RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Dell u2415


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Schermi
  6. » Nuovo Dell u2415





avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 16:31

OT: Avevate poi avuto l'occasione di profilare il monitor con un osx attaccato dall'altra parte del cavo?

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2016 ore 11:33

Marcasnow, il monitor ha la porta HDMI e la display port, per entrambe esistono degli adattatori da pochi euro che ti permettono la connessione con la tua VGA ma non so quale delle due soluzioni sia la migliore.


Grazie Igiulluigi, cercherò in rete la soluzione migliore!!!

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 11:45

pura curiosità. Qualcuno ha un report di calibrazione di dispcalgui (uscita oggi nuova versione, tra l'altro) con il dell? Ero curioso di fare un confronto con lg 24mb65pm
questo il mio
www.dropbox.com/s/hvglis42u0he989/report2.png?dl=0

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 18:00

Monitor ordinato! Non vedo l'ora di vedere la differenza tra questo dell e lo schermo del mio vecchio notebook...

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2016 ore 14:22

In questi giorni sto utilizzando un DELL U2415 e ne sono abbastanza soddisfatto, certo non è a livello dell'altro monitor che possiedo (Eizo CS240) ma se la cava egregiamente e costa 280 euro, è un AH-IPS e 6-bit + FRC.
E' privo di cornice e a prima vista sembra di trovarsi davanti ad un monitor più grande, la cosa può disturbare inizialmente ma poi ci si fa l'abitudine, pecca un pò in uniformità ed ha qualche fuga luminosa nella zona superiore con sfondi scuri. Nulla di fastidioso nell'utilizzo normale. Ha uscite HDMI e Displayport e hub USB. Il piedistallo è ben fatto e permette di ruotare e alzare in monitor facilmente e di metterlo anche in verticale, cavi permettendo.

La calibrazione di fabbrica è buona, una volta tarato migliora ancora con dE medio di 0,46. La calibrazione sw consente di regolare i tre canali rgb in modo abbastanza preciso, la luminanza va abbassata di molto, circa a 34 sul controllo OSD, per avere 120 cd/m2 valore consigliato per il foto ritocco ed un utilizzo generico senza abbronzarsi.
Il rivestimento opaco è ottimo e privo di granulosità pur contenendo egregiamente i riflessi.

Consigliatissimo come monitor low budget.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2016 ore 15:38

la luminanza va abbassata di molto, circa a 34 sul controllo OSD

Mi sono sempre chiesto perchè Dell ha una luminanza così sparataEeeek!!!
A 50/80 su OSD ci si fanno le lampade...è lo stesso per Eizo?

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2016 ore 9:28

ragazzi , qual'è un ottimo schermo IPS con risoluzione 2560 x 1440?
su amazon ho trovato il Dell 210-AEOM P2416D , che ne pensate?
sto cercando uno schermo ben bilanciato , di 23-25 pollici e che non costi troppo (max 300 euro)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2016 ore 9:29

DELL U2515H, qui su juzaphoto ci sono diverse discussioni a riguardo...

Simone

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2016 ore 9:40

purtroppo nella mia postazione di lavoro ho uno spazio limitato e un 25 pollici non ci sta (secondo le misure scritte da amazon , però se qualcuno è così gentile da misurarmi l'altezza del monitor alla regolazione più bassa mi fa un grande piacere) , mi servirebbe un 24 pollici

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2016 ore 15:41

mi servirebbe un 24 pollici


Dell U2413 Cool

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 7:41

@Pisolomau

Ciao, vorrei chiederti qualche info sul 2415 visto che lo stavi utilizzando e io lo sto valutando.

Utilizzo per fotoritocco e visione a monitor. Lo collegherei ad un laptop che ora monta un pannello 1366x768 TN indecente (hp dv6 3010el del 2010). Purtroppo da manuale leggo che la risoluzione max che il mio laptop supporta è la 1920x1200 altrimenti andrei di 2515. Del 2415 mi attira moltissimo la proporzione 16:10.

A che distanza lo usi e come ci si trova con un pixel potch di 0,27? Lo vedi pixelloso?

Con resa paragonabile ( ah- ips, 16:10, fullhd) esiste qualcosa di più piccolo?

Nella mia postazione la distanza media di visione è 50 cm.

Grazie.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 11:54

direi che è perfetto, io lo uso collegato ad un dell latitude, da 45 cm circa e mi ci trovo molto bene, te lo consiglio.
Non è affatto 'pixelloso', ovviamente non è un retina ma se non ci stai con il naso appiccicato i pixels non li noti.

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2016 ore 23:16

@Pisolomau

U2415 arrivato oggi! Appena finito di installare e fatto qualche prova giusto un attimo fa.
L'impatto rispetto al tn marcio del mio pavilion 15" è impressionante, i colori in particolare. Ho ridotto la luminosità a 36 da osd come consigliato da tft central. Mi sembra che nella loro review consiglino di modificare anche i preset dei colori nel modo custom e specificare valori rgb diversi.
Per il momento non ho un colorimetro per cui volevo capire se consigli di lasciare così com'è di fabbrica o di spippolare un po col osd.
Il rapporto 16:10 è fantastico, per me in particolare che scato con m43.
I pixel un po' si notano,però la dimensione dei menù dei programmi ed dell'interfaccia di windows sono perfetti.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 8:16

Senza un colorimetro ti sconsiglio di toccare i valori rgb.
la luminanza con il cursore su 35-36 dovrebbe corrispondere a 110-120 cd/m2 quindi ok.

Verifica l'uniformità con delle schermate colorate, puoi usare l'eizo test.
www.eizo.de/alle-monitore/zubehoer/software/monitortest/

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 21:53

Ragazzi lo spyder express 5 pro può andare bene per calibrare il dell u2415?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me