RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D 810, l'annuncio ufficiale







avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 17:22

Probabilmente non è nuovo, ma forse a essere nuovo è il filtro Bayer che c'è sopra; vedremo i test di DxO nel dettaglio cosa ci diranno.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 17:26

Prima di avere provato e testato la reflex le uniche migliorie certe sono relative alla tendina e poco altro.
Un sensore nuovo, iso 64, ecc ... possono essere un passo avanti importanti come puro marketing. Qualsiasi teconologia deve fare i conti con il risultato finale che in questo caso sono le immagini generate.
Quindi, finché non ci saranno confronti accurati e cone la reflex in mano potremo parlare a lungo di aria fritta.
La stessa cosa avverrà quando e se canon introdurrà sulla 7DII una nuova tecnologia del sensore che, statene certi, sarà pompata da canon come la più grande innovazione dalla nascita del digitale. Poi si dovranno vedere gli scatti ...
Sia per nikon che per canon (e quindi per noi) spero che potremo constatare netti miglioramenti.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 17:34

Una goduria di macchina... eccomi qua, ho la D800 in mano da oltre un anno e non aspettavo altro che Nikon uscisse con un aggiornamento del genere. Non ho dubbi, appena possibile venderò la mia in favore della D810... MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 17:53

Bella! Sulla carta per alcuni generi (macro, paesaggi) è un ottimo upgrade. Vedremo presto le foto :)

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 18:03

"
........Probabilmente non è nuovo, ma forse a essere nuovo è il filtro Bayer che c'è sopra....

"
Possiamo solo parlare coi dati noti e certi alla mano, le illazioni lasciano il tempo che trovano.

Oltre al Bayer, la D 800e presenta un complesso ottico che, secondo quello che Nikon dichiara, è un filtro passa basso (....termine errato, è un passa banda) con effetto annullato sulle frequense spaziali alte.

Ma questo complesso ottico c'è e la sua funzione di trasferimento ottica, la OTF, NON può essere piatta ed uguale a 1, nulla a questo mondo è perfetto e dunque qualcosa degrada, come e quanto non sappiamo.

C'è poi da tener presente che il passa basso, comunuque, ha un suo spessore, ed anche quello, in particolare su ottiche coi bordi "mosci", tipicamente gli zoom, influisce negativamente.

Questa D 810 quel complesso ottico non ce l'ha.

Per dirla con Samuel Colt, quello che non c'è non si rompe e, aggiungo io, non danneggia nulla: è per questo che ho detto sopra che otticamente, potrebbe benissimo, e lo dovrebbe fare veramente, andar meglio della D 800E come nitidezza.

Questa, come gruppo ottico di sensore, ha la tecnologia del MF, pari pari quella, almeno da quello che dichiara Nikon, e chi ha visto dei RAW del MF ( Hasselblad e Phase One per me) e ci ha fatto un po' di fotoritocco, la nitidezza ottenibile è molto elevata, le DSRL ne hanno meno, anche la D 800e non ha i RAW del MF, ci va vicina, ma non li ha e la nitidezza non è allo stesso livello.

Il MF serio ha poi ottiche ad otturatore centrale, non vibra praticamente nulla allo scatto, mentre la D 800E ha specchio e tendine, che vibrano, e su ingrandimento al pixel, il micromosso, anche su treppiede, è una minaccia: sulla D 810 sono intervenuti anche su quello per abbassarlo, in mirror up.

Ci sono tutte le premesse nella D 810 per andare meglio, come nitidezza, della D 800E.


La D 800 / D 800e, a parere mio personale, era concepita male come SISTEMA, aveva troppa risoluzione ma con soluzioni tecnologiche vecchie, tutta quella risoluzione era un passo più lungo della gamba per la tecnolgia usata in quella fotocamera, il sistema D 800/e è troppo critico per dare nitidezza, la nitidezza c'è, anche ottima ma è troppo rara in uso normale, non va bene in troppi usi di fotografia.

Questa D 810, esaminata in dettaglio, è stata armoniozzata proprio per la risoluzione elevata che ha, tecnologicamente è realizzata proprio tenendo conto degli effetti collaterali di tutta quella risoluzione, sensore ed otturatore, i punti deboli della D 800/e della catena che porta alla nitidezza, sono stati modificati proprio tenendo conto di quello.

Questa sarà più nitida, con più colore e con più dinamica della D 800/e ed abbatterà, in larga parte, gli effetti collaterali negativi di tutta risoluzione che ha, Nikon ha effettuato interventi corretivi molto seri, di base.

E' un passo ulteriore verso una nitidezza da MF ed operatività da DSRL: con occhio oggettivo, di questo a Nikon gli va dato atto, e non è poco.

Vedremo il tutto alla prova dei fatti, se tiene fede ai dati tecnici o meno, ma Nikon, finalmente, dopo qualche anno a parer mio di sbandamento, sembra essere rientrata in carreggiata con le fotocamere.

Saluti cordiali.




avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2014 ore 18:06

Bene questo spero stimolerà Canon a presentare presto qualcosa di nuovo.
Sulla carta tra questo sensore e quello della 5D3 c'è un'era.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 18:09

Guarda che il filtro AA completamente assente ce l'ha già la A7R. Ed infatti, pur avendo tendina meccanica ma senza specchio, nel comparometro di Dpreview risulta quasi sempre un po' più nitida della D800e

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 18:42

A quando la troveremo sugli scaffali??

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 18:46

"
....Guarda che il filtro AA completamente assente ce l'ha già la A7R. Ed infatti, pur avendo tendina meccanica ma senza specchio, nel comparometro di Dpreview risulta quasi sempre un po' più nitida della D800e
.......
"

Grazie, io non lo sapevo, le mirrorless non le conosco e non ho letto nulla su comparazioni.

Non fai altro che confermare quello che supponevo io.

Questa D 810 è sulla strada buona per la nitidezza ottenibile con continuità, in uso normale, e soprattutto senza andare a cercare ottiche da miliardari.

L'aver tolto un gruppo ottico davanti al sensore leva tante ed importanti grane di nitidezza, vedi il MF con le sue prestazioni, e con un sensore che il passa basso non ha.


Se mantiene le premesse, sarà la migliore fotocamera DSLR in 35 mm, e di gran lunga, non di poco.

Nikon + Sony non hanno fatto altro che mettere a frutto l'esperienza negativa, sui molti lati importantissimi, della D 800/e, ossia che la risoluzione elevata NON la puoi semplicemente ficcare in fotocamere a tecnologia vecchia, ci vuole un approccio olistico, di sistema, va cambiato tutto il sistema perchè funzioni bene.

Saluti cordiali.


avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 19:06

Come supponevo SAR conferma che si tratta del sensore della A7R, visto che entrambi hanno la totale assenza del filtro

"Nikon announced the new D810 which features the Sony 36MP sensor and brings only very minor improvements over the D800 (electronic first curtain and so on). The news that matter for us are:

1) There is no new Sony FF sensor in use with the camera. This is the same A7r sensor. Don't know if that means that Nikon has no exclusivity on new Sony sensors anymore?

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 19:06

A dire il vero tra la mia A7r e la D800e facendo prove comparative con lo Zeiss 35 1,4 non ho notato differenze di nitidezza, almeno percettibilmente non si nota la differenza; anche a diaframmi ideali come 5,6.
Cmq il filtro ottico modificato della D800e per quanto buono non può essere perfetto e neutrale al 100%; sicuramente meglio toglierlo del tutto.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 19:12

Beh Raamiel notare differenze di nitidezza a quei livelli top, devi stare in condizioni ideali. Magari una volta metti meglio a fuoco con una , una volta con l'altra. Difficile avere test sempre ugualmente riproducibili allo stesso modo. Sicuramente come è stato detto sopra, meglio non avere nulla che l'accrocchio della D800e

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 19:16



Considerazioni sulla d810

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 23:20

Salve a tutti! Caratteristiche che lasciano a dir poco a bocca aperta! l'unica cosa che mi preoccupa è la rimozione del filtro passa-basso che se nn sbaglio era un'invenzione di sony proprio per aumentare la nitidezza-..... cosa ne pensate?
processore nuovo quello della d4s assolutamente eccelso e molto rapido! (almeno sulla d4s è così!) ho solo una critica
Basta tirar fuori modelli nuovi ogni anno!!!

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 23:26

Il filtro passa basso, cioè il filtro anti aliasing non serve per aumentare la nitidezza e non lo ha inventato Sony.
Il filtro AA semmai degrada l'immagine, però evita il fenomeno moirè; su sensori molto densi diviene meno necessario, quasi inutile.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me