RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 150-600mm - La Storia Infinita Parte II°


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Tamron 150-600mm - La Storia Infinita Parte II°





avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2014 ore 16:09

Non so se lo posso dire altrimenti cancellate il post. L' ho preso dal Fotoamatore a fine Maggio che ne aveva solo due Nikon e uno Canon

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2014 ore 23:18

Sto maneggiando da un giorno il Tamron 150-600 attacco Nikon... E penso proprio che le parole di lode versa questa ottica siano giustificate... Certo la mia passione non é l'AviFauna ma una molto più avara dei dettagli impressionanti che vedo in tante foto....la ripresa di aerei in sorvolo di linea... quindi quote e distanze altissime ..dai 6 ai 12 kilometri...!
Cionostante vi faccio vedere cosa può fare il Tamron ... a mano libera come l'ho usato io in questo paio di scatti... La capacità di mantenere AF e nitidezza parlano da sole!!! EasyJet a 6.500 metri di quota..
1:1000, f/6.3, ISO 100, mano libera, Crop.








avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2014 ore 23:26

Non so se lo posso dire altrimenti cancellate il post. L' ho preso dal Fotoamatore a fine Maggio che ne aveva solo due Nikon e uno Canon

Lo puoi dire, lo puoi dire....;-)

@Alan, alla fine con la 1D III hai riscontrato pressapoco gli stessi problemi che hai avuto con la 7D. Pensavo che i miglioramenti fossero notevoli ed evidenti, ma così penso che la mia idea di fare fuori la 7D per la 1D III non abbia senso, come giustamente mi ha suggerito un utente in MP che le possiede entrambe.
Piuttosto, ho notato che nessuno che usa il Tamron su 70D si sia lamentato come coloro che lo usano su 7D (Becucci a parte), Questo non fa che confermare sempre più la mia intuizione, cioé che questo obiettivo è molto più compatibile con le reflex di ultima generazione, ma molto meno con quelle datate come la 7D e 1D III (ma aggiungerei 50D, 40D, 1DIIn, ecc.). Questo spiega anche i problemi con D700, ma non D7100, con 7D, ma non con 6D, ecc. ecc.

Lo già detto più di una volta e lo ripeto: se devo cambiare qualcosa, cambierò la 7D, ma non il Tamron.

A chi mi obietta che il Sigma 150-500 non ha gli stessi problemi, rispondo che il Sigma è nato durante il periodo delle reflex datate, quindi progettato mantenendo la compatibilità con la tecnologia del momento. Ciò significa che se proprio vuoi tenerti la 7D, allora non usare il Tamron e prenditi un Sigma o un Canon 100-400.

Naturalmente sono semplici miei ragionamenti, quindi non fidatevi.;-)

Giorgio B.
P.S. A qualcuno interessa una 7D con grip originale Canon praticamente nuovo (il grip)? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2014 ore 23:33

Giobol trovati una 1DIV messa bene. Ho l'impressione che sia la fotocamera più "compatibile" con il tamarrone, forse anche più della 1DX.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2014 ore 23:41

Otto, è il mio sogno, ma per ora rimane solo un sogno...Triste

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2014 ore 23:48

Giorgio, domenica abbiamo incontrato altri canonisti e tutti hanno voluto "maneggiare" il tamron e casualmente tutti hanno posseduto in passato il sigma 150-500 sistematicamente venduto. però ho anche incontrato al meisino la settimana prima uno che ha la 7100 e che fotografa con il sigma + 2x a 1500 mm e diceva di trovarsi bene

@Nando grazie per gli esempi su nikon, però così mi innervosisci Slaki :)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 8:15

@Alan, alla fine con la 1D III hai riscontrato pressapoco gli stessi problemi che hai avuto con la 7D. Pensavo che i miglioramenti fossero notevoli ed evidenti, ma così penso che la mia idea di fare fuori la 7D per la 1D III non abbia senso, come giustamente mi ha suggerito un utente in MP che le possiede entrambe.

Ciao Giorgio, beh l'AF è migliorato molto come reattività rispetto alla 7d, su questo sono sicuro.
Ho ancora dei problemi di messa a fuoco che non so se dipendano da qualche settaggio della 1dIII, dal tamron, o semplicemente dalla mia incapacità di mettere a fuoco correttamente. Triste
Nei posatoi casalinghi che ho (Tronchi e rametti di vari diametri) ho visto che moltissime foto risultano sbagliate.. è il posatoio ad essere a fuoco e non il soggetto.. quei 2cm di differenza tra i piani di MAF peró rendono il soggetto poco nitido.. non mi succede in tutte, ma su una buona parte di foto scattate diciamo. Con la 7d invece capitava che non ci fosse nulla a fuoco.. ne soggetto ne posatoio...
Io non so spiegarmelo.. anche perchè ho disattivato i punti di MAF di espansione per avere più precisione.. più che mettere il punto (centrale) di MAF sul soggetto, mettere a fuoco e scattare.. non saprei che fare.. Non capisco come possa sbagliare..
Avete dei suggerimenti?

Aggiungo una mia personale riflessione: Comunque ragazzi, non vi sembrano assurdi questi problemi di compatibilità? cioè non è possibile che un utente canon debba ricorrere alla sostituzione dl corpo macchina per far si che il big tamron sia compatibile.. Io sono anche stato sfortunato con gli obiettivi di recente (prima sigma da riparare poi venduto per il tamron).. ma sono veramente depresso... Io spero veramente che ci sia qualche rimedio a breve.. anche perchè viste le vendite del tamron chissà quanti utenti si lamenteranno..anche perchè non tutti avranno tra le mani una 1d mark IV..
Poi, se invece avete suggerimenti per far migliorare la messa a fuoco, sono tutto orecchi.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 9:45

Stavo guardando questo video per capire come fossero le lens coat Outdoor Photography Gear... mi sembrano un po lasche.. non aderiscono bene giusto?

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 10:39

Ciao a tutti, è da parecchio che vi seguo in questa discussione, fin che mi sono ammalato di tamronite ed ho acquistato anch'io il tamrex MrGreen Prima l'ho usato su canon 60d dove potete vedere un paio di scatti nella mia galleria e non ero poi così scontento anche se limitato con i soli 9 punti di AF . Nei giorni scorsi invece ho sostituito la 60d con la 70d e devo dire che è cambiato di molto. Probabilmente la macchina con un sistema di AF diverso mi da delle ottime performance. Vi allego una mia immagine di domenica a un giovane gheppio. Crop del 50% di uno scatto a @ 600mm, mano libera. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=906690&l=it
Non sono uno che di post produzione ne fa un'arte ;-) adirittura qui ne ho fatta proprio pochissima.
Che ne pensate?
Un saluto e buone foto col tamrex Cool

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 11:29

Notizie per Nikon? Triste

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 11:30

ok ci ho riprovato ;_; dovrò spendere per i lens coat originali allora :D

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 11:31

Notizie per Nikon? Triste


il mio è sempre "in coda" da [negozio 19]

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 11:36

" Notizie per Nikon? Triste"

il mio è sempre "in coda" da [negozio 19]


Pure io ordinato dal 19 febbraio da [negozio 19] ma ancora nulla.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 11:39

Anche per me tutto tace per nikon

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 11:57

Rob vai da Biavati, e fatti dare un pezzo di neoprene mimetico! ;) pochi euro e un po di manodopera e hai un ottimo risultato!

Ciao! Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me