| inviato il 18 Giugno 2014 ore 22:44
Luca, che vuol dire se lo dici tu allora ok... Se hai pareri differenti esponili come fanno tutti. Saluti, Walter |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 19:24
Ragazzi, ho bisogno di un esperto di ottiche Leica, e so che qui non mancano. Ho trovato un macro elmar r 100mm f4 già modificato per attacco Nikon, il prezzo mi potrebbe anche andare bene, il dubbio è che il 100 macro che va per la maggiore è l'apo macro elmarit f2,8 e non questo f4, qualcuno è in grado di chiarirmi le idee? Grazie. |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 20:06
Io li ho avuti tutt e due. Il confronto è improponibile in termini di qualità assoluta. Il 100 apo macro è superiore. Però è certamente un ottica di pregio con uno sfocato un pochino ruvido rispetto agli standard Leitz. Inoltre è un f.4,0 ....... |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 20:38
Come dice Giuliano, in termini di prestazioni assolute é migliore l'Elmarit, con colori più puri e realistici (é apocromatico, appunto). In termini di nitidezza, l'Elmarit vince di poco, ma non a diaframmi più chiusi di f:11 ed a rapporti non superiori a 1:2 (migliore invece all'infinito). Per macro spinte (con soffietto) invece meglio l'Elmar. |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 21:08
E' proprio il 4 che mi lascia perplesso, non è la classica apertura da macro, anche in casa Leica non tutto pare essere allo stesso livello. Il vantaggio è quello di trovare l'ottica già pronta e trasformata a dovere per la mia macchina (compresa messa a fuoco all'infinito), cosa che per me ha la sua importanza, grazie mille per l'aiuto, sempre gentilissimi e preparati, da parte mia è il caso di pensarci bene. |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 21:14
Scusa Stefano, come é stato adattato a Nikon il 100/4 ? Con baionetta Leitax ? |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 21:44
Io sono passato a ML anche per i vintage. A volte con poca spesa si ha un ottima resa. Lenti come i vecchi canon FD, olympus, pentax e alcuni russi (helios) non passano mai. Hanno dei colori che sono piú vivi di moltissime lenti moderne. |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 21:54
Ch3m è vero quello che dici, ma bisogna stare attenti perchè il rischio di portare a casa un sopprammobile c'è ed è alto. |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 21:55
Stefano, considerato l'anello e la montatura originale, direi che il prezzo non é male. Cerca di capire lo stato delle lenti, poiché dalla scatola l'obiettivo sembrerebbe avere diversi lustri sulle spalle. P.S. Foto Dotti é già una discreta garanzia. |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 22:02
Si trova in condizioni migliori anche a 150 euro in meno, ma senza anello e senza garanzia di un anno, che non è poco. E' entrato in produzione nel 1968 quindi potrebbe essere piuttosto vecchio. Se mi dici che ne vale la pena lo ordino e non ci penso più. |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 22:09
Se le lenti sono intonse, prendilo pure. Ma ti pregherei, se ti va, di vedere le foto che farai col "bambinello" per provarlo. |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 22:18
Ci mancherebbe altro, le prime prove verranno esibite quanto prima in questo topic, grazie mille, buona serata. |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 22:55
Io compero quasi sempre in Germania. Il mio 135 è del 1967 con imballo.Perfetto è dire poco. Un vecchio Leitz meccanicamente vale qualunque Canon nuovo. |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 22:56
Se non hai problemi di soldi comperati un apo 100 2,8..... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |