| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 17:43
a me non dava dati di scatto con photome e nemmeno il plugin che ho qua su chrome... peso reale 749g no sd ne batteria, con batteria 2 SD da 32gb , il 50mm f1.8g e il dk-21m 1055g |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 17:45
marlon ha sottolineato un'aspetto fondamentale ... la possibilità di assegnare la funzione iso al tasto rec IMPAGABILE . il tempo di togliere l'occhio dal mirino per cercare il tastino e l'occasione è sfumata. |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 17:47
Comunque col 70-200, anche se onestamente scomodi si tirano fuori scatti interessanti.
 Ridimensionato e compresso un po' alla cavolo. Sto lavorando sugli scatti di ieri. Un consiglio a chi ha scaricato adobe dng converter. Usatelo ma poi aprite uno ad uno i file in PS. Ho provato ad aprirli in COP 8 e i colori sono quasi a casaccio. Speriamo si muovano col supporto nei programmi di sviluppo seri... |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 17:47
“ marlon ha sottolineato un'aspetto fondamentale ... la possibilità di assegnare la funzione iso al tasto rec IMPAGABILE . il tempo di togliere l'occhio dal mirino per cercare il tastino e l'occasione è sfumata. „ forse l'ho ambiato solo per quello e per le opzioni del multi-selettore!!! oltre al'AF che è veramente formidabile!!! “ Speriamo si muovano col supporto nei programmi di sviluppo seri... MrGreen „ si veramente. bella la posa e l'ambientazione, la foto sembra sharperata!! adesso ne metto una anche io di sabato scorso |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 17:51
“ la foto sembra sharperata!! „ Compressa "ad minchiam". Mi serviva per la pagina facebook. Lì, data la compressione del menga devi fare un giro estremo di sharpen se vuoi che non te la pialli. |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 17:59
@Marlon...il peso è pressochè identico...hai visto?? CHe SD ci hai montato alla fine?? |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 18:05
“ Nikon live di Roma...la D610 sembra di gran lunga superiore „ perchè se la metti in verticale, è alta ben mezzo millimetro più della D750!! “ Sia come raffica „ , sparata dall'AK47 della guardia giurata che voleva fermare uno sconosciuto, tal Domenik, che stava scappando con ben 3 corpi D750, “ che come tutto „ il resto delle boiate dette finora; l'indiziato si dimostra totalmente fuori dal mondo ed incapace di leggere ed interpretare anche le più basilari specifiche tecniche!!! “ Poi ognuno è „ stato “ libero di autosuggestionarsi come meglio crede „ , pensando di fotografare con la D610 anche immerso nella vasca dei pesci rossi dello Sheraton, proprio perchè la versatilità della D610 è inarrivabile!!! “ La D610 è la Nikon più equilibrata „ , forse, su un Manfrotto 055. Malgrado le ricerche proseguano senza sosta, il Sig. Domenik è, “ a tutt'oggi, in circolazione. „ Ce ne faremo una ragione!!! P.S. Ma per favore!!!  |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 18:08
@Kame: per "scomodi" intendi che si sente la mancanza del BG? |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 18:13
“ per "scomodi" intendi che si sente la mancanza del BG? „ Si, per fortuna fino a martedì. La prossima volta col 70-200 avrò il bg. Da contro, usarla con il 50 art è la comodità e praticità assoluta. |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 18:18
Grande Orco, ottimo lavoro!!! :-) |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 18:20
Domenik............... Chi disprezza..........compra. |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 18:27
“ Grande Orco, ottimo lavoro!!! :-) „ Me raccomando, de quei 3 corpi che te sei 'nguattato, uno è er mio!!   |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 19:14
Oggi sono stato al Nikon Live allo Sheraton. Premetto che non ho ancora corredo digitale reflex, sto usando da un pò di tempo la D3100 di mio figlio (ebbene si!), quindi non ho esperienze di riferimento. Intanto dico che è vero che c'era una ressa, ma a ROma, una giornata Nikon, era prevedibile. Con un pò di calma comunque si faceva tutto. Io sono andato subito al banco, ho provato D750, D810, D4s (sfizio), DF, con le ottiche che mi interessano, 16-35, 70-200, 80-400. La D810 è quella che ho impugnato meglio, dopo viene la D750 il cui AF sembra velocissimo, sopratutto col 80-400 che è pesantuccio. Poi ho seguito con interesse l'angolo video reflex con Davide Vasta, videomaker professionista che ha fatto anche l'incontro interessantissimo di più di un'ora dedicato alla video con reflex, in questo la D750 si rivela veramente ottima. Nel suo spazio un video maker gli chiede "ho una Nikon D800, devo sostituirla con una nuova, che mi consiglia tra D810 e D750?" E lui risponde "Io sto acquistando una D750". Il comparto video è stato molto curato, è un lato che molti fotografi puri ignorano, ma il costo della macchina va giudicato conoscendo a fondo tutti gli aspetti della fotocamera. |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 20:23
Quotone ... Il comparto video della D750 sembra il migliore mai realizzato... Più versatilità di così... Altro che r12 r15 mi viene da ridere :D |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |