| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 12:15
Per carità, Canon ha le sue pecche e i suoi vanti, così come Nikon, Sony, Fuji, Olympus... non mi interessa, naturalmente, dimostrare la superiorità di Nikon solo perchè io uso Nikon. Canon fa delle eccellenti fotocamere e ottiche straordinarie e spero che le continui a fare, così come la concorrenza, per tanto tempo ancora credendo che la concorrenza stimola la crescita e lo sviluppo. Sono d'accordo con Viper... dovremmo smetterla con il celhodurismo, l'atteggiamento insulso del difensore del marchio a tutti i costi ed essere più onesti intelletualmente. |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 12:25
@Martor: tu la d750 l'hai presa in kit con il 24-120? Se si, sei nell'invidiabile posizione di provarli per bene, senza fretta, l'uno accanto all'altro, stessa location, stesse impostazioni... quale dei due dovesse essere meno soddisfacente lo giri nel mercatino. |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 12:34
Si Josh, dovrebbe arrivarmi tra un paio di gg. Sarà interessante anche provarli su 800e |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 12:44
niente di terze parti? |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 12:45
ecco... quindi tra una settimana sei tu al quale noi potremo chiedere consigli... c'era Adriano (Orco) che era interessato alla resa del 24-120... io ho la holy trinity (14-24 preso per ultimo due mesi fa) quindi quando deciderò definitivamente a Natale se d750 o d810 voglio svuotare il mio conto comprando qualche fisso. Al momento ho solo il 35 1,4 e il 105 vr micro. Per quello che è il tuo utilizzo, sapendo che la d810 è forse più versatile e gestibile della d800e con gli zoom, qual è il tuo resoconto appunto dell'uso d800e in abbinata agli zoom che possiedi a tutt'oggi? |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 12:46
No, non ho trovato niente di terzi |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 12:49
“ Quindi quando deciderò definitivamente a Natale se d750 o d810 voglio svuotare il mio conto comprando qualche fisso. „ Voglio svuotare il mio conto è stupendo  Auguriamoci sempre che eventuali mogli / compagne ...continueranno a non leggerci mai su questi lidi...almeno fino a quando Juza non stringerà una partnership con alfemminile.com ahahahahahah |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 12:57
@Josh: ti ringrazio per la fiducia...ma io sono un paracarro Ad ogni modo, mi incuriosisce più il confronto dello 85 1.8g (il più risolvente tra gli obiettivi che ho) e l'AF del 300 f4 (nel recente approfondimento di photographylife se ne parla un gran bene anche con l'1.7x sulla 750) |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 12:58
@Stefano_viola: ho già dato. Una ex moglie e, soprattutto, una ex suocera, mi fanno pensare a me, adesso, felicemente single Divido la mia casa con tre cani, tre setter inglesi (pur non essendo cacciatore) e a loro non interessa molto il mio estratto conto (a differenza della mia ex moglie)... |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 13:05
“ Divido la mia casa con tre cani, tre setter inglesi (pur non essendo cacciatore) e a loro non interessa molto il mio estratto conto (a differenza della mia ex moglie)... „ quale compagnia migliore di un peloso? onesto, leale, fedele...mai avido...di quante persone si può dire lo stesso? (poi loro mi hanno chiesto, date le numerose foto indoor, qualcosa che reggesse meglio gli ISO e consentisse tempi di scatto più lunghi senza mosso...e da bravo...ehm...papà, li ho accontentati ) |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 13:18
mi prendo la libertà di aggiungere a proposito dei setter che sono assolutamente straordinari anche come cani da semplice compagnia. E' già qualche anno che il primo arrivato è con me e, come gli altri, non ho mai, sottolineo mai, ripeto mai, assistito a un gesto "cattivo"... sia nei confronti di persone, ci mancherebbe, che altri cani. Ho tre maschi arrivati in tempi differenti e non si sono mai azzuffati tra loro... sono incapaci di aggressività. L'unico problema è se incontrano qualche esemplare simile al tuo avatar (è un certosino?), la loro indole viene a galla e diventano predatori. FINE OT |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 13:22
..entro a gamba tesa...x la D750 cosa mi cosigliate tra 24-120/24-85/24-70 f/2,8 Tamron? provengo dalla Canon 6D e come con i precenti corpi (7D-5MKII) come ottica base ho sempre usato il 24-105. L'utilizzo è sia per cerimonie che panorami, architettura e famiglia, un po a tutto tondo meno avifauna. grazie |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 14:11
Io ti suggerisco il 24-120 f4. Ti diranno che fa schifo ma tutto è relativo. Se confrontato con un fisso è meno luminoso, è meno nitido a tutta apertura.... ma è mooolto più versatile. Ed è stabilizzato, da non sottovalutare. ciao |
user16729 | inviato il 21 Ottobre 2014 ore 14:12
“ Korra, malgrado questa apparente (ma direi insignificante) "castrazione" è + performante degli altri due (stando a photographylife) o, almeno, alla pari. „ non mi è difficile da credere visto che i punti sono più centrati e quindi è più facile per il modulo af azzeccare il fuoco. se guardate come larghezza è come se mancasse un punto per ogni lato rispetto alla 810. ok, non è una tragedia, ma è il principio che mi da fastidio. a suon da mancanze o castratine più o meno rilevanti che si sommano una all'altra, due domande te le inizi a fare. i 500 euro di differenza che separano la 610 e la 750 son da ricercare nel monitor basculante e nel modulo af, però se passi da un modulo castratissimo a uno lievemente castrato (in larghezza e non in prestazione pura) ....ok è un upgrade ma capite bene che un po' il porcone ti sale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |