| inviato il 18 Giugno 2015 ore 11:51
@l'Occhiodelcigno che io sappia Samyang, Walimex e Rockinon sono tre marchi con cui Samyang distribuisce i propri prodotti nei vari mercati. Se ho capito bene Walimex in Germania e altri paesi europei, Rockinon nei paesi anglofoni e Samyang nel resto del mondo... io comunque ho quello marcato Samyang, preso da un utente del forum (che si è scorrettamente dato alla macchia quando gli ho chiesto lo scontrino di acquisto...) |
user46920 | inviato il 18 Giugno 2015 ore 12:20
Grazie. Chiedevo perché ho visto delle immagini del Rokinon che mi sembrava diverso dal Samyang ... ma magari è diverso solo esteticamente (... anzi di sicuro !!). |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 12:47
“ Per 269 euro te lo vendo io MrGreenMrGreen „ Già te ne vuoi liberare??? |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 12:56
Il 14 mi attira... ma sinceramente per ora me lo tengo stretto il 12 Prossima lente il 35, anche se lo zoom buio mi piacerebbe prenderlo. |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 13:31
Sembra anche a me che le denominazioni Samyang, Rokinon, Walimex vadano per aree geografiche. Samyang è per l'Europa, Rokinon per il Nord America ecc. Poi, per vie traverse, arrivano anche qui dei Rokinon e Walimex, ma quelli importati dalla Fowa hanno tutti il marchio Samyang. “ Ho visto che "oltreoceano" il 14 viaggia costa 537 euro... prezzaccio.... „ Per gli acquisti dagli USA però c'è da aggiungere IVA e dogana. |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 13:45
scusami ho sbagliato :-) sud est asiatico DAll'innominabile... |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:57
Mi sembra che le merci dell'Innominabile passino per l'Inghilterra e quindi dovrebbero già essere sdoganate. Semmai è la garanzia che è problematica. |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 15:35
Seguo con curiosità questa discussione, magari riesco a trarre qualche spunto pure io. Mi piace molto fotografare paesaggi, piazze, monumenti ecc per questo mi piacerebbe avere un bel grandangolo. Il 10-24 sembrerebbe perfetto, ma costa quasi due occhi della testa... Il Samyang 12 potrebbe essere un ottima alternativa, ma avrei un paio di domande da fare a voi possessori. Inannzitutto, non ha autofocus, ha diaframma manuale e nessuna stabilizzazione, corretto? E ultima cosa, non saprei dove acquistarlo! Avete qualche suggerimento? Col prezzo del 10-24 ci cascano dentro il Samyang e il 35 Fuji (c'è il cashback in corso), un paio di cene al ristorante e addirittura altro! Colgo anche l'occasione per arricchire un pò le mie conoscenze. Partiamo dal presupposto che sono nuovo al mondo della fotografia, e mi affascina leggere post così precisi e esplicativi. Vorrei quindi chiedere a Roberto P qualche delucidazione se possibile, perchè guardando le foto che vengono definite come distorte, io non noto questi dettagli! “ Come esempio metto questa foto di un atrio dell'ex sede della Banca Commerciale (attuali Gallerie d'Italia) in Piazza Scala a Milano (arch. Luca Beltrami, inizio '900), prima della correzione geometrica - la distorsione la si nota sulla trave del lucernario: „ |
user46920 | inviato il 19 Giugno 2015 ore 17:31
“ perchè guardando le foto che vengono definite come distorte, io non noto questi dettagli! „ è probabile che sia la mancanza di una base culturale sulla visione o la mancanza di osservazione degli effetti ottici riproducibili in fotografia. Per questo forse diventa quasi normale il non farci caso, anche se chiunque ha la facoltà di notare le differenze tra un cerchio ed una ellisse ...
 Zeiss Touit 12mm su X-E1 ... foto di Dariun www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=702690 |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 18:20
“ Il Samyang 12 potrebbe essere un ottima alternativa, ma avrei un paio di domande da fare a voi possessori. Inannzitutto, non ha autofocus, ha diaframma manuale e nessuna stabilizzazione, corretto? „ Corretto. “ E ultima cosa, non saprei dove acquistarlo! Avete qualche suggerimento? „ Io l'ho preso tramite Amazon su uno store spagnolo a circa 300€. Al momento era l'offerta migliore. Ora se vai su Trovaprezzi si trova da Giordano Innovation a prezzi ancora più interessanti: www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=20124&libera=12mm+f2.0&sort=Prezz Mi sembra che abbiano la garanzia Fowa*. “ Vorrei quindi chiedere a Roberto P qualche delucidazione se possibile, perchè guardando le foto che vengono definite come distorte, io non noto questi dettagli! „ Qui: www.dropbox.com/s/tb2qqd4ho40akyl/DSC06933%20-%20%20%28CR%20-%20Luci%2 Nella trave del lucernario, vicina al bordo superiore, un occhio allenato nota una leggera bombatura. Niente di tragico, quella del Samyang 12 la trovo fisiologica per una lente con questa focale. Poi so che c'è chi fa di meglio, come il Fuji 14/2.8; ma anche molto peggio, come il Samyang 14/2.8. Su una diapositiva me la sarei tenuta senza problemi, ma visto che occorrevano pochi secondi per dare +5 al comando di correzione della distorsione con Camera Raw, ho reso la trave parallela al bordo: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1457698 Per individuare le distorsioni trovo molto utile il comando Visualizza>Mostra>Griglia di Photoshop. Poi queste si notano più o meno a seconda dell'allenamento dell'occhio. Il mio forse è più allenato di altri dal momento che faccio soprattutto foto di architettura e paesaggio urbano (con il paesaggio naturale si vedono molto meno) e poi è da una vita che lavoro su planimetrie, prospetti, sezioni ecc., e anche questo comporta un certo addestramento per la percezione delle geometrie. * P.S. Ho controllato e la garanzia di Giordano Innovation non è Fowa ma Samyang-Italia, una società collegata a Giordano. |
| inviato il 22 Giugno 2015 ore 11:40
Grazie a tutti e 2 per la spiegazione, siete stati gentilissimi! Non mi resta altro da fare che allenare il mio occhio un pò di più! |
| inviato il 22 Giugno 2015 ore 15:01
Se a qualcuno interessa ho messo in vendita il mio Fuji 14mm!! |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 19:40
Alla fine ho preso il Samyang. Mi è arrivato pochissimi giorni fa. Non ho ancora avuto modo di provarlo seriamente, e soprattutto di prendere confidenza con la messa a fuoco manuale. Questo è uno dei primissimi scatti www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1408660&l=it |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 20:23
Bell'acquisto!!Quando presi il 14mm l'anno scorso,non sapevo di questo Samyang...letto le recensioni,visionato qualche scatto e visto il prezzo,avrei optato anche io per il 12mm. |
| inviato il 26 Agosto 2015 ore 8:08
Riesumo il 3d.. Ho deciso, vendo il Samyang 12F2. Alla fine non mi ha convinto piu di tanto. Per ora resto con il tokina 11-16 2.8 (manual focus pure lui quindi...). Probabilmente acquisterò il 14. Il 10-24 mi piacerebbe, ma sincermanente non posso permettermelo. Se il tokina fosse pià leggero, sarebbe l'ideale. Ma non si può avere tutto dalla vita. Fortunatamente lo vendo allo stesso prezzo di acquisto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |