| inviato il 20 Settembre 2014 ore 23:28
A occhio e croce fa come la 70D. Per chi aveva azzardato un paragone con sensori più grandi...la chiudiamo qui? |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 23:30
@otto certo, sensori FF sono inavvicinabili per rumore ad alti ISO. |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 23:41
il jpg diretto mi sembra imbarazzante come risultato.. |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 23:45
In che senso? a me, bilanciamento del bianco a parte, per essere a 4000 iso non pare nemmeno così indecente... |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 23:52
“ Il mio parere è che il "pelo" va cercato sempre, ma non quello nell'uovo MrGreen „ Una perla da scrivere nei libri!!  |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 23:58
Jpg diretto dipende anche dai settaggi in camera. A me importa il raw e quello che vedo mi piace. Ovviamente il mio riferimento è la 7D old che conosco bene e che trovo essere ottima macchina. Ma questa è moooolto meglio. |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 0:22
Sono andato, per l'occasione, a rivedermi alcuni raw della 600D a 3200 iso (stesso sensore e stessa resa 7D vecchia). Veramente pietosi. A furia di dire che i passetti fatti di sensore in sensore sono piccoli o quasi nulli, intanto però "ci si muove", e per quello che pare ora i 3200 iso saranno sfruttabilissimi. Mica male dai! |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 2:07
“ In che senso? a me, bilanciamento del bianco a parte, per essere a 4000 iso non pare nemmeno così indecente... „ Non parlo di bilanciamento del bianco ovviamente, ma del rumore, che inspiegabilmente, guardando la foto a schermo intero, si nota molto di piu che nel raw. Raw che tra l'altro mi sembra buono, 3200 iso usabili è un traguardo che davvero non mi aspettavo. |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 10:06
Gli scatti ho dovuto "rubarli" le impostazioni in macchina dovreste leggerle dagli exif,non ho avuto modo di settaria. Calcolate 1\100 di sec a f.4,5 e 4000 iso e illuminazione al neon non proprio l'ideale. Comunque per essere un APS C non mi sembra proprio male,considerando che il software usato per aprire il RAW non dovrebbe in teoria supportarla e sicuramente quello ufficiale o ACR potrebbero e dovrebbero fare decisamente meglio. In tutta sincerità a me pare che Canon abbia fatto un lavoro eccellente,la macchina è esteticamente una 5DMKIII,il cuore è quello di una 1DX,addirittura in alcune cosine (esposimetro e processore) anche più moderna e se poi il sensore performa sufficientemente bene, come si dovrebbe dedurre da questo scatto....... Be c'è da essere soddisfatti ricordando che è una APS C nel bene e nel male. |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 10:08
Se af ed esposimetro mantengono le loro promesse - e ho pochi dubbi in proposito, visto che sono "figli" della 1DX - avrà un gran successo. Personalmente, credo che farà presto compagnia alla "mamma". |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 10:10
Caspiterina molto meglio della 7D old, che possiedo e conosco moltooo bene. Ripeto, vado dicendo da quando è stata presentata, che riserverà ottime sorprese |
user9805 | inviato il 21 Settembre 2014 ore 10:47
Grazie doska per aver condiviso questi preziosi raw .Mi riservo di provarla di persona ma credo che mi piacera' proprio |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 11:31
Ottimo lavoro Doska......sono sicuro che piacerà anche a me....anzi mi piace già..... |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 13:34
Doska, ma qui la grana è praticamente assente!!! Grazie per questi scatti di prova |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |