RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

om-d scatti notturni







avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 0:05

Accipicchia quante cose sto imparando da questo thread...peccato che con tutti questi argomenti divisi tra qui è la sezione obiettivi ? un po' difficile seguirvi...ma cmq ne vale la pena...buon week a tutti e grazie x tutti i consigli che date

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 0:28

Lo so , ma questo ad es non era argomento da obbiettivi.
Se posso fare un piccolo OT sto raccogliendo vari pezzi da varie nostre discussioni contenenti consigli vari su settggi , regolazioni, ecc in un unico file per ora non ordinatissimo .
Chi volesse avere quello che che ho modestamente messo insieme non ha che da contattarmi con un PM e dirmi in che formato lo vuole e lo mando per mail senza problemi, anzi se c'è qualcuno bravo a mettere le cose in odrine si potrrebbe fare un mini vademecum.
Io sono qui ditemi qualcosa

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 0:47

Ma Paco ( ciao ) perchè mi dici ciò MrGreen
Si può anche fare con jpeg una correzione del rumore viene già fatta in macchina, ma hia poi meno possibilità di recupero e aggiustamenti vari dopo, come ho già imparato a miei spese

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 1:31

Nikon con la funzione NR scatta in auto un dark frame che viene poi sottratto in auto al fotogramma originale dando buoni risultati anche per pose molto lunghe .
Funziona così anche il Noise Reduct Olympus ?


Come già si è detto in precedenza: sì ;-)

Viene poi detto che si possono unire i dark frame che potrebbero essere anche molti e poi uniti all'immagine normale dalla quale vanno sottratti , ma poi non spiega con quali software , ma immagino che Photoshop lo faccia mentre Lightroom ne dubito.
Credo però che questo si faccia solo in situazioni particolari , o no ?


Tutto il processo che gestisce il "dark frame" viene eseguito autonomamente dalla macchina, se si seleziona la funzione sopracitata.

Come indica l'articolo linkato, è possibile comunque fare lo stesso anche manualmente, ma - appunto - ciò è riservato a casi molto particolari e richiede la necessaria perizia e gli strumenti software adatti.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 11:51

Grazie della conferma , Marco .
Ho voluto segnalare quegli articoli perchè mi sono parsi molto interessanti per chi come me ha bisogno di imparare il più possibile .

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 19:15

" Di notte usando gli alti ISO (1.600 e oltre) è meglio [...] scattare in jpeg. In raw il rumore si vede di più con qualunque fotocamera. "

Direi che questa fa il paio con i tuoi ultimi interventi di stampo linguistico Phsystem... Cool

Foenispro
Leggere i tuoi suggerimenti sempre un piacere. Ne sai più di tutti e sicuramente anche più di me.
Complimenti.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2014 ore 20:35

Sono proprio curioso di vedere scatti fatti a cieli stellati! Nessuno ne ha?
Buona serata!

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2014 ore 23:00

Sono proprio curioso di vedere scatti fatti a cieli stellati! Nessuno ne ha?


Non è esattamente il mio genere, ma questo qualche stellina ce l'ha... ;-)




avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2014 ore 23:25

Molto bella!
Mi puoi dare dati scatto, obiettivo usato e come hai fatto PP?
Grazie ancora :)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 1:07

Volentieri:

I dati di scatto sono questi





La foto è stata ripresa in modalità "LIVE TIME" (comodissima), naturalmente su cavalletto.

La post ha riguardato principalmente la correzione zonale di colori, qualche ritocco alle curve, un po' di denoise e non molto altro, che io ricordi... ;-)

PS: e grazie per l'apprezzamento, of course Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 8:52

Chissà perché ne ho una simile a quella di foenispro..... :D






Con il dark frame non ci sono problemi con le lunghe esposizioni e i notturni, sono curioso di provare la nuova funzione live compositive per fare star trails ecc.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 9:16

Infatti: il dark frame ha risolto i problemi che giustamente erano stati notati in precedenza.

E il live composite, per le potenzialità che si sono viste, in certe situazioni sarà estremamente utile. Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 9:28

Chissà perché ne ho una simile a quella di foenispro..... :D


Cavoli Mauro, pare quasi fossimo nello stesso posto allo stesso momento... MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 10:31

Mauro aspetto lo star trail! :-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 10:36

Questo fine settimana ero a Firenze con la famiglia e una sera ne ho approfittato per fare qualche LE notturna con la EM-5. Tengo sempre attivo il dark frame sulle LE e dalla prima rapida occhiata che ho dato ai RAW devo dire che la piccolina si è comportata benissimo...nei prossimi giorni vi posto qualcosa ma posso già anticipare che su scatti da 20/30/40/50 secondi a 200 ISO non c'è traccia di rumore neanche nelle zone più scure del fotogramma e il dettaglio è restituito molto bene.

Addirittura, complice forse il cielo nero e non azzurro, mi viene da dire che il rumore di fondo sempre presente (anche a 200 ISO) nei sensorini m4/3, con le lunghe esposizioni tende a essere molto meno invadente che con le esposizioni brevi...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me