| inviato il 27 Luglio 2014 ore 16:40
sembrano foto comuni, boh avranno qualcosa che io non vedo... mah. Ci sono foto del forum che mi entusiasmano 10.000^10 di più! |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 7:52
Anche a me non mi dice molto questo scatto, ma so che gursky costruiva la foto in moto impeccabile. Il suo costo non dipende dalla foto... Ma dal metro di giudizio con cui è stata pagata. Io nn giudicherei la foto, ma più tosto chi l'ha comprata. Anche io ho visto il documentario su sky arte, e la relativa scuola di pensiero. |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 8:34
potrebbe essere riciclaggio? E non raccontiamoci *** sul minimalismo e linee....ce ne sono a centinaia di foto che seguono detti criteri, anni luce più belle di questa! ciao S. |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 8:46
“ potrebbe essere riciclaggio? E non raccontiamoci *** sul minimalismo e linee....ce ne sono a centinaia di foto che seguono detti criteri, anni luce più belle di questa! „  Anche secondo me quella foto e' un' articolo a cui e' stato fatto acquistare valore da manovre d'asta che nulla hanno a che vedere con il valore reale dell'oggetto. E' una cosa che si compera per investimento e che e' destinata a rendere nel tempo. Al di la del fatto che molto spesso l'importanza dell'autore precede, scavalca e condiziona giudizio e valore di un'opera. Questa foto, presa a se stante, su un qualsiasi forum avrebbe poco seguito. |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 8:46
Ma si alla fine mi avete convinto, su questo forum quasi tutte le foto sono migliore di quella di gursky |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 9:53
Ho seguito con molta attenzione questo interessante 3D e dico anche io la mia. Ho guardato con attenzione la foto e poi ho letto con calma i vari interventi. La foto non mi dice nulla, ma la prima domanda che mi sono posto è stata: perchè? Perchè altri ci vedono qualcosa e sono dosposti a pagare cifre assurde? Ora tralasciano il valore economico raggiunto che magari risponde anche a logiche che non rientrano nell'aspetto artistico in senso stretto, ma per molti e tra questi anche persone che hanno dedicato la loro vita a studiare arte questa foto è arte ed ha un grande valore. Solo per il fatto di avere una reflex e frequentare un forum e di praticare questa forma di arte per hobby come quasi tutti qui su JF, mi sembra da presuntuosi sputare sentenze o valutare una foto quanto un ghiacciolo o altro. Secondo me la domanda che dovremmo porci è perchè molti dei cosiddetti addetti ai lavori la vedono bellissima e io no? Sarebbe un approccio forse più istruttivo! Prima di emettere sentenze definitive dovremmo anche chiederci perchè le nostre foto sono su JF e non in qualche galleria d'arte? Un motivo ci sarà. Tutto questo sempre "secondo me" e senza voler offendere nessuno. Buona giornata. |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 10:04
“ Secondo me la domanda che dovremmo porci è perchè molti dei cosiddetti addetti ai lavori la vedono bellissima e io no? „ Perche' non usano gli occhi e la mente libera, o valutano con altri parametri, l'arte e la bellezza esclusi. “ Prima di emettere sentenze definitive dovremmo anche chiederci perchè le nostre foto sono su JF e non in qualche galleria d'arte? „ Perche' i meccanismi che consentono a un'artista di emergere, spesso prescindono dalla bravura e danno retta al "Mercato" cioe' a un insieme di bisogni, reali ma spesso indotti da chi ci sa fare. |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 10:27
“ Piuttosto se ero milionario e volevo investire in questo genere, strapagavo qualche centinaio delle migliori foto degli iscritti di questo sito;-)! „ Sbagliato, tu faresti il mecenate, non lo speculatore ! |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 10:28
vorrei citare un grande artista pittore e filosofo dell'ottocento Gustav Courbet, scrive: " Il bello come la verità è legato al tempo in cui si vive e all'individuo che è in grado di percepirlo. E l'arte consiste nel saper trovare l'espressione più completa della cosa esistente" |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 10:29
Semplice speculazione. Sulle foto così come nei quadri, l'arte è diventata semplice speculazione. |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 10:30
La foto non mi dice nulla. Avessi tanti soldi probabilmente la comprerei. Come detto sopra il 'mercato' dell'arte è deciso a tavolino da un numero ristretto di persone che decreta il successo o meno di un autore (e non solo in fotografia) in base a canoni certamente non artistici. Quella foto è stata pagata tanto solo perchè è stata vista come un investimento. Se il gotha dell'arte proseguirà con il pompare Gursky probabilmente il 'fortunato' avrà fatto un affare. Anzi, probabilmente chi ha comprato contribuirà a far levitare il valore delle opere dello stesso autore. ciao Carlo PS. se qualcuno vuole far aumentare le mie quotazioni... beh io mi accontento di meno di 4mil $... |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 10:55
“ Sbagliato, tu faresti il mecenate, non lo speculatore !;-) „ Si Max giusto, anzi ti dico che se volevo investire ti avrei volentieri pagato "Il faro nel porto" ed altre “ PS. se qualcuno vuole far aumentare le mie quotazioni... beh io mi accontento di meno di 4mil $... :-P „ anche io mi accodo a Carlopi e dico pure che sono in vena di sconti quindi affrettatevi!!!  PS: “ Come detto sopra il 'mercato' dell'arte è deciso a tavolino da un numero ristretto di persone che decreta il successo o meno di un autore (e non solo in fotografia) in base a canoni certamente non artistici. „ mi suona molto come l'ordine degli illuminati! |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 10:57
Fly, troppo buono, io che non sono un'artista te la regalerei volentieri ! |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 10:58
@Max57“ Perche' i meccanismi che consentono a un'artista di emergere, spesso prescindono dalla bravura e danno retta al "Mercato" cioe' a un insieme di bisogni, reali ma spesso indotti da chi ci sa fare. „ Ti cito, "spesso prescindono".... quindi non generalizziamo, sei proprio sicuro che sia il caso di questa foto? E cosa te ne dà la certezza? Io lascerei sempre il beneficio del dubbio. Con questo modo di ragionare ognuno può dire che la propria foto è la migliore perchè ....... mille e mille motivi e non ne usciamo più. E' mai possibile che noi siamo sempre i migliori e gli altri sono sempre mossi da chissà quale losca motivazione? Per mio gusto preferisco Caravaggio a tutta l'arte moderna ma mi rendo conto che a parte il gusto metto in conto che potrei non essere all'altezza di capire. Non ho tutte le Vs. certezze! I suoi contemporanei non apprezzarono certo Van googh, solo per fare un esempio. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |