| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 19:03
Le Icu non servono nel Kenti perché ha già gli scomparti interni x il materiale fotografico, diciamo che è chiavi in mano Luca |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 7:56
Nel frattempo ho ordinato il Loka UL con icu medium dal Colombo, non vedo l'ora che arrivi Luca |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 0:56
Io ho un guru, e un tilopa....a breve metterò in vendita il tilopa che cambierò con un Loka. Il guru come zaino da uscita leggera la domenica in città o comunque a fare quattro passi lo trovo eccezionale... Il tilopa l'ho usato 2 volte di numero....troppo grande per le mie esigenze! Però anche quello con una comodità davvero eccellente. Unica pecca, sul guru devo "sacrificare una delle due taschine in rete per infilare il cavalletto e tenerlo su un fianco perche centrale mi è scomodo. Sul loka chi lo possiede, come portate il cavalletto? |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 8:25
Ciao Shiro83, io nel Loka il treppiede lo metto su un fianco e nella parte opposta la borraccia dell'acqua in modo da bilanciare il peso. In alcune occasioni, dove avevo più borracce, attacco il tripod nella parte centrale posteriore dello zaino. |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 8:35
OK, quindi esattamente come lo porto anche ora sul guru... Mettendolo centrale invece,non avendo un "sostegno" tipo i classici tamrac per intenderci, non da fastidio appeso alle cinghie centrali? Con il guru mettendolo centrale il peso del cavalletto ( non moltissimo in realtà) tende a stortarmi lo zaino, lo schienale non mi sta ben appoggiato alla schiena ma nella fascia lombare da fastidio....spero di essere riuscito a far capire cos intendo |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 8:53
Sì come fai nel Guru. Per avere il sostegno del tripod basta che tu faccia passare i gatekeeper, quelli in alto, sotto la crociera del cavalletto infilando all'interno solamente due gambe, mentre i gatekeeper, quelli a basso, racchiudono tutte le gambe. Regoli i gatekeeper stringendoli quanto basta ed il cavalletto non si muove più Il Loka è più alto come dimensioni rispetto il Guru e perciò il problema che riscontri con il Guru non sussiste, poi chiaramente dipende anche dalle dimensioni del cavalletto che possiedi. |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 8:59
Shiro83, non ho capito cosa intendi con “ Mettendolo centrale invece,non avendo un "sostegno" tipo i classici tamrac „ , comunque posso assicurarti che sul Loka non hai alcun problema di stabilità con il treppiede. Prima con il Lowepro Flipside 40 AW (più o meno delle dimensioni del Guru) il treppiede era un po' troppo mobile, mentre passando al Loka, che è più alto ed ha le cinghie più robuste e posizionate meglio, il treppiede non si muove di un millimetro! Io ho un Triopo MT-128, con testa manfrotto 410J, quindi sicuramente con treppiedi fino alle dimensioni del Manfrotto 190 non avrai problemi. |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 10:11
ciao a tutti,presto riceverò per regalo il loka ul e sono ancora indeciso su che icu comprare. voi su che serie vi siete buttati?come dimensioni per 6d+14samy-16-35is-50art-70-300tammy e filtri ci posso stare con una medium? |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 10:15
Dovrebbe arrivarmi in giornata con la ICU medium Shallow, penso che per la mia attrezzatura sarà più che sufficiente: Nikon FF + 2 zoom + max un fisso + filtri e accessori, anche perché in base alle uscite che devo fare scelgo accuratamente solo il necessario da portarmi dietro Ciao Luca |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 10:33
grazie,differenza tra shallow e slope? lorenzo grazie per le foto,quando inserisci la large lo spazio che avanza basta per un piccolo pranzo al sacco,un cambio e magari una mantellina per la pioggia?insomma il minimo per una giornata in montagna |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 10:49
Con la ICU large rimane poco spazio, ci sta giusto quello che hai scritto ma che sia abbigliamento leggero. Io raramente uso la Large, preferisco utilizzare la Medium ed aggiungere i Lens Barrels in modo di avere più spazio per altro (abbigliamento, cibo ecc.) La tua attrezzatura fotografica sta tranquillamente nella Medium. La differenza tra Shallow e Slope è esclusivamente nella profondità della ICU. La Slope occorre se monti il batterygrip alla 6D, altrimenti la Shallow va bene. Qui shop.fstopgear.com/us/products/icu.html puoi vedere le differenze dei vari modelli di ICU (guarda le foto del fianco laterale di ogni ICU) |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 11:43
grazie davvero gentile,si penso che la versione shallow medium è adatta per le mie esigenze. |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 11:59
Per una D610+14samy - tammy 24-70 e 70-300 (o eventualemente 1 fisso), filtri ci posso stare con una medium shallow? Per le uscite giornaliere leggere, con la ICU sopra, secondo voi c'è la possibilità di inserire internamente (nella Guru o nel Loka) un treppiede tipo Travel Angel 39-40 cm chiuso? |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 12:19
Chirissimo il discorso dei geatkeeper.. mi viene il dubbio che quelli che sono arrivati a me quando ho acquistato il guru fossero quelli più lunghi, perchè per bloccare il cavalletto (feisol 3472) dovevo tirarli completamente e ancora mi ballava. mentre sfruttando quelli laterali già presenti riuscivo a bloccarlo. Oggi mi è arrivata la conferma d'ordine del loka... appena arriva provo a vedere com va :-) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |