RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 review by kame parte xiii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d750 review by kame parte xiii





avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 9:44

@Fabdimo: complimenti per l'acquisto! Ho visto la galleria degli scatti... buoni, ottimi, considerando che sono jpeg.
Solo una cosa, tutti gli scatti sono a 100 ISO. Spremi la piccolina, niente paura MrGreen
Sono sicuro che con prove più approfondite cambierai opinione anche sul 24-70, Kame docet.

@Ilcibernetico: Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Di potenzialità la d750 ne ha davvero tante! Sorriso

@Fotomistico: Feeling ergonomico ancora da affinare ma dalle tue parole credo tu sia contento della decisione presa. Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 9:48

Quando dico da anni che il concetto di esposizione a destra ormai non ha più motivo di esistere, almeno per Nikon... l'esposizione è in base alla scena, alla capacità del sensore e a quello che vogliamo ottenere e se scattiamo Raw o Jpeg, mille variabili, anche esponendo correttamente il motociclista, veniva magari una bella foto, ma sarebbe stata un altra foto, magari più Canon Like MrGreen, bello scatto, gamma sopra le righe!

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 9:49

Feeling ergonomico ancora da affinare

Questo si, senza dubbio...il grip è fantastico, veramente. Quello che manca, per adesso, è il giusto feeling con i comandi...sono abituato alla "torretta" con i pulsanti (vengo da D700/D800), però si fa presto ad "abituarsi" al nuovo...
C'è da dire che le capacità di personalizzazione sono pressoché infinite...

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 9:53

@Blade: parole sacrosante. Avere gamma dinamica non significa poter fare recuperi ombre "da circo", permette più creatività.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 9:59

"il grip è fantastico, veramente. "

Hai già preso il BG? Se ancora no, questa tua affermazione mi fa veramente piacere.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 10:03

Esatto! poi se uno sbaglia perchè ci sta, e recupera una foto non è uno svantaggio ma un vantaggio cmq... ormai i Canonisti più incalliti dell'esposizione a destra, concetto ormai ampiamente superato, se la prendono anche con i possessori della 6D che snobbano come macchina, quando è quella che ha il sensore più simile a quello nikon come gamma e recuperi... no comment! e probabilmente molti che hanno quella macchina potrebbero saltare in Nikon trovando tutto quello che manca alla 6D nella D750!

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 10:03

Josh, il grip è molto buono perchè offre un invito molto profondo alle dita della mano dx

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 10:11

@Blade:
"probabilmente molti che hanno quella macchina potrebbero saltare in Nikon trovando tutto quello che manca alla 6D nella D750!"

Beh, Fabdimo e Cometa53, che hanno postato nelle pagine precedenti, hanno fatto quello che hai scritto. E, a quanto mi risulta, non sono gli unici a vedere gli annunci di vendita sul mercatino.

@Martor: Non riesco ancora a provarla, purtroppo.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 10:30

Hai già preso il BG? Se ancora no, questa tua affermazione mi fa veramente piacere.

Il battery ancora non l'ho preso, prenderò il Phottix appena disponibile...però già così si impugna che una meraviglia...ed io ho mani enormi. Il grip è molto profondo ed agevola in questo senso...

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 10:59

E, a quanto mi risulta, non sono gli unici a vedere gli annunci di vendita sul mercatino.


Credo che anche in casa Nikon ci sia un pò di cannibalizzazione .. perchè da quando ho attivato il monitoraggio, non ho mai visto così tanti annunci di D800 e D610 usate (molto più la prima se devo dire).

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 11:20

Ancora qualche scatto al motocross in spiaggia ......

Tramonto con 24-70



www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1078447&l=it

Due foto più dinamiche con 85/1,8 a tutta apertura...
Veramente ottimo l'AF-C di questa macchina a parer mio....




www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1078443&l=it




www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1078446&l=it

Ovviamente postproduzione da RAW a mio gusto e comunque vicinissima al JPG uscito dalla macchina...

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 11:28

@Dab963: E' giusto quello che dici. D'altronde non si può pensare che gli unici acquirenti della d750 siano "rubati" alla concorrenza. Considerando i volumi di vendita (i negozianti fanno fatica a star dietro alle richieste) e alla diffusione che sta raggiungendo anche all'interno di questo forum si può dire tranquillamente che la d750 stia calamitando su di se molta attenzione da parte dei fotoamatori e pro, senz'altro Nikon prima di tutti gli altri.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 11:30

@ Ilcibernetico cavolo che recupero! Con che sw hai lavorato ? Puoi postare lo scatto prima della PP ?
@josh ieri ho provato gli alti iso e la prima impressione è molto buona, a breve posterò altri scatti. Resto ancora perplesso del 24 70, per quanto costa mi aspettavo una maggiore incisività almeno a diaframmi chiusi. Forse le mie aspettative erano eccessive , venendo da due fissi stellari 35art e 135L mi ero abituato troppo bene... Prima però del verdetto finale devo giocarci ancora .

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 11:38

Resto ancora perplesso del 24 70

Ne ho provati ben 3 sulla D800, purtroppo sui nuovi sensori questa lente non rende a dovere...i bordi sono sempre deboli...

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 11:39

però già così si impugna che una meraviglia...ed io ho mani enormi. Il grip è molto profondo ed agevola in questo senso...


Chettavevodetto...

:D

Il 24-70 au d750 va bene per quello per cui è pensato: cerimonie e ritratto.
Su d800 anche, ma ad alti iso diventa molto morbido.
La d750 ha il sensore al limite della decenza del 24-70 che resta dignitoso, anche in virtù dell'ottimo sfocato e dei colori.

Per tutto il resto meglio il 16-35.

Il 24-70 Canon è superiore per incisione ma ha uno sfocato decisamente bruttino al confronto.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me