|  
 |  | inviato il 06 Novembre 2014 ore 15:02 
 Io dal passaggio da nikon a canon rimpiango il sistema cls (flash) e quello esposimetrico a favore di nikon.. per ora perché domani le cose potrebbero invertirsi.
 Se avessi i soldi userei senza problemi sia canon che nikon, prendendo il meglio per ogni occasione.. e quando sono in "incognito" per street; sony nex
   A proposito: quanto mi stanno antipatici i fanboy
  , non li sopporto proprio. 
 | 
 
 |  | inviato il 06 Novembre 2014 ore 15:03 
 Quoto Mac89, io fino a un certo punto qui dei fan non ne ho visti.
 
 A scanso di equivoci riscrivo quanto già scritto: "fan ce ne sono in tutti i marchi e quelli della Nikon non sono neanche i peggio", questo implica che quando dico "beati i fan percé non hanno dubbi" intendo tutti i fan, anche quelli Canon. Se poi qualche fan Canon ti ha fatto diventare fan Nikon mi dispiace per te.
 
 | 
 
 |  | inviato il 06 Novembre 2014 ore 15:04 
 
 “  Mah... la politica di Nikon a me non piace ... tira fuori una macchina al mese quasi , spesso con migliorie di poco conto ...  „ Beh non si è obbligati a cambiare macchina tutti i mesi
   | 
 
 |  | inviato il 06 Novembre 2014 ore 15:04 
 
 “  A proposito: quanto mi stanno antipatici i fanboySorriso, non li sopporto proprio. „ 
 +1
 | 
 
 |  | inviato il 06 Novembre 2014 ore 15:05 
 
 “  Beh non si è obbligati a cambiare macchina tutti i mesi „ 
 +1
 | 
 
 | user26558 | inviato il 06 Novembre 2014 ore 15:05 
 DJ ambra... Fra un anno quando la 750 sara superata ti suiciderai allo stesso modo di quelli che ora hanno la 6d e vorrebbero la 750.
 
 E poi ci mettete il 18-250 così con un ottica fate tutto...
 Possibilmente scattate in A tanto ho la macchina migliore...
 
 | 
 
 | user26558 | inviato il 06 Novembre 2014 ore 15:09 
 Poi DJ ambra perche hai preso la 750 ?
 Per gli scatti che fai bastava la d90.
 | 
 
 | user32459 | inviato il 06 Novembre 2014 ore 15:14 
 hobbi meno male che ci sei tu ..... io sono stata felice per 6 anni con la d90 figurati ora.....non ti allargare con espressioni "suicidi" o a prendere in giro che conosco benissimo i mezzi a mia disposizione, i miei limiti, tutti i discorsi sui corredi e il sistema ecc.... sii gentile parla delle reflex e degli obbiettivi non di quello che farò.....e gli scatti che faccio rispettali puoi non condividere un pensiero ma rispetta le foto degli altri utenti anche perché ne hai viste 3 per cui non ti preoccupare del perché l'ho presa non te l'ho chiesto
 | 
 
 |  | inviato il 06 Novembre 2014 ore 15:14 
 Sono due reflex economiche formato Leica costruite con meno cura delle pari livello di 7-8 anni fa. La 6D ha il sincroflash a 1/180" e la D750 a 1/200". Per etrambe la massima velocità di otturazione è 1/4000". Lo scatto a raffica è di 4,5 ftp per la Canon e 5 ftp per la Nikon. In sintesi mi sanno più di vorrei ma non posso che altro. Comunque conosco fotografi professionisti, bravi, che usano tranquillamente Canon 550D o Nikon D5100 che fanno delle belle foto, qualitativamente migliori della media che hanno preferito investire in ottiche piuttosto che in corpi macchina. Cartier Bresson aveva una Leica a telemetro e un 35mm eppure le foto che faceva erano dei capolavori. :-)
 | 
 
 | user16729 | inviato il 06 Novembre 2014 ore 15:18 
 
 “  ma è mai possibile che in questi casi non si riesca a fare un ragionamento sul sistema invece che sulla singola macchina? che fate, scattate senza obiettivo?  „
 canon è senza dubbio più avanti e più completa lato ottiche, da preferire se si utilizzano i 1.2L, il 135L, il 400 5.6, adesso mettiamoci anche il 16-35 f4 che è magnifico, meglio del corrispettivo nikon e affiancato al 14 samyang non ti fa rimpiangere il 14-24 nikon, anzi. nikon è avanti di 5 anni sui sensori rispetto a canon, mentre nikon è indietro di 5 anni su canon prendendo in esame le ottiche.
 | 
 
 | user26558 | inviato il 06 Novembre 2014 ore 15:20 
 OK parlo di reflex e obiettivi...
 Se ci metti il plasticone 18-105 le tue foto non miglioreranno di certo...
 E poi quando fotografi il mare... Non tagliarlo obliquamente perche mi hai allagato la scrivania...
 
 Consiglio dei buon libri di fotografia...
 In primis hedgecoe...
 
 Buona luce
 
 
 
 | 
 
 | user26558 | inviato il 06 Novembre 2014 ore 15:22 
 Cmq ognuno è libero di fare ciò che vuole...
 E cmq un fotografo vero... Non sarà mai un fanboy/girl.
 
 
 | 
 
 |  | inviato il 06 Novembre 2014 ore 15:22 
 
 “  Cartier Bresson aveva una Leica a telemetro e un 35mm eppure le foto che faceva erano dei capolavori „ HCB aveva un occhio da fotografo che il 99,99% degli amatori non avrà mai, ma una sua foto pubblicata su un forum oggi riceverebbe tante di quelle critiche "tecniche" da mortificarlo:
 “  è poco nitida, mi sembra ci sia del micromosso, la messa a fuoco non è precisa, perchè non scatti mai a colori? „ | 
 
 | user16729 | inviato il 06 Novembre 2014 ore 15:23 
 
 “  Sono due reflex economiche formato Leica costruite con meno cura delle pari livello di 7-8 anni fa. La 6D ha il sincroflash a 1/180" e la D750 a 1/200". Per etrambe la massima velocità di otturazione è 1/4000". Lo scatto a raffica è di 4,5 ftp per la Canon e 5 ftp per la Nikon.  „ 
 hai ragione, il sincro flash credevo fosse a 1/250, ma la raffica è a 6,5fps con raw a 14bit
 | 
 
 | user32459 | inviato il 06 Novembre 2014 ore 15:27 
 non ho il plasticone 18 105 se ti sei allagato asciugati e.... obby ognuno e libero come dice te ma senza prendere in giro credimi lascia perdere parla di foto e leggi quel che vuoi da te non ho da imparare nulla credimi obby non andare oltre a prendermi in giro fallo per te
 | 
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |