| inviato il 25 Ottobre 2014 ore 22:24
Bene, ho finito ora di leggere tutto il topic. Ho visto le foto di Marco e personalmente mi sembrano buone, ma anche il MIO Tamrex sulla MIA 7D rende una nitidezza simile alle stesse distanze. Se si vuole fare un test serio di confronto una idea ce l'ho: ci troviamo a Racconigi all'oasi LIPU. Ci scambiamo gli obiettivi: tu col Tamron 150-600, che notoriamente funziona egregiamente sulla 70D più che sulla 7D, io col Sigma 150-600, così testo anche il comportamento sulla 7D a differenza del Tamron. In quell'oasi ci sono soggetti statici da 1 metro ad oltre 100 metri, di colore bianco, marrone, verde, nero e variopinto come le mandarine (Mandarina duck! ). Ci sono soggetti che decollano improvvisamente, atterrano, o che volano da 10 mt. dal tuo naso ad oltre 100 mt. Ci sono soggetti grossi, come le cicogne e gli aironi, piccoli come i martini che a volte capita anche di fotografarli a 30 mt. su un albero in mezzo ai rami. L'ideale sarebbe fare anche qualche test su cavalletto puntando allo stesso soggetto nello stesso istante. Insomma, ci sono le condizioni ideali per mettere veramente alla frusta un obiettivo, perché fotografare uno stambecco a 10 mt. a Cersole, anche un 70-300 VC USD ti dà un buon risultato, senza la necessità di muoversi con 4,4 Kg di roba (alla faccia! Io con la 7D grippata + Tamrex sono a 3,6 Kg). Curiosità: prova a pesare su una bilancia da cucina quanto pesa il solo obiettivo così come è con staffa e paraluce, perché oggi ho scoperto che il 150/2.8 macro dichiara un peso di 850 gr., mentre al peso risulta 998 gr. Togliendo la staffa arriva a 850 gr. Giorgio B. |
| inviato il 25 Ottobre 2014 ore 22:37
(in)seguo... |
| inviato il 25 Ottobre 2014 ore 22:45
Quella di Racconigi è una bella location per testare comodamente un vetro, oltre che a divertirsi!!! |
| inviato il 25 Ottobre 2014 ore 23:44
Fantastica idea Giobol |
| inviato il 25 Ottobre 2014 ore 23:49
Se vogliamo andare a Racconigi metto a disposizione anche la 1d3 se volete provare come va su un modello piu datato |
| inviato il 25 Ottobre 2014 ore 23:54
Beh, Racconigi è a pochi km anche da casa mia...se il sigmone mi arriva entro questa settimana mi piacerebbe essere dei vostri per questo test-day |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 0:13
Ma sbaglio o Marco ha levato tutte le foto col sigmone? |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 0:25
Ahia, si è arrabbiato. Lo avete offeso.... O forse ritiene che è meglio approfondire le riprese perché un test alla buona può portare a idee errate di ciò che sia realmente il Sigma. Sicuramente domani farà dei test più accurati e posterà quelli. Giorgio B. |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 0:44
Piu siamo piu ci divertiamo, poi e un modo per conoscere nuovi fotografi |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 0:54
Si, ci dobbiamo organizzare, però Gaijin ha tutto Nikon, quindi farà un suo test, poi verificheremo il tutto. Tra l'altro, avendo D5100, D600 e D800 potrebbe anche verificarne il comportamento su tutte e tre. (Se il profilo è aggiornato). Giorgio B. |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 8:14
Ciao Ragazzi, come ha detto Giorgio è una questione di approfondimento delle riprese (non sono arrabbiato, e per cosa?) Mi sono accorto che tra un pò avevo più fretta di provarlo per voi (con tutto rispetto) che non per me che ci ho speso 1700 euro, con risultati in qualche caso significativi in altri, troppo approssimativi. Anche qui a Genova non è che poi i soggetti o le circostanze per testarlo BENE siano così numerose. Le prossime foto che posterò col mio bimbo saranno quelle che, al di là delle critiche sempre bene accette, finiranno nelle mie normali gallerie della mia pagina, senza una galleria di prova specifica. Ma PER FAVORE, PER QUALUNQUE CURIOSITA' CONTATTATEMI PURE IN PRIVATO quando volete, via mail!!!!! Adesso però vi chiedo un favore grosso, se decidete questa cosa di Racconigi, vorrei avere la possibilità anche io di valutare se riuscire a venire o meno, assieme a Lorenzo Crovetto, anche in questo caso fatemelo sapere via mail in privato! (Per Gaijin: Lorenzo per esempio ha tutto Nikon, per testare il 120/300 F2,8 Sport con TC 1,4x e 2x, più altri 6 o 7 obiettivi recenti , cazzuti) Ciao a tutti!!!!!!! Marco |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 8:59
Ecco, con Lorenzo e Gaijin si riuscirebbe a fare un test in campo Nikon, invece con Francy, Marco e il sottoscritto riusciremmo a fare un test tutto Canon. Dobbiamo prenderci tre giorni di ferie? L'ideale sarebbe durante la settimana che ci sono meno fotografi, ma non è detto. Venerdì pomeriggio ci sono stato e c'erano tre o quattro fotografi (forse qualcuno pro) al secondo piano dell'osservatorio che discutevano a squarciagola, dando un fastidio immane agli altri fotoamatori. Ad un certo punto me ne sono scappato via. Di sabato comunque va anche bene. Evitare assolutamente la domenica. Giorgio B. |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 9:50
Per me e Lorenzo va bene anche infrasettimanale; ideale sarebbe Mercoledì, oppure Giovedì, oppure Venerdì. Io sono agente di commercio e riesco ad organizzarmi (basta seperlo 3/4 giorni prima), Lorenzo non fa proprio un C---O quindi no problem. Fateci Sapere!!! Ciao! Marco |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 11:21
Marco ero curioso di vedere gli scatti dei gabbiani in volo, ieri sera li avevo intravisti al cinema dall'iphone e non mi sembravano malaccio... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |