| inviato il 08 Settembre 2014 ore 20:47
Foto senza nessuna pretesa tecnico artistica, ma per chi come me il tele non lo usa tanto trovo il 40-150 insuperabile per prezzo/portabilita'/resa, jpeg cosi' come sono usciti dalla macchina con tutti i settaggi a 0 www.juzaphoto.com/me.php?pg=94834&l=it |
| inviato il 08 Settembre 2014 ore 20:51
Grazie Aldo, ma veramente...il plauso va fatto a Olympus. Mannaggia a loro, ne parlo così bene che sembro una loro Supporter Scherzi a parte, gli ingegneri si sono spremuti i cervelli...su questo non ci piove. Hernan, la foto da te postata mostra ancora una volta quanto vale questo obiettivo |
user20032 | inviato il 08 Settembre 2014 ore 20:52
Il 40-150 è Hors Catégorie...è immune da qualsiasi critica. |
| inviato il 08 Settembre 2014 ore 21:37
@Cassandra: E' vero, avere una macchina e delle lenti così piccole con questa resa, ti fa venire voglia di scattare e ti entusiasma. E' quello che è capitato anche a me. Hanno fatto centro. @Hernan: le foto hanno colori e nitidezza splendidi. Sono JPEG nemmeno elaborati? Molti chiedono i parametri dei JPEG, io tengo tutto a 0. Anche qui? |
| inviato il 08 Settembre 2014 ore 21:40
“ E' vero, avere una macchina e delle lenti così piccole con questa resa, ti fa venire voglia di scattare e ti entusiasma. E' quello che è capitato anche a me. „ Io me le ricordo bene le tue parole quando me lo dicesti...era vero. |
| inviato il 08 Settembre 2014 ore 21:42
Bella anche questa, Cassandra. Che flash hai usato? La luce viene da sinistra, non è il pop-up. |
| inviato il 08 Settembre 2014 ore 21:48
Canon 580EX II comandato in remoto con Trigger Yongnuo... |
| inviato il 08 Settembre 2014 ore 21:50
@Preben Jpeg usciti dalla macchina (non convertiti dal raw) alla massima qualita' , modalita' immagine "natural" , con tutti i settaggi a 0 |
| inviato il 08 Settembre 2014 ore 22:02
@Hernan: Hai alzato la macchina e usato il monitor basculante, giusto? Begli scatti, tra la folla non è facile farli. Ferrara, vero? @Cassandra: complimenti per la sessione. Hai dovuto lavorare molto in PP? Il set col sole alle spalle avrebbe reso bello anche il sottoscritto , la modella non ne aveva bisogno. |
| inviato il 08 Settembre 2014 ore 22:06
@Preben Fotografato dal mirino , strada in discesa da un piccolo paese della provincia di Varese (Azzate) |
| inviato il 08 Settembre 2014 ore 22:11
Pensavo a Ferrara perché c'erano i Buskers. |
| inviato il 08 Settembre 2014 ore 22:13
Grazie Andrea, sempre graditi i tuoi apprezzamenti... Sono stata fortunata perché ho beccato un bel tramonto; c'erano pochissime nubi e i colori sono proprio quelli che vedete. C'era anche vento che mi ha aiutata con lo scialle. PP ne ho fatta davvero poca, non ci sono trucchi Il "segreto" sta nell'uso del flash. |
| inviato il 08 Settembre 2014 ore 22:15
“ Andrea (Paco)...queste sono tre foto col Pana 20 1.7 @1.7... „ Grazie Ale, il bokeh è molto cremoso e le parti a fuoco molto incise. Nulla da dire, ottima resa! Anche le foto di Cassandra mi piacciono, ma più per che per la resa (cmq buona) dell'obbiettivo, mi piacciono per l'equilibrio della luce che ha saputo dare. Non è facile dosare bene il flash e soprattutto renderlo omogeneo come temperatura colore al sole che tramonta. Ma non ho capito, sono autoscatti oppure li hai fatti tu ad una ragazza? |
| inviato il 08 Settembre 2014 ore 22:18
Brava coi flash, allora. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |