RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 l'annuncio in italiano IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d750 l'annuncio in italiano IV





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 20:55

Tornando giustamente in topic... Come tutte le nuove Nikon che montano expeed 4, la D750 sicuramente rispetto alla D610 guadagnerà in gamma, fosse anche 1/3 credo non sia affatto male

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 21:07

D750 x l'uomo che non deve chiedere mai?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 21:25

Senza considerare che sempre per via dell'expeed 4, le Nikon che lo montano anche se dotate di filtro AA, questo è molto molto blando, gia la D4s lo ha più blando della df che lo aveva più basso della D4, sicuramente il sensore sarà più risolvente, avvantaggiandosi sul rumore dove secondo me i miglioramenti se ci sono, sono lievissimi ma di sicuro non fa peggio della D610, al contrario nei jpeg avrà guadagnato molto....

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 21:30

Come dicevo prima, per il mio corredo, la top di gamma è ancora la D700... le ultime uscite sicuramente mi fanno pensare che posso cambiarla con una erede all'altezza delle aspettative.
Ero convinto per la D810 ma questa D750 mi crea qualche imbarazzo.
La 36mp ha i suoi pro che è inutile che ripeta, ma i 750 gr della D750 (che il nome derivi dal peso e non come derivata della D700?) e quella che pare la sua qualità di immagine hanno altrettanto fascino.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 21:31

Anche io ho usato entrambi i brand, ricordo che bramavo la 5d2, alla fine la presi, e abbandonai nikon: bella macchina, ma non quella che avevo ipotizzato sulla base di ciò che leggevo in giro prima dell'acquisto. Il rumore era molto più presente di quanto mi aspettassi, l'AF penoso.. la raffica era ferma a meno di 4fps. Eppure questi aspetti venivano "trascurati" dai fanboy rossoneri, si attaccava la d700 per la bassa risoluzione.. peccato che la giallonera fosse superiore in tutto.
Quando uscì la D800, sempre i rossoneri la criticavano per la risoluzione "inutile" (20 contro 12 erano necessari, ma 20 contro 26 no?), per la resa agli alti iso che veniva definita scarsa ecc. Quandi decisi di cambiare la 5d2, decisi (un po a malincuore, perché mi ero fatto um bel corredo di fissi L) di lasciare canon, proprio perché il corpo macchina non mi aveva mai entusiasmato, e della 5d3 non si leggeva granché come miglioramento della grana e della QI. Comprai la D800.. e sti cazzi!!! Era un altro pianeta, nonostante la risoluzione quasi doppia la resa a 3200 e 6400 era bellissima, i 6400 nikon sembravano i 1600 canon.. l'af fulmineo e finalmente degno (altro che i 9 punti canon..) la raffica migliore, dettagli e QI al top.

Oggi scatto felice con una sony A7.

Io credo, come ho già scritto 2-3 volte, che questa d750 sorprenderà, probabilmente a natale la affiancheró alla mia amata A7, e tornerò in nikon per la terza volta. A meno che canon non rinnovi la sua 5d3 in maniera sostanziosa...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 21:33

"che il nome derivi dal peso e non come derivata della D700?" Questa mi sembra un ipotesi molto sensata....

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 21:38

non so se sia sensata... è per lo meno curioso... D750 il modello, 750 gr il peso

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 21:38

Scherzi a parte, a me questa 750 piace, dopo i test deciderò tra questa e la 810.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 21:42

Per me è lo stesso... ma più che ai test di laboratorio guarderò le impressioni di qualche utente affidabile

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 21:48

Kame l'ha presa con impugnatura verticale vero? Con tutta l'impugnatura sapete quanto peserà?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 22:10

No, mi dispiace. Anche sul sito Nikon.it dice solo:
Il multi-power battery pack MB-D16 estende l'autonomia e permette un utilizzo più comodo nel modo di ripresa Ritratto.
Il battery pack dispone di un pulsante di scatto alternativo, di un multi-selettore e di pulsanti di avvio AF da utilizzare quando la fotocamera viene tenuta in posizione verticale, nonché di ghiere di comando principale e secondaria. È alimentato da sei batterie standard AA o da una batteria Li-ion Nikon specifica.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 22:28

Si avevo visto grazie.... Qui le prime impressioni dal photokina a detta del tipo la nuova ergonomia va bene anche per chi ha mano grandi, perché la presa é più profonda.... translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&nv=1&rurl=translat

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 22:56

Ottimo... effettivamente, come sarebbero le impressioni del tizio, la D810 sembrerebbe più orientata al paesaggio e la D750 più all-around. Le parole e gli esempi postati da Marco Ronconi scontrano con questa ipotesi.
Secondo Marco, che utilizza la D810 e ne ha fatto anche un post in merito, anche la stessa D810 è una validissima camera versatile e general purpose.

user16729
avatar
inviato il 20 Settembre 2014 ore 23:06

Secondo Marco, che utilizza la D810 e ne ha fatto anche un post in merito, anche la stessa D810 è una validissima camera versatile e general purpose.


beh, grazie al buffer e alla raffica di 5fps o 7fps in DX, nessuno ti vieta di farci sport e foto dinamiche. certo, se avesse avuto 7fps o più sarebbe stata stratosferica, ma non si può pretendere tutto dalla vita MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 23:18

certo non è una mitragliatrice ma, considerando che non è una ammiraglia e che, nei confronti con la D4s, i files pesano notevolmente di più, con il medesimo processore, la velocità di scrittura non può essere la stessa.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me