JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque su imac 2009 al momento sembra andare abbastanza bene, l'unica nota stonata sono queste nuove icone che proprio non mi piacciono... Carino invece il nuovo spotlight
Scusate se mi intrometto, ma vorrei chiedervi come posso fare x creare una seconda partizione sul disco senza perdere nulla e fare una installazione pulita del nuovo SO. Come si fa a fare la migrazione delle applicazioni? Grazie,
Nibbles basta che apri Utility disco, selezioni l'HD, vai in "partizioni". Puoi creare la partizione. Installi l'SO sulla nuova partizione.
Quando hai praticamente finito l'installazione, l'SO ti chiederà se vuoi fare una migrazione, tu gli dici di si. Quando te lo chiede tu scegli la partizione da cui vuoi importare le app e il gioco é fatto.
Oppure puoi anche dire di no, aprire, controllare che tutto funzioni a dovere, e in un secondo momento effettuare la migrazione (ma consigliano di farla subito, male che vada formatti la nuova partizione senza rischi e ricominci).
Grazie Samuele, ma la migrazione comporta il trasferimento dell'app con annessi file di configurazione, ecc e quindi mi ritrovo una copia identica al momento della migrazione? Se lo facessi in un secondo momento è possibile migrare anche un'app alla volta? Mi piacerebbe reinstallare le mie app. da zero e migrare i contenuti... È possibile?
Comunque il problema con gli HD é finalmente superato. Un corno che lo avevano sistemato su Mavericks. Continuava a non leggermi un Lacie da 1TB, aggiornamenti e formattazioni non sono servite a un accidenti. Ora con Yosemite posso tornare a utilizzarlo .
Un app alla volta non lo so, direi di no, non con l'assistente di migrazione. Forse tramite Time Machine ma non l'ho mai usata per cui non saprei.
La migrazione mi ha fatto ritrovare le app come le avevo lasciate, alcune (Lightroom, Final Cut Pro, e non ricordo se altre) mi hanno richiesto di inserire i miei dati e il numero seriale.
Non capisco bene cosa intendi con "reinstallare le app da zero e migrare i contenuti". Cosa intendi per contenuti? I documenti/foto/video?
Nel senso che installo l'app da zero con il file di installazione e poi mi passo i flle relativi a mano... L'unico mio dubbio è con iTunes se parto da zero come riassopiate il tutto... Sai le mie pippe nascono da un mio passato di win dove la porcheria di file e doppioni era all'ordine del giorno!
La migrazione si occupa unicamente delle applicazioni. I vari file, come le cartelle con la libreria di Itunes o di Iphoto o Lightroom, sono salvate separatamente e non vengono copiate in automatico.
Io ho recuperato tutte le applicazioni con l'assistente automatico ma anche installando le app col dmg va bene uguale, poi ho trascinato le varie librerie manualmente dalla precedente partizione a quella nuova (per Itunes ho copiato/incollato l'intera cartella che era in musica. Aprendo Itunes/Iphoto tenendo premuto "Alt" ti chiede di scegliere una libreria, selezioni la cartella che hai copiato ed é come prima.
Appena installato direttamente sulla vecchia installazione di maverick e la prima impressione è buona. Al momento il restyling grafico mi lascia ancora un po' spaesato, ma apprezzando molto la grafica di ios7 so che appena mi sarò abituato sarà la vecchia grafica a non piacermi. Per il resto tutto quello che ho provato funziona e sembra farlo velocemente
Tenetemi aggiornato, tra un paio di giorni vorrei fare anch'io l'upgrade ma visti i rallentamenti avuti col passaggio a Maverick voglio prima avere un po' di feedback
PS: la cosa che mi annoia di più di maverick è la lentezza nell'aprire il raw usando l'anteprima veloce (premendo la barra spaziatrice) qualcuno ha notato differenze passando a Yosemite?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!