| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 15:48
ma ragazzi a volte mi sembra che cadiate dal pero... cioè davvero pensavate CHE CANON FACESSE UN 24-70 STABILIZZATO? MICA SON SCEMI...COSì è COME DARSI LA ZAPPA SUI PIEDI...infatti in listino c'è un altro obiettivo che compete..il 24-105 IS... loro vogliono matenere ben distinti i due progetti in modo da avere compratori sempre e comunque di entrambi.. come quelli che credono che quando uscirà il nuovo 24-105 IS sarà 2.8.... sarà rifatto lo schema ma sempre f 4. ciao! |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 15:48
“ Sono curioso di vedere se il prossimo fisso L sotto i 50mm che sara' lanciato avra' l'IS o meno. Al momento sono piu' interessato di vedere le qualita' della tipo distorsione, risoluzione, AC e bokeh prima di decidere. „ io spero senza.. magari un 35L con maggiore qualità, magari eh. |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 16:01
Siamo in 2 Desfroos |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 16:01
Marinaio come ti quoto....mi tengo ben stretto il summy 50 !! |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 16:04
Ragazzi, discutere su prezzi annunciati in dollari, ma soprattutto che saranno ovviamente DI LISTINO, mi sembra alquanto prematuro... sappiamo bene che poi i prezzi reali di vendita saranno inferiori, magari nel caso di alcuni venditori non di molto, ma comunque inferiori. Io discuterei più che altro dell'utilità di queste lenti, nonché della strategia di Canon che ogni volta, in un senso o nell'altro, lascia sempre un po' quantomeno sorpresi se non sconcertati... Gli annunci degli ultimi periodi avevano riguardato il rinnovamento dei supertele e la presentazione di pezzi di pregio che mancavano, spesso anche molto particolari (vedi i Tilt & Shift prima, l'8-15 e il 200-400 poi), pezzi che pur essendo per molti di noi amatori (evoluti) quasi inarrivabili, potevano in qualche modo "inorgoglire" noi canonisti. E soprattutto sempre "L", cosa che a me personalmente ha fatto spesso pensare ad una netta tendenza di Canon ad arricchire la gamma alta, lasciando quasi morire quella bassa o mediobassa. Ma ecco ora la sorpresa dei due fissi bassa gamma rinnovati che andranno a sostituire i vecchi, ma credo anche il 28/1.8 (e a questo punto credo che arriveranno anche i rinnovati 35 e 50), pezzi che comunque erano da sempre stati richiesti più o meno a gran voce. Rimane il dubbio sull'IS. Così a naso posso accettare questo 24 come ottimo sostituto del vecchio, ma per il focale 28 (visto che hanno voluto farlo e che non esiste un L come per il 24), avrei preferito un f/2 definitivo, senza IS, un po' più performante del vecchio 1.8, a mio modestissimo parere. Per il 24-70 che dire... avrebbe potuto essere stabilizzato, ma tutto sommato può' andare bene anche così. Il rinnovamento ottico anche abbastanza profondo c'è stato e credo che la qualità non darà adito a sgradite sorprese. Inoltre 150 grammi circa in meno, non sono pochi e su una lente standard si fanno sentire. |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 16:16
nn riesco proprio a capire perchè lo hanno fatto senza stabilizzatore tenendo conto k il 17-55 x aps-c ne è dotato.... |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 16:24
tutti ma proprio tutti che si chiedono come mai è senza IS il peso!! la robustezza!! sono i due problemi della versione 1 e per mantenere a qualità stellare che ha anche a 2,8 si devono fare i conti con uno schema ottico delicato e grande. oltre a questo adesso ci vogliono filtri da 82mm! L'IS avrebbe aggiunto 2cm e 150/200 grammi compromettendo o per lo meno attenuando lo sforzo di durabilità e robustezza dichiarato 150grammi in meno e solo un cm in meno; questo è indice dei ridotti margini di progettazione e ottimizzazione che già erano minimi con la versione 1. E' una lente che come range focale e di apertura è potenzialmente alla portata di molti e non solo di chi legge nel forum. Ci sono alternative a F4 stabilizzate a prezzi accettabili e questo segmento è ad un livello superiore ma deve restare una lente portatile e non un macigno!! La comparsa degli altri due obiettivi IS è la risposta a chi si lamenta dell'IS. La canon sa che prima o poi ce li prendiamo entrambi :) questione di tempo... sono curioso di vedere i test fotografici e il confronto con la vers. 1( che ho e della quale sono contento) just my two cents |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 16:28
assurdo comunque il prezzo del 24-70 (e anche dei 2 fissi) visto che un 70-200 2.8 IS mk2 sta sui 1800/1900... credo (e spero) che tra qualche mese il prezzo si attesterà sui 1400/1500 ma poi perchè fare un 24 e un 28?? non potevano fare un 24 e un 35, visto che il 35 f2 avrebbe bisogno di una bella svecchiata???? |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 16:28
...aggiungerei comunque che a questo giro di annunci è andata peggio ai Nikonisti .... voglio vederli questi 36 Mpixel... ...a mio modesto parere, con amicizia e tanta ironia ovviamente |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 16:29
“ forse potrebbe essere un semplice blocco per lo zoom a riposo a 24 mm „ come recita dpreview A new Zoom Lock lever also enables photographers to lock the zoom position at the extreme wide end to prevent damage to the lens in transit Siamo troppo impegnati a commentare per leggere quel poco dichiarato ufficialmente.. |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 16:31
“ " forse potrebbe essere un semplice blocco per lo zoom a riposo a 24 mm" come recita dpreview A new Zoom Lock lever also enables photographers to lock the zoom position at the extreme wide end to prevent damage to the lens in transit Siamo troppo impegnati a commentare per leggere quel poco dichiarato ufficialmente.. „ lo abbiamo ipotizzato ieri ancor prima di leggerlo sui rumors :) |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 16:36
“ tra avere l'IS e non averlo preferisco averlo, ma se devo scegliere tra IS e qualita' ottica in una lente preferisco la seconda opzione. „ Hai perfettamente ragione! Infatti dagli MTF di Canon (so bene che non sono la Bibbia) e' evidente che il 24-70II e' nettamente superiore ai 2 fissi stabilizzati Se questo fosse confermato lascierei i 2 nuovi fissi ai videografi |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 16:37
24+28 costano quasi come il nuovo 24-70 , hanno in comune tutte e due le focali e il diaframma se l'avessero anche stabilizzato si sarabbero beccati un concorrente anche su FF , su apc-s c'è già il 17-55 che ha entrambe le focali è 2.8 su tutta l'escursione ed è pure stabilizzato. l'is non è stato messo solo per motivi commerciali visto che le 3 lenti sono state presentate insieme e una lente con una qualità ottica a livello di quel prezzo(esempio:70-200 mk II è li che se la gioca con tutti i fissi nel suo range a parità di apertura) li avrebbe semplicmente oscurati, canon dalla 60D(ma direi anche dalla 5dmk2) è molto brava a dosare tutto e non premere troppo sull'accelaratore ed evitare qualsiasi minimo "pestone di piedi in famiglia" ;) |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 16:40
“ lo abbiamo ipotizzato ieri ancor prima di leggerlo sui rumors „ era scritto su dpreview (che non è un sito di rumors) prima ancora che voi lo intuiste, da qui la mia battuta. Lascio la discussione avvitarsi su se stessa, scusate l'intervento, W i forum di fotografia!! |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 17:15
Quando ormai due anni fa dicevo che Canon non aveva più il "vantaggio" del prezzo sulle nuove ottiche sono stato deriso... Vi rendete conto che ormai sono allineatissime, quasi a livello di cartello? Ormai prezzi e prodotti praticamente coincidono.... E noi qua a far sempre i soliti discorsi triti e ritriti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |