| inviato il 25 Settembre 2014 ore 9:53
Anche la 1dx potrebbe non andare bene perché cmq conta lo scopo. Se cerco trasportabilitá la 1 dx non mi soddisferà. Non é perfetta, intendiamoci. Avrei gradito laterali a croce, possibilità di compensare esposizone in M con iso auto, joistick, 1/8000 |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 9:57
“ Io quando esco per fare foto non esco con un idea o un obbiettivo ben preciso „ Abbiamo due modi di fotografare opposti. |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 9:57
“ possibilità di compensare esposizone in M con iso auto „ ma scusa se metti in autoISO e utilizzi in M come fai ad esporre correttamente senza la possibilità di compensare???? |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 10:00
La risposta sta nella magica parola AUTO a fianco a iso ;) intendevo sovra e sottoesporre in quella modalità |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 10:14
“ E basta vogliamo essere onesti per favore, finiamola con sta manfrina di "che tipo ti foto fai". Io quando esco per fare foto non esco con un idea o un obbiettivo ben preciso „ absit iniuria verbis, dalla gallery si vede. “ La 6d e disastrosa nella messa a fuoco e poi trovo terribilmente irritante quella sensazione di effetto elastico che avverto nel momento dello scatto. Questa macchina non e' solo impacciata nel mettere a fuoco ( la mia va spesso in front/back) ma ritarda anche lo scatto dopo che si e premuto a fondo con conseguente mosso . „ Lo shutter lag della 6D è inferiore ai 60ms, tanto quello della 5D mark 3 e della 7D. Lo shutter lag della 5D mark 2, di cui non s'è mai lamentato tanto nessuno, è di 73 ms, quindi sensibilmente più lungo: www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EOS-6D-Digital-SLR-Camera-Re The Digital Picture non ha il valore di oscuramento del mirino, ma siamo sicuramente su valori più rapidi di quelli della 5D2 (le ho entrambe). Se ti aspettavi le prestazioni della 1D X su una macchina da 1300 euro, forse (forse) hai sbagliato qualcosina, no? Mi piacerebbe vedere la scena dal concessionario: questa A3 2.0 TDI è una cagata pazzesca, sullo 0-100 non si comporta come la R8 |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 10:15
“ Mi piacerebbe vedere la scena dal concessionario: questa A3 2.0 TDI è una cagata pazzesca, sullo 0-100 non si comporta come la R8 MrGreen „ Lol pensavo lo stesso!!!! stessi soggetti! |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 10:30
“ intendevo sovra e sottoesporre in quella modalità „ si ho capito, so come si usa la compensazione... devo riformulare la domanda? :) |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 10:32
Magari.... |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 10:37
“ ma scusa se metti in autoISO e utilizzi in M come fai ad esporre correttamente „ sovraesporre o sottoesporre in base alla necessitá “ senza la possibilità di compensare???? „ bella macchina la 6D |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 10:39
Scusa misfits ma continuo a nn capire la domanda....davvero... |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 10:43
guarda che hai scritto tu “ avrei gradito ... possibilità di compensare esposizone in M con iso auto „ significa che non si puo? e allora ho domandato come si puo lavorare con una macchina del genere.... Se non capisci la domanda siamo veramente alla base dell'italiano, o non mi esprimo io evidentemente |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 10:44
Scusate ma esistono anche i PVT per chiarirsi.... |
user5958 | inviato il 25 Settembre 2014 ore 10:46
“ Mi piacerebbe vedere la scena dal concessionario: questa A3 2.0 TDI è una cagata pazzesca, sullo 0-100 non si comporta come la R8 MrGreen „ “ Effettivamente per fare queste due foto, servono velocità, reattività, AF fulmineo e shutter lag minimissimo. „ Mi fate morire!!!!   |
user15364 | inviato il 25 Settembre 2014 ore 10:58
Scusate se dico anche la mia in merito alla 6d. Se devo essere sincero, definirla "disastrosa" mi sembra un pò eccessivo. E' sicuramente concepita per un certo tipo di fotografia e non per altri tipi. Se voglio fare caccia fotografica o sport, o meglio lavoro facendo questo tipo di foto, di certo non prendo la 6d..ma mi oriento su una macchina con caratteristiche sicuramente diverse ( 1dx).....soldi permettendo. Se, e credo di non essere l'unico, la fotografia non è il mio lavoro, alcuni generi fotografici non li pratico, allora il sapere che nell'eventualità remota di trovarmi a scattare ad un uccello in volo, posso avere una foto non a fuoco ( probabilmente), francamente non mi leva e non mi mette nulla. Sono consapevole dei "limiti". Ho preso la 6d, per i paesaggi, soggetti statici, foto in luce scarsa, sapendo che il centrale ha una ottima sensibilità...questo, per me, basta...e spendo 1300...se poi, voglio spenderne 6000 per fare le stesse cose, forse con una qualità simile....beh....ps, io sono uno di quelli che ha preso la 6d anche per il wifi..visto che quando faccio qualche foto di paesaggio, invece di usare lo scatto remoto, usa direttamente il tablet perchè ho tutto sotto controllo e lo trovo più comodo. tanto, di fretta non vado. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |