RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho 36 Mpx, cosa ci faccio? 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho 36 Mpx, cosa ci faccio? 2





avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 21:09

Antonio, questo si che è un bel parlare...anzi,scrivere!Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 21:25

Mi pareva che la d4 avesse una resa iso ed un file più pulito della d800, magari sbaglio...
Curioso anche che la canon abbia levato la 1d3s rimpiazzata da una macchina con meno mpx...chissà quanti andranno a prendersi la 1d3s per i mpx in più.
Anche la g12 deve essere stata una follia...magari l'hanno abbassata di risoluzione per avere più raffica..già

Cmq per quanto la macchina non sia fatta di solo sensore e che qualcuno può trovare utile e non sfizio il miglioramento della sensibilità af in poca luce (che in effetti senza led non è proprio un gufo), qualcuno può trovare utile i video HD messi sulle nuove macchine e non uno sfizio non indispensabili ma utili, per quanto ci siano tanti bei miglioramenti come i doppio joistick...beh in effetti sarebbe strano vedere qualcuno vendere la d3s per una D4, potrei dire assurdo...ma se può permetterselo mazzi suoi...

Di sicuro chi fa foto in studio e stampa poster grossi come pareti può trovare utile la d800, non indispensabile ma utile se ciò gli permette di ottenere maggior guadagno nella vendita dei poster, e mi pare che anche questo sia stato detto molte volte.
Come può essere che qualcuno trovi utile stampare i poster del gatto, della ragazza o di modelle di una fiera a dimensioni A0, certo quello che non ha il video non lo può fare, quello che non mette a fuoco ha perso la foto, quello che ha la metà dei mpx si deve accontentare di una stampa enorme con meno dettagli....già..

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 21:25

No scusate, adesso qualcuno ha proprio rotto con la mistificazione continua di quanto è stato scritto.
L'ho già chiesto e lo richiedo: CHI ha detto che vuole assolutamente i 36 Mpx e non ne può fare a meno (tranne forse una persona)? Prego quotare, please...
Tutti ma dico tutti, abbiamo espresso comunque perplessità solo che, essendo forse un pelo più seri, aspettiamo di vedere per dare un giudizio definitivo fermo restando che non ci aspettiamo certo miracoli sul fronte degli alti ISO. Queste persone che, essendo intellettualmente oneste, aspettano per valutare ed eventualmente bocciare la D800 così come la 5DIII ove avesse davvero 45 MPX non hanno sbraitato per nulla mentre sono stati altri a farlo, tipo coloro che vivono di asserzioni e certezze (tutte presunte visto che sono del tutto incoerenti nei comportamenti).

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 21:35

Acigna ti sei perso qualcosa, i commenti di inutilità sul sensore da 45mpx sono già stati messi...su un rumors non su un prodotto.

Per il resto, la D4 ha meno resa iso della d800?
Se aumenti lo zoom digitale hai o non hai bisogno di alzare i tempi per eliminare micromosso?
Se usi tempi più rapidi hai bisogno di più luce?
Se alzi gli iso si abbassano i dettagli?
Esistono limiti di diffrazione?
Si stampano A0 da d3?

Le certezze sono solo informazioni che si potrebbero anche sapere se si studiassero, ma ovviamente è più facile dare ad un altro del critico pieno di certezze e senza dubbi...beh non ho dubbi che l'af funzioni a TA e la pdc richiesta da un immagine non abbia nessuna incidenza in questo, come altre cose...

detto ciò il primo a controbattere sui pixel...toh è stata la nikon...PIU' DI 16mpx NON SERVONO!

e su questo...pensa te io potrei anche non essere così assolutista, aggiungendo...non servono ALLA MAGGIOR PARTE DEGLI UTENTI.

190cv sono divertenti..emozionano, sull'essere utili...beh..

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 21:40

e continui. Guarda che qui, anche quelli che tu definisci nikonisti, talebani, lobotomizzati ecc... hanno sempre e solo detto che nutrono forti perplessità sul numero di Mpx ma, in ogni caso, prima di dare un giudizio definitivo, aspettano di vederla almeno sta benedetta macchina (nel senso di vederla testata). E' così difficile? Perché cerchi di far passare il messaggio contrario?
Tutto qui.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 21:42

Mactwin scommetto che hai pure la moto da 190 cvMrGreenMrGreenMrGreen

Nessuno al mondo ha detto che la D800 ha una resa ISO pari alla D4...se mi dici dove sta scritto faresti un favore a chi cerca di seguire il topic. Magari qualcuno entra adesso e legge una castroneria del genere e crede che qualcuno l'ha pure detto davvero.
Ripeto la D4 costa 6000 euro, è moooooolto più veloce dato che ha 16 mpxl, ha un af con una maggiore sensibilità soprattutto in condizioni difficili (da provare ovviamente), ha pure na forma diversaMrGreen...ma perchè stiamo paragonando le patate al forno con le patatine fritte??? Sempre patate sono ma hanno gusti diversi e sono per palati diversi. Io onestamente non lo capisco a cosa serve la critica alla D'Agostino e non capisco nemmeno le vane esaltazioni che in questo caso non ci sono proprio state.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 21:44

E' così difficile? Perché cerchi di far passare il messaggio contrario?



?????????

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 21:45

Acigna vederla testata per cosa? una volta testata la diffrazione potrebbe sparire? le cose potrebbero smettere di muoversi e diventare perfettametne inchiodabili anche a tempi bassi? dopo il test tutti gli utenti delle varie macchine con meno mpx si troveranno a stampare A0 dentro casa?
Ah...guarda che c'è più di qualche test in giro, molto più di quanti non ce ne siano per la D4 segno che probabilmente sarà disponibile prima al pubblico.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 21:47

ha un af con una maggiore sensibilità soprattutto


ha lo stesso AF...
e le domande rimangono, anzi te le pongo a te, quanti A0 hai stampato nell'ultimo anno? Se ti va di dirlo eh, se vuoi poi ti dico quanti ne abbiamo stampati (ma puoi venire in agenzia a vedere gli ordini).

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 21:50

Federico se mi metto a guardare i primi test della 1Dx che faccio la relego a peggiore fotocamera degli ultimi 5 anni??? Ovviamente no perchè "e' presto". Quindi è presto per giudicare in modo più serio anche la D800 anche se c'è qualche jpeg in più. Infine i primi samples a me sono piaciuti ma vorrei vedere di persona i NEF per capire se sono stati ritoccati magari pulendo il rumore (non come hanno fatto in modo schifoso con i file della 1Dx che risultano finora i peggiori in circolazione), o eliminando alcuni difetti che potrebbero presentarsi nei vari casi.
Insomma come è stato detto un milione di volte aspettiamo magari a qualcuno può pure servire la D800 nonostante i suoi limiti reali o presunti

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 21:51

Canon con la 1Dx ha rimpiazzato la 1DIV e ha annunciato che sta lavorando per una nuova macchina professionale ad alta risoluzione per sostituire la 1ds3.
Ricordo di aver letto la cosa sul sito ufficiale Canon. Perché? Perché ad alcuni evidentemente serve.
Continuo a non capire perché si dovrebbe limitare la fotografia solo ad un genere. Ci saranno sempre macchine ottime per tutto (1Dx e D4) e macchine imbattibili nel loro settore specifico. (D800 e spero 5D3).
Pensare che l'alta risoluzione serva solo a stampare grandissimi formati per me e' un errore. Ma non vorrei ripetere cose che ho già detto.
E' vero sarebbe meglio una medio formato (per chi può..).
Il sensore più è grande e più alta sarà la resa.
Per la cronaca, secondo le prime analisi dei NEF la D800 sembra avere una efficienza vicina alla D3s.
Dati non presi da siti nital..
Potrebbe anche essere dovuto al filtro della separazione colore meno forte (come successo per la 5D2 rispetto alla 1Ds3).
Questo implicherebbe un minor rumore specialmente nelle ombre ma una inferiore fedeltà cromatica.
Pero' i risultati ottenuti sembrano ottimi ad alti iso.
Ai bassi iso invece sembra che il read noise sia un pelo più alto di quello della D7000 che e' la dsrl con il valore più basso insieme alla pentax K-5. Rimane comunque sempre molto inferiore (ai bassi iso dove serve per avere una piu' estesa gamma dinamica) a quello delle Canon fino ad oggi prodotte e alla D3s.
Presto vedremo anche una nuova Sony FF. Speriamo con un ADC da 14 bit.I

La cosa invece che mi sta deludendo parecchio (Canon o nikon che sia) e' l'impennata prevedibile ma elevata dei prezzi.
Il nuovo 24-70 2.8 Canon a 2250$ oppure ho letto male?

Sono sempre più dell'idea che il mercatino sarà l'unica mia possibilità di fornirmi di materiale fotografico.
Il vecchio e' meno prestante ma decisamente più vantaggioso nel rapporto qualità prezzo.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 21:52

Federico se fossi stato di Roma sarei passato in agenzia a prescindere, perchè mi piace vedere le stampe e sono sicuro che ne avrete di belle e non sono ironico.
Mi rispondi prima se hai una moto da 190 cv? E poi ti rispondo io;-)

P.S. ti volevo ricordare che sono stato uno di quelli presi in giro quando dicevo che in stampa non c'è differenza tra una 5d old e una markII...non ti dico quante risposte esaltate ci sono state in quel caso e ti assicuro che non erano "talebani gialloneri". Quindi sai come la penso riguardo ai mpxl. Ma sono intervenuto centinaia di volte e quello che penso è abbastanza chiaro e l'ho argomentato in modo completo e complesso. Le singole frasi quindi non dicono nulla. Ovviamente non ho la pretesa che ognuno si legga tutto ciò che ho scritto ma non mi va di ripetere ancora le stesse cose;-)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 22:05

zappa forse da dxo?
quindi se la D4 come riporta nikon ha più o meno lo stesso rumore della d3...la d800 ha lo stesso rumore della d4...a beh importante,
Pensa che per mia esperienza diretta, che chiaramente ho dovuto comprovare con il sangue sul forum, anche la 1d4 non era distante dalla d3s ..fino ad un tot, poi lo stop si vedeva alla grande...ed aveva 27mpx al pari e 100iso nativi.
Indipendentemente dal read noise, shot noise....i soggetti si muovono...la densità sulla 1d4 era già troppa e molto vicina al limite di usabilità, e causa grana da dispersione spesso il file risulta meno "gradevole" della 5d2 o della 1d3...e mi pare che anche questo sia stato detto milioni di volte.
Perché l'ho presa? Forse perché non c'era un × a farmi una capoccia così con l'esperienza sul campo e soprattutto non c'era nulla in canon con una migliore resa iso e con peculiarità adatte alla foto sportiva, forse anche per quello ho aspettato con ansia una macchina come la X che unisse le doti da studio e quelle da sportiva (peccato per il crop in camera)...e non è nemmeno detto che succeda, perché può essere che mi prenda una bella 5 per i lavori di studio ed un altra d3s per il resto..dato che ora sono a prezzi "giusti".
Ah sia chiaro, la d3s è bella conservativa come densità anche un po' di più ci sta, la d4 se realmente offre pari rumore è cmq un passo avanti e rimane certamente molto usabile e con pochi problemi derivati dalla diffrazione, dall'esaltazione delle AC, del micromosso, delle imprecisioni di AF...


Antonio no ne ha molti meno, ho preso la moto su cui stavo comodo e mi permetteva di girare senza uccidermi per i miei problemi di schiena, ho preso quella che mi piaceva e che mi divertiva per poter derapare e perché no farci qualche pinna....se me lo chiedi ti dico che l'ho presa per questo non perché serviva, perché pensa te i giri più veloci li ho fatti con la moto meno potente che ho avuto...figo eh..

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 22:08

i cosi' detti pochi pixel servano pure x raggiungere i 10/12 ftogrammi al secondo in Raw e con un buffer quasi infinito???..


Questo è il motivo per il quale la D800 non mi interessa. Non serve provarla, basta leggere le caratteristiche tecniche dichiarate dal costruttore. Il che, sia chiaro, non è un giudizio sulla macchina, ma una banalissima constatazione. E, in fin dei conti, anche questo è il rovescio della medaglia dell'aumento dei megapixel.

Guarda che non c'è storia, Plutonio: in qualunque modo la guardi, l'esasperazione del megapixel non porta da nessuna parte. Io lavoro nel campo dell'editoria, dove 12 mpx bastano e avanzano per riempire una doppia pagina intera. Quando arrivano i file delle varie Leica S2, Phase One, Hasselblad e compagnia cantante, si finisce sempre per ridurli. Con i miei jpg da 12 mpx (per di più lievemente croppati) hanno realizzato tendoni di cinque metri per tre e quando sono passato dai 21 delle 5D2 e 1Ds3 ai 12 della D3s ho tirato un gran sospiro di sollievo. Poi, possiamo anche essere d'accordo che qui dentro ci sia molto pregiudizio. Ma forse non è questo il caso. Vedi: dal punto di vista industriale e commerciale, la scelta di infarcire la fotocamera di pixel ha molte spiegazioni e probabilmente anche una logica e un senso (ho cercato invano di spiegarlo qualche pagina fa). È dal punto di vista dell'utente evoluto che non ne ha. ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 22:10

E allora pure io qualora comprassi una D800E (e' quella che più mi ispira anche se i miei dubbi ancora li ho tutti) ti direi..."se me lo chiedi ti dico che l'ho presa per questo (leggasi divertirmi con la mia passione) non perché serviva";-)
E se tanto mi da tanto magari farei le mie migliori foto con una fotocamera più lenta rispetto a quella che attualmente usoMrGreenMrGreenMrGreen

P.S. Federico se trovassi una D3/D3s a prezzi "interessanti" secondo te quale sceglerei tra D800/E e D3/D3s???? Avendo letto un bel pò dei mei commenti dovrebbe esserti chiaro;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me