RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus omd em-10 - parte xvii (diciasettesima)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » olympus omd em-10 - parte xvii (diciasettesima)





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 10:44

giocando coi 9mm:

Mi piace molto la prima, bravo Torgino.
Personalmente avrei attenuato quella dominante blu al centro, ma sono solo gusti personali.
La foto è ben composta. Visto che hai scelto quell'angolazione dal basso hai fatto bene a non inclinare troppo la fotocamera verso l'alto Sorriso

Carina anche la seconda dove forse un bell'HDR avrebbe valorizzato ancora di più lo scatto.

In sostanza, complimenti Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 10:48

la prima e' una fusione di 3 scatti, volendo la si puo' rigirare come pare e piace, e poi scattare rasoterra usando il portafogli come appoggio non ha prezzo. la seconda e' un singolo scatto che rappresenta una tipica bella giornata qui in mezzo alla pianura padana Confuso

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 10:50

Hai usato la funzione bracketing quindi?

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 10:53

no, 3 scatti singoli con differenze di 1ev

questa puo' essere un altra interpretazione dello scatto del vicolo, con silver efex:




avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 10:56

la seconda e' un singolo scatto che rappresenta una tipica bella giornata qui in mezzo alla pianura padana

Appunto Torgino...per ovviare ad un cielo piatto e grigio certe volte un HDR può essere una soluzione.
Magari fai qualche esperimento in futuro e vedi se ti piace ;-)

questa puo' essere un altra interpretazione dello scatto del vicolo, con silver efex

Già è più accattivante Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 10:58

Appunto Torgino...per ovviare ad un cielo piatto e grigio certe volte un HDR può essere una soluzione.


ma l' intento era proprio rappresentare il piattume grigiastro di questi giorni MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 11:09

Eri su cavalletto per gli scatti singoli

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 11:10

no, macchina a terra con l' obiettivo appoggiato sul portafogli

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 11:12

ma l' intento era proprio rappresentare il piattume grigiastro di questi giorni

Beh, allora sei riuscito perfettamente nel tuo intento MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 11:14

Torgino perchè non compri un bel manfrotto pixi con meno di 20€

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 11:18

perche' ce l' ho gia Cool , solo che nella borsetta coi documenti, portafogli ecc... che uso tutti i giorni non ci sta

b/n:




avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 11:20

MrGreenMrGreenMrGreen

user33346
avatar
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 13:16

scusate ancora qualche domanda sullo zoom pancake 14-42 EZ:

1) la velocità della variazione focale si può cambiare da menu giusto?
2) si riesce a vedere la focale impostata o si va a caso come sulle compatte?
3) la messa a fuoco manuale è agevole? e poi c'è la possibilità di vedere la distanza in metri?

in pratica vorrei capire se si può lavorare in iperfocale

altra cosa sulla m10: lo stabilizzatore è sulla macchina e quindi qualsiasi obiettivo diventa stabilizzato giusto?

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 13:27

c'è ancora gente che perde tempo per recensire queste "macchinette" :

"http://www.dday.it/redazione/14547/olympus-om-d-e-m10-la-recensione

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 18:26

Ciao a tutti
intervengo molto raramente qui, ogni tanto, ma vi seguo fedelmente e spesso mi siete tornati utili
E' palese che qui si tessono le lodi e si scava a fondo della em-10, ....azzarola 17 3D!!!!!
ma come mai non si sviscera con altrettanto ardore anche la em-1?
è posseduta da così poca gente?

scusatemi l'OT ma sono interessato. io al contrario di tanti quando ho scelto di abbandonare la reflex FF ho perso la em-1 e come corpicino secondario la pen e p5, utilizzo degli obiettivi stessa batteria portabilità ecc.ecc
che poi a parte il mirino (che non c'è se non comprarlo a parte) si è rivelata una sorpresa

mi scuso ancora ma era tanto ber buttare un sassolino nuovo




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me