RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio aquisto nuovo sistema e delucidazione tra aps-c e micro 4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio aquisto nuovo sistema e delucidazione tra aps-c e micro 4/3





avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 20:36

ciao next benvenuto

andrea non sapevo di questo problema com la m5
in effetti se dovessi scegliere olympus sarei più tentato da una recente m10.... capisco che la m5 ha uno stabilizzatore migliore , ma ho letto che quello a 3 assi non perde tantissimo in confronto; la tropicalizzazione , anche se la soluzione è un po' casalinga. si può ovviare col classico sacchetto. per il BG ci sono pro e contro..aumento pesi e ingombri contro migliore impugnatura, scatto in verticale e durata batterie.
l'impugnatura della m10 è stata migliorata leggermente e si può montare un'impugnatura aggiuntiva...volendo

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 20:39

ciao Fableo grazie della visita
mah secondo me di porcherie a scopo marketing abbiamo l'invasione
..e non mi riferisco solo al campo fotografico, ma a qualsiasi prodottoTriste

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 22:16

@fableo
Certamente è marketing...non per niente la macchina che bara di più è stata annunciata come miracolo della tecnologia:

(CITO DA SITO FUJI)
La potenza del rivoluzionario sensore "X-Trans CMOS"
offre una qualità d'immagine persino superiore a quella
di un sensore full-frame.

@lupez
Già...triste ma vero

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 22:35

la potenza è nulla senza controlloMrGreenMrGreenMrGreen
e a proposito di fuji guardando le caratteristiche del 60 macro ho visto che ha ingrandimento 0.50x.
come da primo post mi piace il genere macro e quindi da 1x in su quindi la macro con la fuji me la scordo.... sicuramente ottimi clese-up, ma non macroTristeTriste

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 23:24

Mettici dei tubi da 30 euro e arrivi anche oltre 1:1:D

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 23:24

Mettici dei tubi da 30 euro e arrivi anche oltre 1:1:D
Quello che importa nel macro è la focale che aiuta a isolare il soggetto dallo sfondo, quindi almeno un 150mm reale (fullframe e nn equivalente). Però se vuoi spingerti oltre 1:1 conviene l'ottica invertita su tubi

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 23:30

preferivo mettere dei tubi su un macro 1:1MrGreen
con il 60 macro che distanza ho tra lente frontale e soggetto?

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 23:38

poi non riesco a capire se il 60 macro fuji abbia il limitatore oppure noConfuso

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 0:41

Lupez , venendo da una bridge qualunque mirrorless sarà per te una bomba.
La Olympus è più versatile e completa ,lo stabilizzatore funziona sempre(basta accenderlo), così come il focus tracking. Ha ottiche di qualità , ed oramai la om5 non costa neanche molto. Le storie sulla PDC sono più che altro pippe da forum perché volendo sfochi già decentemente con lo zoom in kit , se monti il panalaeica 25 poi hai ottimi risultati . Sono disponibili 40 tipi di lenti diverse e un mare di accessori.
Ps. Non sono un fanboy Olympus om5 , ma la possiedo e ne conoscono i pregi (molti) ed i difetti (pochi) come un po' di purple fringing in situazioni di grande contrasto di luci ed ombre, il mirino con un frame rate a volte non velocissimo.
Attenzione, è valida anche la Fuji x t1 ,ma è cara rispetto alla om5 .
Consiglio finale: i forum ci fanno pensare a cose (tipo true pic 1 vs. true pic 2) che nel mondo fotografico reale non contano ,quasi, nulla.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 0:59

Benvenuto Bigblock46;-)
grazie dell'interventoMrGreen
hai ragione molte volte ci si fanno delle pippe allucinenti.
ora come ora tra una m5 e una m10 cosa prenderesti???

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 1:38

Pensiero della notte: se prediligi le macro, non è meglio una fotocamera dalla resa comunque dignitosa, come quella garantita dalle micro 4/3; ma che invece, come loro plus, grazie al sensore più piccolo offrono una maggiore profondità di campo, avversata da molti nei ritratti ma utile, appunto, per il genere di tua elezione?

Cari saluti.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 14:45

una cosa che devi considerare se parliamo di sistema nel suo complesso i problemi nella gestione del raw fuji. non tutti i raw converter sono in grado di "interpretare" correttamente i parametri di fuji.

questo perche' stavo considerando di prendere una Xe1 visti i prezzi molto buoni dell'usato ma mi son fermato

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 15:19

Oggi come oggi, io penso che tra om5 e om10, prenderei om5. E' vero che è di mezza generazione più anziana, però è nell'insieme più completa e professionale. Ci puoi montare il BG, è supertropicalizzata e va benissimo. A livello di qualità di immagine, forse la om10 è un pelo avanti, ma mi pare che siano dettagli, specialmente se scatti in raw (se scatti in jpg, il file della om5 a me non è mai piaciuto, lo trovo pieno di artefatti e troppo compresso. Da questo punto di vista forse om10 è un passo avanti. Ma io scatto solo in raw). L'af di om10 è sicuramente più evoluto ma devo dire che, con l'ultimo aggiornamento fw di cui ha beneficiato la em-5, con l'introduzione del crocino piccolo stile reflex, l'af per me è davvero ottimo. Ha meno punti, ma copre perfettamente il fotogramma e si compone alla grande. Il tracking fa un po' pena, ma ci si convive bene salvo che i generi dinamici non siano quelli di elezione.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 15:21

om5 non ha ricevuto l'aggiornamento più importante: zero shutter shock! Senza quello rischi sempre di beccarti il mosso su alcuni tempi a causa della tendina dell'otturatore, cosa gravissima! Magari la aggiorneranno ma non mi psiego il motivo di tanto ritardo quando su m1 e m10 è ora presente, forse è impossibile strutturalmente.. Confuso

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 15:35

Bah...io foto mosse con la em-5 scattate nel range di tempi incrimanto non ne ho quasi nessuna. Non voglio dire che il porblema non sussita, per carità, ma nella mia personale esperienza di uso oramai da diverso tempo, non ho riscontrato il problema. In compenso trovo lo stabilizzatore di questa macchina una roba meravigliosa, che neanche il miglior IS della miglior lente Canon che ho avuto per le mani (e ne ho avute) può solo avvicinare.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me