RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark III (parte 3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D Mark III (parte 3)





avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2012 ore 12:15

o lo specchio della 5D classic.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2012 ore 12:17

si ma quello non era di gioventù, è dipeso da uno stabilimento (dei tanti) di assemblaggio che ha difettato tutta una produzione di un determinato periodo (identificata da seriali).
Quello potrebbe capitare anche a distanza di 1 anno dall'uscita, dipende da molti fattori, chissà ad esempio le fabbriche alluvionate permetteranno una produzione di pari qualità o ci sarà qualche pecca.

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2012 ore 12:29

Siamo OT anche perche' in fondo di questa nuova FF non se ne sa molto e bisogna giustamente aspettare un annuncio ufficilae.

Per me una serie di foto mancate costa piu' di un risparmio di 500 euro su un corpo macchina, anche in considerazione dell'investimento totale gia' fatto per fotografare.
A spingermi all'acquisto e' stato la programmazione di un viaggio dedicato alla fotografia per il quale mi fa comodo un secondo corpo che al momento non ho, altrimenti avrei aspettato comodamente un po'. Non sono sicuro al 100% che la 1DX arrivera' in tempo, ma se arriva spero di poterla spremere a fondo.

Per quanto riguarda il listino tra IVA e fluttuazione del Dollaro bisogna aspettarsi che i prodotti import possano essere meno conveninenti e che sia meno facile poter fare acquisti in regola a prezzi fortemente competitivi rispetto ai prezzi di listino.

Capisco che chi lavora con la fotografia sia piu' attento al prezzo perche' il materiale deve essere un vantaggio competitivo e deve essere ammortizzato al meglio.
Per chi come me la fotografia e' uno sfizio, una passione, qualsiasi somma spesa non e' giustificata perche' potremmo tutti ottenere ottime foto anche senza il supertele o il corpo macchina all'ultimo grido come ci dimostrano tanti grandi fotografi. L'acquisto fa parte dello sfizio.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2012 ore 12:33

@marinaio: sono perfettamente d'accordo :)

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2012 ore 12:33

@marinaio: sono perfettamente d'accordo :)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2012 ore 12:37

Marinaio, io prego che ti arrivi in tempo questa 1DX...
Cosi' potrai condividere tutte le tue impressioni con il forum, e magari pure qualche raw..!!;-)



avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2012 ore 13:46

Mac mi riferivo ad un aspetto paradossale che non mi spingerebbe mai ad acquistare in prima sfornata macchine che sono premature ad un costo più alto a meno di non averne un bisogno impellente.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2012 ore 13:51

Io prima di acquistare macchine di questo tipo e soprattutto con questi prezzi aspetterei prima qualche test ufficiale sul campo... magari qualche difettuccio potrebbe esserci, nno credete?!

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2012 ore 14:24

sicuramente fare gli early adopter comporta certi rischi.
Però la valutazione del rischio è a carico del'acquirente: voglio la 1DX, devo fare un viaggio di quelli spettacolari e vorrei avere il max? se i soldi non sono un problema, perché no? Al massimo i difetti di gioventù li sistemeranno, o sostituiranno la macchina. Di sicuro non mi ritrovo con qualcosa di inutilizzabile (almeno, non è mai successo.. sgrat sgrat :D )

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2012 ore 14:35

@marinaio

Completamente d'accordo con te

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2012 ore 15:06

Scusate, non vorrei essere retorico...ma detta palese "non esistono necessità di acquistare una macchina come la 1dx", ne per un professionista ne per un appassionato, esiste solo la possiblità di fare un acquisto e di giovare di alcune peculiarità offerte da uno strumento.
Che si faccia ora, o dopo non cambia il fatto che si scelga un apparecchio per una questione meramente personale e non di esigenza stringente, perché le foto le faccio anche con una 30d o 10d, se prendo una X o una D4 lo faccio solo per avere maggiori possibilità, anzi...comodità di scatto.
Che possa avere difetti o meno è da vedere, e questo vale per ogni macchina nuova di qualunque marca, ma a parte qualcuno che può essere rimasto deluso di hotpixel senza sostituzione (es d7k) e che cmq ricade in casi che possono verificarsi in ogni momento e non al principio, non credo esistano problemi di "gioventù" che distinguono i primi modelli dai successivi.
Il dazio della novità è quello e si sa, tanto i soldi sulle macchine fotografiche sono persi in partenza esattamente come per una vettura, una moto, un televisore o un telefono.
Ben altra cosa le ottiche che vivono di un mondo loro e che difficilmente diventano "obsolete" (nonostante ciò c'è ancora chi spende pochi euro sulle ottiche e si svena per un apparecchio..).


avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2012 ore 15:16

Assolutamente daccordo con te Mac! ;-)

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2012 ore 15:20

Mac sono d'accordo anche sulla punteggiatura e lo sai MrGreen. Non fa una piega!!!

user2716
avatar
inviato il 30 Gennaio 2012 ore 15:59

Mi aggiungo al coro di chi nella sostanza si trova d'accordo con Mac.
Differisce la mia opinione solo in un paio di punti di contorno del ragionamento:
Le cifre che si esborsano per gli strumenti tecnologici non le valuto come soldi persi. Spendere del denaro per usufruire di un telefono non significa buttare via soldi se non lo si ha, o quello che si ha è rotto o è ormai obsoleto e/o limitante (discorso diverso se ne possiedi già un paio e l'acquisto rientra negli sfizi), e vale anche per le auto (sia che ci si lavori o meno) e in tono minore per televisori (meno necessari del comunicare e degli spostamenti).
In più le fotocamere tengono il mercato dell'usato decisamente meglio e puoi recuperare soldi dalla vendita decisamente più delle tv e cellulari che quasi non hanno mercato dell'usato.
Inoltre anche se pienamente concorde sul concetto espresso sul denaro speso da chi privilegia somme per le fotocamere, a dispetto delle ottiche, aggiungo solo che la tecnologia ha purtroppo coinvolto nell'obsolescenza anche gli obiettivi, vedi IS e nuove versioni, anche se in tono decisamente minore delle fotocamere. Non credo che ti stuzzichi l'idea di tornare a fotografare con un 70/200 liscio o che sia indifferente pensare di acquistare l' IS1 o IS2...anche se c'e' chi utilizza fissi mf Zeiss o Leica.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2012 ore 11:47

Mac il mio è un punt di vista dettato dai miei limiti di cassa ed è sin troppo razionale per non essere compreso..
So benissimo che in fotografia la curiosità ha un prezzo e di sicuro a me non va di pagare quel dazio , sopratutto quando potrei avere l'oggetto del desiderio a un prezzo minore e FORSE migliorato. Questa differenza che si paga in più per me son soldi buttati e che investirei in altro modo..
Chiaro che ognuno è libero di spendere i soldi come peggio crede se si considerano "soldi buttati in partenza" qualora fossero strumenti che non hanno alcuna funzione, ma non è così.
Detta in un altro modo e aggangiandomi a quant da te espresso: se dovessi partire da zero considererei valido il tuo ragionamento e non ci penserei due volte a comprare una 5dIII appena sfornata come non avrei difficiltà a comprare un'autovettura nuova appena uscita se fossi completamente a piedi ma dal momento che la mia macchina, con tutti i suoi limiti non mi da problemi posso benissimo aspettare che cali il prezzo, come sicuramente avverrà..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me