user10190 | inviato il 05 Giugno 2014 ore 18:06
Va bene Giovanni, tengo conto pure dei tuoi consigli. Lunedì dovrebbe arrivare il case, così avrò anch'io il mio "dio bit" e me lo lavoro ben bene! |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 19:03
guarda non bruci niente, la cosa più delicata di tutta la procedura è solo l'installazione del dissipatore che ha delle tensioni molto forti; è più a rischio la scheda madre che non il processore. quando lo devi fare ti linko qualche video se lo trovo. tu avvisa. :) |
user10190 | inviato il 05 Giugno 2014 ore 19:18
Grazie Black! Comunque finché non si collega la corrente, le parti si possono manipolare senza problemi giusto? Oppure può stare della corrente statica da qualche parte? |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 19:42
Si consiglia in genere di utilizzare guanti di lattice e scarpe di gomma per non rovinare i componenti con qualche "schicchera"(come diceva il mio prof di fisica) statica. Altri direbbero di assemblare solo se l'umidità è al di sotto dell'80% e non siamo in fase di luna crescente. Io ti dico che non mi è mai successo niente e di stare solo attento ai vari pin/connettori perchè si piegano facilmente. Sopratutto occhio alla CPU perchè ha tantissimi pin e una volta piegato uno è un bel problema. In generale tutte le connessioni sono fatte apposta per essere montate solo nel verso corretto. Guardati parecchi tutorial su come mettere la pasta termica perchè quella è una fase molto delicata. Ci sono molte correnti di pensiero, io personalmente la spargo uniformemente sulla cpu con la punta del dito(con quanto di gomma si intende) dopo averne messa una "nocciolina" al centro. Ricorda che una volta premuto il dissipatore sulla cpu con la pasta di mezzo non si può più rimettere(con quella pasta intendo) pena la formazione di bolle d'aria. Non trascurare nemmeno il cable management, i case moderni hanno degli scomparti solo per far passare i cavi. Pensa che l'interno del mio case è più ordinato della mia stanza |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 20:11
“ Sopratutto occhio alla CPU perchè ha tantissimi pin e una volta piegato uno è un bel problema „ verissimo è sicuramente la cosa più difficile da fare. Mai forzare l'inserimento del processore nella basetta,Il processore si deve inserire a causa del suo stesso peso senza nessuna pressione. A me è capitato di piegare una 20ina di pin, un incubo, Sono riuscito a raddrizzarli uno a uno con un taglierino e un microscopio digitale. Cosa molto complicata se ne rompi uno il processore è kapput, Alla fine il proc funziona ma che rischio! |
user10190 | inviato il 05 Giugno 2014 ore 20:38
Il dissipatore che ho acquistato dovrebbe avere la pasta già applicata. Storcere i piolini è quello che temo e per questo al mercatino di Domenica vorrei trovare anche una schema madre "rottamata" per fare qualche prova e studiarmela per bene. |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 20:47
il processore va giu in un solo senso, se devi forzare e' perche' hai sbagliato lato e l' nico effetto che ottieni forzando e' di piegare i piedini, o entra o non entra, non devi applicare nessuna forza |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 21:49
si la pasta ormai la trovi già sul dissi - non metterci le dita :) - e il processore non ha più i pin da due generazioni |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 12:43
restituiscila al volo. non è overclockabile ed è una versione mini atx quindi ha degli slot in meno e ha solo 2 slot di memoria. per amor del cielo ma come hanno fatto a sbagliare??? vedi che comprare da negozi specializzati è meglio |
user10190 | inviato il 06 Giugno 2014 ore 12:46
Sto già compilando... quella che ho segnalato dovrebbe andare bene o mi consigli altre? Ricordo che mi consigliavi una overcloccabile a 118 eu, che a me comunque non servirebbe overcloccare... |
user10190 | inviato il 06 Giugno 2014 ore 12:52
“ per amor del cielo ma come hanno fatto a sbagliare??? vedi che comprare da negozi specializzati è meglio „ Loro no, ho sbagliato io. Non ho controllato le dimensioni e la sigla "micro ATX", d'altra parte è la prima volta... di certo non ci casco più... speriamo che non mi arrivi un mini case... |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 13:02
ssd prima di tutto poi ti consiglierei di usare i componenti riportati qui wxw.tonymacx86.com come ho fatto io così ti ritrovi un pc stabilissimo dove puoi fare girare windows, linux e anche OSX senza il minimo problema |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 13:06
“ Sto già compilando... quella che ho segnalato dovrebbe andare bene o mi consigli altre? Ricordo che mi consigliavi una overcloccabile a 118 eu, che a me comunque non servirebbe overcloccare... „ www.amazon.it/Gigabyte-Z97X-UD3H-GA-Z97X-UD3H-scheda-madre/dp/B00K2VRA adesso costa un filo di più. scusa ma ce li ha linkati in prima pagina i componenti... |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 15:02
OT: Black Imp condivido il concetto, ma non riesco a criticare un'azienda che cerca una fiscalità migliore di quella italiana. Io vivo temporaneamente fuori dall'Italia e ogni mese mando dei soldi che uso per le mie spese, mutuo etc...bene alcuni mesi fa hanno introdotto una norma (sospesa dopo un paio di giorni fino a luglio perché irrazionale e forse anche incostituzionale) che obbligava le banche a trattenere il 20% dei bonifici provenienti dall'estero su conti di persone fisiche, che poi avrebbero dovuto dimostrare che non erano valori tassabili in fase di dichiarazione (un anno dopo). Ovvero io pago le imposte nel paese dove abito, nel mio caso c'è un accordo tra i due paesi per evitare la doppia imposizione, mando i miei soldi in Italia, lo stato mi trattiene il 20% che poi mi ridarà successivamente (quando????). Nel frattempo chi ha evaso può far rientrare attraverso lo scudo fiscale pagando il 5%! Questo per dire che il sistema fiscale italiano è uno dei più oppressivi al mondo e negli ultimi anni non ci sono stati cambiamenti se non in peggio: problemi come evasione fiscale, ottimizzazione della spesa pubblica etc non sono stati affrontati seriamente. Per cui, pur concordando sul concetto di non mandare soldi fuori dalla nostra economia quando possibile, non ci possiamo stupire se un'impresa cerca di fuggire da questa situazione, ovviamente nell'ambito della legalità (anche se poi qua potremmo aprire un altro discorso infinito). Fine OT ? Ste |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |