RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indignazione per Daniza


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Indignazione per Daniza





user32134
avatar
inviato il 26 Agosto 2014 ore 14:26

Secondo me il problema vero è che in realtà non c'è più spazio per questi animali .
Lo dico a malincuore , ma se prendiamo in esame la storia degli orsi sulle Alpi ( quantomeno in Italia) , si evince solo una cosa : abbiamo fatto estinguere questi animali per garantire più spazio all' economia umana .
E lo abbiamo fatto imbracciando la carabina e solamente per liberare spazio per poter ingrandire i nostri interessi economici .
La coscienza ambientale che si è creata negli ultimi anni è perlopiù legata al fatto che si è raggiunta la consapevolezza che le natura e l' ambiente possono essere fonte di guadagno .
Si maschera l' interesse economico con la salvaguardia e la tutela , ma pure si mascherano interessi con la caccia di selezione , il ripopolamento ittico dei torrenti per sostenere il prelievo della pesca sportiva ecc. ecc.
Facciamo come vogliamo in barba agli animali ed in più ci facciamo anche la bella figura di persone coscienziose , che ci tengono e sono abili gestori dei propri territori .
Un ecosistema sano si auto regola e si auto sostiene e non prevede nessun intervento umano per la propria sussistenza e gestione .
Il fatto è che in Italia , purtroppo , non c'è più la possibilità concreta che questo possa avvenire .
Gli animali vanno inevitabilmente a scontrarsi con l' antropizzazione dei loro habitat e non hanno più spazi da colonizzare , o meglio quegli spazi sono occupati da colture od infrastrutture umane , e lo "scontro" con gli uomini è inevitabile.
Abbiamo conquistato il loro spazio e lo abbiamo occupato e purtroppo pare che non sia più possibile tornare indietro , se non andando a ledere le basi dell' economia di alcuni luoghi .
Forse sarebbe anche possibile farlo , pensando a politiche diverse , ma questo non conviene a nessuno , soprattutto a chi gestisce i territori ,( gli animali non votano ).
Si preferisce eliminare il problema nella maniera più semplice o si attuano politiche ipocrite per far contenti tutti .
In conclusione è che le colpe degli uomini ( ripopolamenti forzati compresi ) , vanno a ricadere inevitabilmente sugli animali che alla fine sono gli unici che non possono decidere nemmeno per loro stessi .
Un' ultima cosa sulla caccia : " l' orso può cacciare perché è onnivoro l'uomo può cacciare perché altrettanto onnivoro "
Sarei anche d'accordo però se gli animali che si cacciano avessero anche loro un fucile per difendersi oppure se il cacciatore andasse a rincorrere un camoscio e non gli sparasse da 300metri con un fucile di precisione .
Lo chiamano sport ma gli piace vincere facile .


Ohhh.... Finalmente qualcuno che parla col buonsenso..... Straquoto....

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 14:28

Franziskus, non so se gli spray anti orso che esistono in commercio siano al peperoncino o se incontrino oppure no i gusti personali dell'orso ma penso che come ultima arma di difesa da un cotanto pericoloso animale possa andar più che bene accecarlo temporanemante. (Inizio OT) se posso aggiungere una riflessione dovrebbe essere obbligatorio il porto per chi si avventura nel bosco (ovviamente fornito gratuitamente ai residenti) tanto quanto dovrebbe essere obbligatorio l'obbligo di tenere i cani al guninzaglio...cosa che ormai non va più di moda nei boschi (fine OT)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 14:30

Io invece letteralmente non mi capacito del fatto che ci siano persone che non si sono ancora accorte, a distanza di anni, che questo forum non è più un forum dedicato alla fotografia naturalistica ma un forum di fotografia generale con un'area dedicata alla naturalistica.
Se facessimo qualche statistica ti accorgeresti che ormai, su 40.000 utenti, i "naturalisti" sono una minoranza.


Il forum è di proprietà di un fotografo naturalista e nasce quindi sotto un segno ben preciso. Circa la metà delle sezioni sono riconducibili alla fotografia naturalistica qui è possibile contarle. Che poi si sia evoluto anche in altre direzioni è evidente a tutti. Sezioni dedicate alla caccia più o meno indiscriminata però a tutt'oggi ancora non ne ho viste.

Io cercherei di andare oltre il caso specifico e fare un discorso più generale. Per millenni c'è sempre stato un rapporto equilibrato tra uomo e natura, ora non è più così e non è stata certo la natura a sovvertire le cose.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 14:33

Un ecosistema sano si auto regola e si auto sostiene e non prevede nessun intervento umano per la propria sussistenza e gestione .

Appunto, e se l'ecosistema non è più sano di che è la colpa?

'obbligo di tenere i cani al guninzaglio...cosa che ormai non va più di moda nei boschi (fine OT)


E non solo nei boschi, ma cosa vuoi che sia girare l'angolo e trovarsi davanti due pittbull liberi e incustoditi(fatto accaduto a chi scrive), sono animaletti domestici, mica orsi, non c'è da aver paura.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 14:35

dell'uomo, semplice;-) Direi che è l'essere vivente che fa un pò come c.a.z.z.o gli pare senza pensare a certe conseguenze. Anzi spesso, pur conoscendole, se ne fraga

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 14:56

Che poi si sia evoluto anche in altre direzioni è evidente a tutti.

Ecco allora impariamo ad usare correttamente le parole: non "forum dedicato alla fotografia naturalistica" ma "forum dedicato in parte alla fotografia naturalistica" piuttosto che "forum dedicato, fra le altre cose, alla fotografia naturalistica".

Sezioni dedicate alla caccia più o meno indiscriminata però a tutt'oggi ancora non ne ho viste.

Questa ironia di basso livello è fuori luogo ed anche mal diretta in quanto, se hai letto il thread ed hai capito ciò che è stato scritto, io non ho mai parlato di caccia e, anzi, ho pure difeso l'orsa dicendo che i provvedimenti che vorrebbero adottare mi sembrano eccessivi.

user32134
avatar
inviato il 26 Agosto 2014 ore 15:02

Personalmente come ultima arma di difesa preferisco di gran lunga la fuga MrGreen

Penso che quando uno si trova nella situazione di dover spruzzare lo spray (al peperoncino o meno) in faccia all'orso ormai la situazione sia notevolmente critica.... Perché significa essere praticamente tra le grinfie dell'orso.....
Ma dai, te li vedi la coppia di turisti o il cercatore di funghi o l'escursionista con uno zaino da 20kg sulle spalle che stanno facendo un giro in una valle del Brenta ad affrontare un orso con lo spray????
A differenza di quello che può sembrare, l'orso non è quel pacioccone di animale che sembra girare ciondolando con aria intontita, sono (ripeto, quando va bene e quando si tratta di femmine perché per i maschi bisogna triplicare le cifre) 80 kg di muscoli molto molto reattivi (e sa essere molto più veloce di quanto non sembri) e quando carica (anche se lo fa per farti scappare) non lo fa mica alla maniera di Yoghi eh... Lo fa cercando di essere (o sembrare) il più minaccioso e pericoloso possibile.... E tu pensi che uno che ha lo spray tra le mani riuscirebbe a mantenere il sangue freddo necessario per utilizzarlo quando quella bestia è a 50 cm da lui? Sono convinto che nemmeno una persona armata di fucile (a meno che non sia preparata all'incontro perché l'ha avvistato in precedenza) di fronte ad una carica improvvisa riuscirebbe a cavarsela.... O quantomeno, tutti i cacciatori che conosco e con i quali ho parlato di questo problema, hanno ammesso che di fronte ad un incontro di sorpresa, molto difficilmente riuscirebbero ad utilizzare l'arma.... La soluzione quindi va cercata nell'evitare questi contatti, non nello spray che il più delle volte non verrebbe nemmeno utilizzato perché paralizzati dalla paura....

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 15:08

beh franz ho capito che per te lo spray è una cavolata ma la fuga...dai...quella si che è una genialata. MrGreenMrGreenMrGreen

per esperienza personale ti dico che lo spray è potente in una maniera spropositata e non è da sottovalutare secondo me come possibile "sicurezza in più". Una volta con uno spruzzo di una frazione di secondo abbiamo svuotato una pizzeria. ;-)

user32134
avatar
inviato il 26 Agosto 2014 ore 15:27

Matteo non è una cavolata, sono convinto che se si riesce a spruzzarlo negli occhi dell'orso questo ha altro a cui pensare che non aggredire.... Il problema è riuscirci.... Ovvio, mi trovo tra le sue grinfie tento il tutto per tutto e se ho lo spray in mano può essere che me la cavo (io speriamo..... MrGreen ), ma devi convenire con me che è una soluzione più alla portata di Rambo che non del Sig. Rossi.... La fuga non è nemmeno quella una genialata (l'orso corre più veloce di me... anche in discesa....), ma forse fa capire alla cara bestiola che ha raggiunto il suo scopo (che sarebbe poi quello che vuole nella maggioranza dei casi)....
Ma la pizzeria era piena d'orsi? :-P (si dai ho capito... erano orsi travestiti da umani...) MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 15:30

Quindi.. buttandola in vacca, il prossimo corredo per la fotografia alpina prevede...





Ovviamente si fotografa solo fauna sorda... MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 15:34

La razza umana è la peggiore della terra. Pensiamo che sia tutto nostro, terra, mare, cielo...
Faccio il tifo per la libertà dell'orsa e dei suoi cuccioli, dal momento che sono in casa loro.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 15:38

Pessimista... hai mai visto un'orso sbranarsi un bell'asinello?...

Io voto per la zanzara... il peggior essere vivente in terra.. MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen


user32134
avatar
inviato il 26 Agosto 2014 ore 15:44

Faccio il tifo per la libertà dell'orsa e dei suoi cuccioli, dal momento che sono in casa loro


E per la libertà di quelli che abitano in quelle zone da prima che l'orsa vi fosse introdotta non fai il tifo?

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 15:51

Rcris, vedo che sei professore di italiano, se mai dovessi scrivere un romanzo ti contatterò per correggermi le bozze.

Se proprio vogliamo spaccare il capello in quattro io non ti ho detto che hai parlato di caccia, ma qui qualcuno l'ha fatto, basta leggere.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 15:53

Non ho letto bene tutta la storia, ho solo capito che un fungaiolo si è imbattuto nell'orsa.
Certo che faccio il tifo per chi abita in quella zona, ci mancherebbe. L'importante è che l'orsa, se catturata, venga rimessa in libertà in altra zona più lontana da centri abitati.
Posso assicurarvi che c'è stata gente che ha chiamato la Guardia Costiera per aver avvistato uno squalo in mare a 4 miglia dalla costa... e dove minchia si doveva trovare l'animale ? MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me