, in genere personamente preferisco farla alla distanza media a cui comunemente utilizzo effettivamente quella determinata ottica. Questa la mia esperienza personale. Fabio |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 14:50
“ MI scusi Maestro MrGreenMrGreen nn ci azzecchera una cippa ma nn a caso sono due prodotti che dovrebbero essere diversi ma forse e dico forse hanno gli stessi problemi ......;-);-);-) sensore,piano focale e quant'altro........;-) mah....misteri della fede Max „ Lascia stare i maestri Max, qui tutti umili apprendisti Comunque è ancora tutto da dimostrare, la casistica è troppo scarsa, prodotto troppo fresco e troppo poco diffuso. Speriamo comunque che non ci siano problemi, sarà il tempo a dirlo. Fabio |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 14:52
“ Speriamo comunque che non ci siano problemi, sarà il tempo a dirlo „ speriamo Max |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 15:10
io la taratura la facevo sul campo,direttamente sui gruccioni. |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 15:12
Io tutti questi problemi di maf con 70D non li vedo. Mi spiego. Probabile che alcuni esemplari abbiano dei problemi ma da qua a montare un caso ce ne passa. Basta vedere Otto. Ha sia 70 che 7d2 problemi zero. Botta di culo? Non credo. Piu probabile che gli esemplari con problemi siano pochissimi in percentuale sul prodotto e venduto. Del resto chi non ha problemi non apre certo topic per dire qua tutto bene. Poi problemi di maf e piano sensore purtroppo riguardano tutte le macchine. Un amico passa da d700 a d810. Tutte ottiche starate impossibli da tarare con la micro regolazione. Risultato? In assiste gli hanno dovuto tarare il piano sensore. Non ha aperto un casus belli ma ha semplicemente fatto ciò che bisogna fare cioè andare in assistenza. Ne ho letti troppi chr si lamentano e in assistenza non ci vogliono andare. Quindi è probabile che anche per la 7d2 ci siano alcuni modelli con problemi ma prima di montare un caso nazionale portiamo la macchina in assistenza e vediamo che succede. |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 18:17
Impressionante..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |