RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 7D Mark II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 7D Mark II, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:37

No vuol dire che i punti sono tutti a croce ma che se non c'è la giusta apertura non sono in grado di lavorare in quella modalità.

Probabilmente saranno compatibili con tutti i teleobiettivi (forse escluso l'800) e varie combinazioni Lente Extender.

Inoltre ricordo che il centrale è un doppia croce.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:40

Antonio per come scatto adesso ho ben poco da preparare....ed ai matrimoni onestamente è difficile che utilizzi la 7D anche perche le migliori lenti come il 135 f/2 perdono senso su un aps-c (mia convinzione ma a me delle lenti piacciono piu gli errori che le rifiniture laser) quindi per lavori top uso solo 5D3 e fissi, per il lavoro da mulo la 7D con la quale comunque ho scattato un sacco di gare di sci dove le condizioni luce erano veramente pessime. Della 7D ho sempre detto la stessa cosa, se non sai scattare te lo fa vedere chiaramente e questo a causa del sensore. Ho sempre predicato e sempre predicheró una aps-c da 14 mpx, abbastanza per i crop, abbastanza per avere fotodiodi decenti e resa ISO decente sulle alte sensibilità. Riflettendoci bene piu che i 200000 ISO preferirei una migliore qualità della grana anche solo fino a 3200...per il resto ci sono le FF

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:43

Ma il sensore è 1.5 oppure 1.6????.
Cmq mi sembra una gran bella macchina.....aspettiamo solo i raw x vedere rumore QI e gamma!

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:43

www.canonrumors.com/category/photography/canon-7d-mark-ii/
Leggendo l'articolo pare che il sensore non sia lo stesso della 70d ma che sia stato ridisegnato per contenere il rumore...poi se a questo si aggiunge il fatto che la sensibilità è stata innalzata a 16000 iso se ne può dedurre che effettivamente le differenze ci sono..

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:43

Barone sono comunque soggetti "prevedibili" e grandi e la cosa, sebbene non renda scattare una passeggiata, aiuta. Puoi decidere prima in base anche al meteo che tempi e che sensibilità userai. Puoi predire la messa a fuoco su un punto ecc.... in altri generi non puoi.
Per i 14 mpxl concordo pienamente con te e anche sulla resa entro i 3200 ISO

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:44

Sulla carta è certamente la migliore aps-c sul mercato e questo ne fa la degna erede della 7D...per il sensore possiamo solo incrociare le dita anche se onestamente ci credo poco, credo sia piu probabile che il sensore della 70D con una circuiteria di contorno leggermente piu aggiornata e due digic 6 produrrà meno rumore avendo comunque un guadagno tangibile. Tangibile, non notevole.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:47

scommetto che stampando le medesime foto, scattate da quelle aps-c che hai chiamate in causa, questa "Lapassiana verità" diventi una "lapassiana bugia" !!

Simone ti faccio una domanda che credo sia dirimente: oltre alla 40D e, presumo, alla 7D, togliendo tutto quello che è entry level e venuto prima della 7D, con quanti altri corpi hai avuto modo di giocare seriamente?
In stampa molte magagne vengono annullate e te lo concedo, ma io, nelle mie stampe, la grana sul cielo anche a cento iso me la ricordo bene, non era così evidente come a monitor ma c'era eccome (non la riducevo in pp proprio perchè mi dicevo "tanto poi in stampa non si vede", col cacchio!!!). La sensazione che tutto fosse sempre troppo impastato e che se non facevi le cose in maniera super corretta il risultato andava a donnine(e nessuno di noi, anche il più bravo, ci riesce sempre, capita di dover mettere pezze in fase di pp) me la ricordo benissimo, e mi ricordo, anzi no, vedo davanti a me, stampe fatte con la 7D e con la D300 (ho uno zio nikonista con cui ogni tanto andavo per foto e giocavo spesso con la sua macchina) e ti posso garantire che, senza guardarle con il lentino da due centrimetri, la differenza c'è e si vede alla grande, sia su alti che su bassi iso.
Quindi te lo richiedo: che altri corpi hai usato oltre alla 40D e la 7D?

Cmq tutto questo mi pare un pelino OT o sbaglio?MrGreenMrGreen

@Antonio
VIPER FOR PRESIDENT....eccheccavolo

DAlle mie parti si dice "quanno ce vò ce vò"!MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:49

" Non comprendo il paragone di questa nuova 7DII con la 1D-IV. E continuo a pensare che chi si aspetta una rivale della 1D-IV ha sicuramente mangiato qualche fungo allucinogeno. "

" perché? "

Ti basta guardare nella gallery le foto di CF con la 1D-IV a 4/5mila iso. Non esiste aps-c di alcun marchio che possa reggere il confronto e sicuramente non lo reggerà neanche questa nuovissima 7DII pur con tutti i suoi pregi. Capisco il progresso dell'elettronica e tutto quello che vuoi, ma trovo assurdo pensare che un sensore aps-c possa reggere il rumore digitale alla pari o addirittura meglio di un sensore aps-h più grande e con meno pixel.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:50

Dico i miei 2 cents.
Che un sensore aps-c da 20 megapixel possa migliorare od eguagliare i 16 megapixel aps-h della 1DIV la vedo dura (ma ci spero). I files della 1DIV sono molto lavorabili. Non mi pare che questo sensore della 7DII abbia tecnologie innovative.
Resta da vedere come si comporta l'AF, l'esposimetro e la reattività. Due digic VI dovrebbero garantire una bella mole di calcolo.
Io , che stavo valutando di prendere una telecamera sui 700,00 Euro, valuterò il lato video di questa 7DII.
Non so però se a questo giro valga la pena vendere la 1DIV. La 1DIII è uno step indietro ma ha una qualità di immagine invidiabile.
Le funzioni di "contorno" come GPS, intervallometro, ecc ... mi interessano poco. Ad ogni nuovo prodotto si pone l'attenzione su innovazioni che alla lunga passano in secondo piano e si dà maggior importanza alla qualità dei files. Qualità che non è soltanto sensore .... una foto fuori fuoco a da buttare. Quindi, guardiamo complessivamente come si comporterà.
Il prezzo di lancio è molto vicino alla 1DIV usata che ormai si trova poco sopra i 2.000,00 Euro.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:51

Finamente uscita!! Quasi perfetta... ma perché no wi-fi?! Triste
Sarei proprio curioso di capire se la scelta è stata tecnica oppure commerciale... ma dal momento che sia wi-fi che gps sono presenti sulla 6D, perché non fare la stessa cosa su questa 7D MkII ?! Triste

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:51

Viper va bene anche "quanno ce vò ce vò"!;-)

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:51

"
lapassiana
", ma non si dice lapalissiana?

Ok, mi sono attirato le antipatie di quello che vuole fare il maestrino...Sorry

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:52

faccio una domanda da ignorante probabilmente: se il file della 7d da 18mpx lo riduco a 14, sia chiaro, senza croppare, ma soltanto ricampionandolo, non dovrei avere un miglioramento in termini di rumore? A quel punto lo paragonassi al file di una 40d che a detta di molti non rumoreggia come quello della 7d: facciamo che ricampiono alle megapizze della 40d che al momento non ricordo quante siano. Che ci salterebbe fuori?
Posso avanzare una risposta?
Che il file della 7d risulta meno rumoroso?? Parlo di rumore, non impastamento vario, ma rumore, quello che viene tanto tirato in ballo di sti tempi e su sti lidi.

Grazie

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:56

Il rumore, anche se non sempre, si può "aggiustare" in qualche modo. MA se al rumore si unisce l'impastamento dei file hai voglia di avere pulizia anche a sensibilità altissime. Quello che noto con la MarkIV (per carità sensore più grande ma anche 4 anni pieni alle spalle) è che anche ad alte-altissime sensibilità riesce a mantenere il dettaglio e alle basse tale dettaglio è sempre ben leggibile e chiaro e hai anche buone anzi ottime basi anche per la post. Ora anche la differenza di grandezza del sensore penso che in 4 anni possa essere "colmata" dalle nuove tecnologie. Quindi è lecito aspettarsi un comportamento anche simil 1D markIV. Alle basse sensibilità invece, visto che la coperta è sempre la stessa, i risultati di altri marchi risulteranno inarrivabili. Ma una resa simil MarkIV la renderebbe mia appena scenderà di prezzo.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:04

" Non comprendo il paragone di questa nuova 7DII con la 1D-IV. E continuo a pensare che chi si aspetta una rivale della 1D-IV ha sicuramente mangiato qualche fungo allucinogeno. "

" perché? "

Ti basta guardare nella gallery le foto di CF con la 1D-IV a 4/5mila iso. Non esiste aps-c di alcun marchio che possa reggere il confronto e sicuramente non lo reggerà neanche questa nuovissima 7DII pur con tutti i suoi pregi. Capisco il progresso dell'elettronica e tutto quello che vuoi, ma trovo assurdo pensare che un sensore aps-c possa reggere il rumore digitale alla pari o addirittura meglio di un sensore aps-h più grande e con meno pixel.


se fosse vero quello che dici, le foto della 1Ds mk1 non sarebbero comparabili - per rumore - a quelle di una Fuji XE1 (tanto per fare un esempio).
Corretto?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me