RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi sto' facendo male...voglia di leica!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mi sto' facendo male...voglia di leica!!





avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2014 ore 23:33

Il sensore senza AA ce l'ha anche la A7r, ed ha pure le microlenti angolate.


Era ora che ci arrivassero anche in Sony!
Leica un sensore del genere lo aveva già progettato e fatto realizzare da Kodak nel 2006 e dal 2009 era già Full Frame (sulla M9).
Cioè almeno un lustro prima. Cinque anni.

Poi mi dite che la tecnologia digitale di Leica è superata.
Vedo, vedo...

user44968
avatar
inviato il 21 Giugno 2014 ore 23:36

il mio primo post in questo topic:

dove sto vivendo ora c'è un modo di dire: "u chiurito è chiurito"

che tradotto è "lo sfizio è lo sfizio", come dire alla scimmia non si comanda.

secondo me , anche in virtù dell'ultima sony, rapporto qualità prezzo, sono soldi buttati. perchè leica eccelle nelle ottiche, e quelle le puoi montare anche su sony e nell'ultima versione della a7s funzionano bene anche il 12 e 15 mm voigtlander che invece andavano male sulla a7 e a7r, e male anche su leica m9 e m240.

ricordo una puntata di top gear(programma inglese sulle auto) dove uno dei conduttori (james may) provando un alfa romeo, si era promesso di mettere una moneta in un salvadanaio ogni volta che per descrivere le caratteristiche dell'auto, avesse usato le parole "cuore", "passione","fascino" ecc.

quando si parla di leica mi sembra la stessa cosa, le ottiche sono eccellenti (io le comprerei tutte) ma i corpi onestamente sono molto al disotto della concorrenza, sia in quanto a caratteristiche che a qualità dei file, e quella eccellente qualità dovuta dalle ottiche la puoi sfruttare anche su altri corpi, che oltre ad una maggiore qualità, vengono vendute ad 1/4 del prezzo. poi, ripeto, se la si giustifica con i termini di cui sopra, c'è poco da ribattere.

a questo punto ti propongo un esercizio. fatti un discorso di autoconvincimento, fai una lista di tutti i pro della leica, e fallo vicino ad un salvadanaio, e ogni volta che userai termini come quelli di cui sopra, metti un euro....non si sa mai che te la finanzi così la leica..... MrGreen



in grassetto u punti salienti che dovrebbero darti la risposta che cerchi.

se dico "secondo me" esprimo una mia opinione. se dico che la "superiorità" di leica si traduce in "passione" "stile" "fascino" ecc, puoi contraddirmi, ma non dicendomi che quello che io dico non è vero perchè al contrario di quello che io dico leica ha "passione" "stile" "fascino" ecc.....è un ossimoro non credi?

se ti chiedo nello specifico ALL'ATTO PRATICO di spiegarmi una cosa, puoi anche non rispondermi o ignorarmi, ma non mi puoi scrivere "A ME PIACE COSI'!" altrimenti ci prendiamo in giro, mi dai l'impressioni che sia assolutamente consapevole che quello che io scrivo è vero, ma per un oscuro motivo ti senti costretto o obbligato a difendere la tua fotocamera. io lavoro principalmente con la rx1, sai quante leggo di gente che la schernisce e ne parla malissimo... più che dire che ha il suo perchè io non faccio....sony mi dovrebbe pagare altrimenti....e non lo fa.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2014 ore 23:36

Cmq.. io credo che Leica dovrà darsi una mossa e fare delle scelte radicali.
Per adesso si è ritirata in un mercato di nicchia; questo ha funzionato più sulle ottiche che sui corpi. Con l'avvento delle mirrorless si è avuta la possibilità di prendere le ottiche Leica (che sono tra le migliori al mondo) e montarle su corpi più flessibili e economici.

Leica dovrà adeguarsi, giocoforza. Siamo nell'era dell'elettronica; la pellicola è morta nel 35mm; e se una azienda asiatica misconosciuta tira fuori un sensore migliore, non c'è nulla da fare... sarà migliore di una Leica da 6000 euro.
Oggi è così, per tutti; e chi non si adegua muore rapidamente; e a me dispiacerebbe molto che Leica uscisse di scena.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2014 ore 23:41

Il sensore della M9 lo ha concepito Kodak, che aveva (gloria alla defunta) il know how per progettarli e concepirli i sensori. Leica non ha e non ha mai avuto tali competenze. E' stata Kodak a concepire le soluzioni applicate al sensore per la M9 adeguando la tecnologia dei sensori a quella delle ottiche telemetro; non Leica.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2014 ore 23:45

Leica è andata da Kodak e ha detto qualcosa del genere:
"Mi serve un sensore che abbia determinate caratteristiche. Il tiraggio delle mie macchine è ridicolmente basso (allora non esistevano le mirrorless) e deve compensare l'incidenza dei raggi agli estremi. Le mie lenti hanno bisogno di sensori che ne rispettino il più possibile la resa tridimensionale e che abbiano la massima nitidezza possibile. Ah, dimenticavo...deve rendere alla grande anche in bianconero, quindi meglio non segare via drasticamente le frequenze IR".

E sono nate prima la M8 e poi la più felice M9.
Mi sembra più che normale.

Buonanotte a tutti.
Felice continuazione.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2014 ore 23:47

Raamiel, sai quante volte hanno dato per morta la Leica ?
Quando hanno cominciato a dirlo forse io e te eravamo fanciulli o addirittura non ancora nati.
Leica e sempre stata di nicchia, mica ha iniziato ora !
L'avevano data per spacciata anche quando uscirono le prime Reflex eppure...
Ciò non toglie che di errori, i vari managements di Wetzlar ne abbiano fatti.
Per me uno su tutti, chiudere la produzione R (e poi uscire con le S...) !
Buonanotte a tutti.

user44968
avatar
inviato il 21 Giugno 2014 ore 23:55

razius, quella frase non solo non l'ha rinnego ma la confermo, l'ho scritta perchè la penso così, sono troppo categorico? assolutamente si, ma io sono fatto così, ma non sono qui per trovare moglie, e non capisco come esprimere un affermazione "senza sfumature" possa offendere qualcuno.

poi io non ho scritto che chi compra leica è fesso, anzi è sembrato l'esatto opposto, a dirla tutta leggendo alcuni difensori molti hanno scritto cose del tipo: "vedrai che adesso scriveranno che noi questo o quell'altro"....cosa che poi non si è avverata.

ho solo scritto (dopo) che c'è anche una parte che la leica se la compra come status symbol. non è forse vero. come molti con le pezze al culo si fanno mutui per comprare la bmw e ci vanno la domenica al bar, che senso ha? non era meglio una panda? ma vuoi mettere il "fascino" lo "stile" la "passione" di bmw? è una realtà che c'è e negarla non serve, quanti su questo forum si lanciano in filippiche sulla PDC per questo loro non possono fare a meno del FF e meno della 5dm3 con allegate ottiche L non scendono, salvo poi fanno foto al gatto dentro casa e pure brutte?
è una realtà che nella fotografia esiste ed è pure molto diffusa...ha pure un nome: GAS.
lo stesso autore del topic ha espressamente palesato che la sua propensione verso leica non è un esigenza, ma uno sfizio. e di questo che si discuteva....

poi sul deporre l'ascia di guerra per me non ci sono problemi, anzi.purchè nei discorsi i soggetti siano sempre gli attrezzi e non gli utenti.

NOTA POLITICA: quando ogni volta appare qualcuno fuori dal coro e tutti lo tacciano di fare flame, essere troll, fake....mi pare di vedere renzi che o sei con lui o sei un terrorista. sarà che io sono spagnolo e sono immune, ma non è che a voi vi ha contagiato tutti? MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2014 ore 23:58

Il giorno che Leica dovesse chiudere i battenti sarebbe un giorno triste per tutti; personalmente vorrei che godesse sempre di ottima salute.
Purtroppo, come giustamente dici, di errori ne hanno fatti... sarebbe proprio brutto che un marchio che ha fatto la storia della fotografia si facesse bagnare il naso dalla prima giapponese che arriva.
Chiudere la linea R è stato un delitto; soprattutto perché poi è stata sostituita con la S che in pratica è un aps-c del medio formato (a prezzi folli).

Il fatto che sia di nicchia però non è la sola cosa che conta; è importante anche che tipo di nicchia è.
Ultimamente sembra che Leica voglia diventare più un oggetto di lusso, piuttosto che essere la perfezione fotografica.
Basta vedere il packaging dei prodotti e lo stile dei negozi; sono sempre più assimilabili a gioielli e gioiellerie piuttosto che a negozi e prodotti di fotografia. Questo un poco mi dispiace.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2014 ore 0:06

Ok, su questo sono daccordo con te, i fotografi della domenica esistono ovunque, sai quanti ne ho visti con l'ultimo modello di fotocamera con la SD card con meno di 500 scatti ?
Leggevo su un altro 3d di qualcuno pronto a cambiare la sua Nikon 4Dx (uscita pochi mesi fa) per prendere la nuova 4s che deve ancora uscire.
E non era un professionista...!
Buonanotte a te.

user44968
avatar
inviato il 22 Giugno 2014 ore 0:06

chiudere no, perchè pare che i conti siano ottimi. giustamente se leica fa corpi da 6mila euro e la gente se li compra uguale sarebbe da fessi abbassare i prezzi, rischiare di fare cavolate. cavalcano l'onda e fanno bene. spero per loro che abbiano un piano B e non si facciano trovare impreparati, già il fatto che si siano affidati al m4/3 per copiare qualche elemento (vedi evf) e il sistema T....è già sintomo che stanno provando a fare qualcosa.

poi tra il condividere il loro piano industriale e la loro politica dei prezzi, e tra il comprare le loro macchine....per me ce ne passa! io lavoro con almeno 3 corpi e tre obbiettivi nella borsa e far morire di fame i miei figli per andare in giro a guadagnarmi il pane da dare a loro non la vedo una mossa molto intelligente!

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2014 ore 0:18

Prego di ritornare a toni di persone civili, non mi serve sapere quale macchine siano migliori io le sony non le ho tirate in ballo e non capisco il perchè in ogni topic che apro saltano fuori ste A7 A7r A7s (se vi piacciono tanto prendetele per voi), per me è anche orribile come estetica.!

Ho avuto molte macchine, i top di gamma Nikon e Canon quindi non mi serve sapere nulla, le conosco molto bene, e conosco molto bene anche il mio modo di fotografare.

Il titolo è mi sto facendo male è perchè so a quali spese sto' andando incontro, e voglia di Leica è perchè mi sento pronto personalmente di affrontare le difficoltà che puo' avere rispetto ad una macchina normale senza Af.

Le mie macchine hanno conosciuto solo la M come modalità e l'esposizione l'ho sempre fatta valutando con i miei occhi, chiamatela bravura, culo, come volete sta di fatto che mi viene ormai naturale, non lascio mai decire alla macchina quello che voglio fare basta un attimo per fregarsela, non sono infallibile qualche volta mi capita di sbagliare di 1/2 - 1 stop ma scattando in Raw questo problema non c'è piu', è anche per questo che io difficoltà con la Df non le ho mai trovate, quindi tirando le somme quello che mi devo abituare sarebbe solo la MAF con telemetro, che affascina ancor di piu' il mio acquisto.MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2014 ore 0:22

ormai con le parole dette visto che qualcuno mi ha consigliato di metterle sul salvadanaio sono arrivato a metàMrGreenMrGreenMrGreen

user44968
avatar
inviato il 22 Giugno 2014 ore 10:58

Tjd, posso farti una domanda?
ma cosa ha la DF che ti lascia insoddisfatto al punto da desiderare di cambiarla?

l'ho avuta in mano per poco, ho valutato anche l'acquisto, ma poi ho desistito per una questione di ingombri (3 corpi e tre ottiche) la qualità del corpo è eccezionale, i file che escono sono fantastici, le ottiche ci sono di tutti i tipi e la qualità non manca, ha anche il suo discreto "fascino", "passione", "stile" ecc. tra le reflex non ha rivali in questo senso...

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2014 ore 11:31

Le leica sono macchine molto fascinose, sia i corpi che le lenti.
Non ho mai avuto modo di provarle, quindi poco so della qi, immagino buona.
Le ottiche le conosco per fama... Nessuno produce lenti così piccole e di così alta qualità.
La coprerei per lavoro? No, trovo più versatile una reflex ff con 24-70 f 2.8.
Le comprerei per sfizio personale? Se ne avessi la possibilità, che non vuol dire avere 10/15.000 euro in banca per farsi il secondo corredi o, ma averne abbastanza per cui 15.000 euro in più o in meno non mi fanno molta differenza assolutamente si.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2014 ore 12:08

io non ho mai avuto una leica...

non spenderei mai 10k carte per un corpo con quelle caratteristiche avendo esigenze diverse in campo fotografico...
e quando vedo certi esperimenti sui sensori aps da parte della stessa leica mi viene da pensare.....IMITATE le HASSEMBLAD Lunar??
pensate che la gente sia ×?

MA..

se domani fuji annunciasse una aps con il solito sensore , senza af , con mirino ottico, grande come la x-pro e col TELEMETRO..penso che correrei a comprarla!!

10.000 non le spenderei, ma magari anche solo 1000 su aps con l x-trans e i jpg fuji si....SOLO per il telemetro e la sua velocita', silenziosita' e precisione, senza vedere piu' certe porcate di af e costruendo lo scatto PENSANDOLO...

ps: ricordo a tutti che se fuji vende a camionate e' anche merito del mito leica e del fatto di poter avere una qualita' devastante sui fissi mantenendo le ottiche di dimensioni minime....perche' per me, l otus o il sigma 50 art saranno spaziali, ma MAI li prenderei sembrando zoom 24-70 per le dimensioni esagerate che hanno..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me