| inviato il 03 Novembre 2014 ore 9:48
Quando dico da anni che il concetto di esposizione a destra ormai non ha più motivo di esistere, almeno per Nikon... l'esposizione è in base alla scena, alla capacità del sensore e a quello che vogliamo ottenere e se scattiamo Raw o Jpeg, mille variabili, anche esponendo correttamente il motociclista, veniva magari una bella foto, ma sarebbe stata un altra foto, magari più Canon Like , bello scatto, gamma sopra le righe! |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 9:49
“ Feeling ergonomico ancora da affinare „ Questo si, senza dubbio...il grip è fantastico, veramente. Quello che manca, per adesso, è il giusto feeling con i comandi...sono abituato alla "torretta" con i pulsanti (vengo da D700/D800), però si fa presto ad "abituarsi" al nuovo... C'è da dire che le capacità di personalizzazione sono pressoché infinite... |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 9:53
@Blade: parole sacrosante. Avere gamma dinamica non significa poter fare recuperi ombre "da circo", permette più creatività. |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 9:59
"il grip è fantastico, veramente. " Hai già preso il BG? Se ancora no, questa tua affermazione mi fa veramente piacere. |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 10:03
Esatto! poi se uno sbaglia perchè ci sta, e recupera una foto non è uno svantaggio ma un vantaggio cmq... ormai i Canonisti più incalliti dell'esposizione a destra, concetto ormai ampiamente superato, se la prendono anche con i possessori della 6D che snobbano come macchina, quando è quella che ha il sensore più simile a quello nikon come gamma e recuperi... no comment! e probabilmente molti che hanno quella macchina potrebbero saltare in Nikon trovando tutto quello che manca alla 6D nella D750! |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 10:03
Josh, il grip è molto buono perchè offre un invito molto profondo alle dita della mano dx |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 10:11
@Blade: "probabilmente molti che hanno quella macchina potrebbero saltare in Nikon trovando tutto quello che manca alla 6D nella D750!" Beh, Fabdimo e Cometa53, che hanno postato nelle pagine precedenti, hanno fatto quello che hai scritto. E, a quanto mi risulta, non sono gli unici a vedere gli annunci di vendita sul mercatino. @Martor: Non riesco ancora a provarla, purtroppo. |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 10:30
“ Hai già preso il BG? Se ancora no, questa tua affermazione mi fa veramente piacere. „ Il battery ancora non l'ho preso, prenderò il Phottix appena disponibile...però già così si impugna che una meraviglia...ed io ho mani enormi. Il grip è molto profondo ed agevola in questo senso... |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 10:59
“ E, a quanto mi risulta, non sono gli unici a vedere gli annunci di vendita sul mercatino. „ Credo che anche in casa Nikon ci sia un pò di cannibalizzazione .. perchè da quando ho attivato il monitoraggio, non ho mai visto così tanti annunci di D800 e D610 usate (molto più la prima se devo dire). |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 11:28
@Dab963: E' giusto quello che dici. D'altronde non si può pensare che gli unici acquirenti della d750 siano "rubati" alla concorrenza. Considerando i volumi di vendita (i negozianti fanno fatica a star dietro alle richieste) e alla diffusione che sta raggiungendo anche all'interno di questo forum si può dire tranquillamente che la d750 stia calamitando su di se molta attenzione da parte dei fotoamatori e pro, senz'altro Nikon prima di tutti gli altri. |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 11:30
@ Ilcibernetico cavolo che recupero! Con che sw hai lavorato ? Puoi postare lo scatto prima della PP ? @josh ieri ho provato gli alti iso e la prima impressione è molto buona, a breve posterò altri scatti. Resto ancora perplesso del 24 70, per quanto costa mi aspettavo una maggiore incisività almeno a diaframmi chiusi. Forse le mie aspettative erano eccessive , venendo da due fissi stellari 35art e 135L mi ero abituato troppo bene... Prima però del verdetto finale devo giocarci ancora . |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 11:38
“ Resto ancora perplesso del 24 70 „ Ne ho provati ben 3 sulla D800, purtroppo sui nuovi sensori questa lente non rende a dovere...i bordi sono sempre deboli... |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 11:39
“ però già così si impugna che una meraviglia...ed io ho mani enormi. Il grip è molto profondo ed agevola in questo senso... „ Chettavevodetto... :D Il 24-70 au d750 va bene per quello per cui è pensato: cerimonie e ritratto. Su d800 anche, ma ad alti iso diventa molto morbido. La d750 ha il sensore al limite della decenza del 24-70 che resta dignitoso, anche in virtù dell'ottimo sfocato e dei colori. Per tutto il resto meglio il 16-35. Il 24-70 Canon è superiore per incisione ma ha uno sfocato decisamente bruttino al confronto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |