RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d750 review by kame parte IX


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon d750 review by kame parte IX





avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 22:40

La distorsione è inguardabile.
È abbastanza nitido e non ha troppo coma.
Vale quanto costa.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 23:00

ok,grazie per il parere.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 23:03

Josh, non te la prendere. Purtroppo i fanboy sono ovunque, ormai lo sappiamo tutti. La D750 sotto molti aspetti è migliore della 5DIII, lo ribadisco. Elettronica più recente, sensore migliore, esposimetro più performante.
La mia scelta è il risultato di un insieme di fattori, ho solo spiegato il perchè. Ma è la "mia" scelta, questo non ha nulla a che vedere con il "marchio". Se la 5DIII la faceva Pentax, Sony o Fuji faceva lo stesso.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 23:18

La tua scelta è legittima, il denaro è il tuo e ti compete spenderlo come meglio credi senza darmi spiegazioni.
Personalmente non ho nulla contro Canon e i suoi clienti e come già ho avuto occasione di dirti, la mia stima per una persona va oltre la marca della sua fotocamera, della sua autovettura, se preferisce una canzone di Laura Pausini piuttosto di una dei Pink Floyd, un film di Muccino a uno di Stanley Kubrick.
Quello che non digerisco è il pregiudizio (ovvio che non mi riferisco a te).

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 7:59

Le scelte sono personali e vanno rispettate, aggiungerei solo... Flash, sezione video, AF-C, monitor orientabile, prezzo... ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 8:02

@Foto mistico...ma che "palanche" hai??
Mettici una foto come ho fatto io...;-D
Vienici a trovare anche qui...fai Cmq parte della squadra...;-)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 8:29

Il samyang per paesaggi lo reputo più che discreto e la distorsione a baffo la puoi correggere, ma devi lavorare sempre molto "in bolla";ai bordi fa anche meglio del 16-35 e non costa una fava. La ghiera di messa a fuoco non è precisissima e devi lavorare in live view. La focale ti permette qualche indecisione nella messa a fuoco ma senza esagerare. Diciamo che per quel che costa è un must have, purtroppo da filtrare è un casino e di polarizzarlo non se ne parla, se per i cieli può essere un non problema,vista la focale, per i riflessi negli stagni si. Non sostituisce il nikkor 16-35 e alla fine giro con tutti e due nella zaino tanto non pesa nulla. Bisogna fare attenzione alla lente frontale perché molto sporgente e il tappone di protezione è un po' plasticotto. L'apertura f2.8 ti permette anche qualche bella foto notturna con stellate e via lattea, farei invece attenzione alle foto di architettura.. vero tallone d'Achille di questa lente.

In conclusione ti posso dire che lo trovo divertente, ha un ottimo Street price e nella paesaggistica pura ha un suo perché e ti può far capire se una focale da 14mm può fare al caso tuo nell'ipotesi di acquistare il "bestione" (alias 14-24)


avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 9:24

Grazie Wazer!

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 10:05

Ancora sulla 750
una domanda per Davide, nelle foto della libreria _DB0016 e _D8B745
a destra in basso ci sono due cartelle in plastica, una verde e una blu.
Io al mio monitor vedo il blu della 750 più brillante e anche la struttura
della cartella è molto più precisa, direi in modo evidente, non solo la
rugosità ma anche le linee verticali. Anche la cartella verde,
i verdi sono diversi. Per quanto riguarda la definizione può
essere una leggera differenza di fuoco, l'apertura a f4 non
ha certo aiutato. Dubito che un soggetto così vicino manifesti
una differenza cosi marcata di definizione.
Se riesci a dare un giudizio qual'è che ci è andata più vicino, o meno lontano?
E comunque la resa è incredibilmente diversa, per es. le costole dei libri
"lonely planet" sono molto diverse, non solo nel colore ma nella 750
sono proprio lucide, nell 800... lo potete vedere tutti.
O la luce era diversa o...
Stò cercando di capire se la 750 può sostituire la mia 610 che mi andrebbe
benissimo, solo mi fà penare la sua resa in certi colori.
Per ora la scelta è sulla df ma costa troppo e non mi piace per nulla il
suo aspetto vintage, trovo molto più comode e funzionali le macchine recenti.
Nessuno cerca la macchina perfetta, credo, ma ognuno cerca quella che gli piace di più.
tutto qui.

Ciao a tutti

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 10:15

Alea iacta est MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 10:28

Nooo.. l'hai ordinata??? :))

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 10:33

Anche Giulio Cesare voleva una d750 ... Grande marton al solito aspettiamo il tuo parere su queste pagine... Buona luce

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 10:36

Nooo.. l'hai ordinata??? :))


MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 10:42

@Foto mistico...ma che "palanche" hai??

Già messa la foto, qualche pagina addietro...MrGreen



user16729
avatar
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 11:04

una review bella lunga MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me