JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ragazzi chiedo lumi ai possessori (e non) di FUJI X-E1...
naturalmente quando si deve comperare qualcosa di un certo costo non si ha mai la possibilità di provarla dal vivo, quindi ci si deve basare sulle opinioni lette qui e la su internet, ma come sempre le domande che ti poni non trovano risposta e allora falle pubblicamente così forse qualcuno risponde
ecco perchè chiedo a voi che già la usate, o che l'avete usata con lenti vintage... ma come si comporta nella messa a fuoco manuale? può essere fatta dal mirino ottico? o tramite schermo? visto che con le lenti vintage si lavora solo in manuale, è una cosa che vorrei capire bene.
Lo chiedo perchè è nelle mie abitudini con le mie lenti e con la mia D90, mettere a fuoco manualmente attraverso il mirino della reflex, lavorare in modalità "M" e usare l'AF solo con alcune lenti...
Avrei difficoltà a fare lo stesso con la fuji? ho provato il mirino di un amico che ha la Olympus OM-10 ed essendo elettronico non mi sono trovato troppo bene ossia non so se sia possibile focheggiare a mano attraverso un mirino elettronico come con un mirino ottico...
PS... leggevo che la fuji x-e1 ha il mirino elettronico... giusto?
comprato lo Jupiter-37A per una trentina d'euro ... uno sfizio abbastanza superfluo dato che ho gia' il Pentacon 135 2.8 (che uso molto poco). Qualcuno che le ha provate entrambe sa descrivere le eventuali differenze tra le due ? A parte ovviamente la diversa apertura ...
Grazie Frankie, visto che sarà usata solo ed unicamente in MF è un sollievo sentire i vostri pareri favorevoli.
user46920
inviato il 03 Novembre 2014 ore 13:02
Geeno, in effetti per uno abituato al mirino ottico, il EVF ti cambia un po' le cose, ma fatta l'abitudine forse è pure meglio !!! .. fra dieci anni forse rideremo di questi "nuovi" mirini, però intanto funziona ...
Yaaa:
“ Qualcuno che le ha provate entrambe sa descrivere le eventuali differenze tra le due ? „
beh, spero ci farai vedere presto un bel match !!!
Io l'ho preso a 100 euro spedito...su ebay i prezzi sono simili o più alti, a meno di trovare l'asta giusta...il sonnar invece l'ho preso a meno di 70 euro spedito su ebay
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!