| inviato il 25 Maggio 2014 ore 23:38
La versione II essendo una lente nuova dovrebbe essere meglio sopratutto moltiplicata. Piccolo OT: a volte mi chiedo come alcuni su questo e altri forum non riescano ad ottenere immagini decenti(non è il caso di Mario e Roberto) con lenti come il 400/2,8 500/4 600/4 ! |
| inviato il 25 Maggio 2014 ore 23:41
Wondo semplicemente perchè non sanno come fare. Torniamo sempre al discorso che l'attrezzatura certamente aiuta ma dietro ci sta la persona. Se quest'ultima non è capace non basta avere a disposizione 30.000 euro (sparo una cifra alta a caso) d'attrezzatura Ho avuto il piacere di provare (purtroppo molto poco) il nuovo Tamron e mi ha piacevolmente colpito. Io penso che quando i soggetti sono molto vicini la differenza tra un ottimo obiettivo "economico" come il Tamron e un obiettivo professionale si assottigli, ma questo capita anche con ottimi esemplari di sigma 150-500. Non cambierei il mio 500 f4 IS col Tamron ma certamente lo affiancherei. Il problema è trovare altro spazio in zaino |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 0:01
“ Non cambierei il mio 500 f4 IS col Tamron ma certamente lo affiancherei. Il problema è trovare altro spazio in zaino „ Personalmente, se avessi il 500/4L IS e sapessi usarlo a mano libera senza svenire dopo due ore, del Tamron non me ne farei nulla. Al limite, se avessi esigenza di flessibilità sotto i 500 mm andrei su un più leggero 70-300L. Giorgio B. |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 0:28
Giobol il 70-300 l per quello che costa non lo prenderei mai in considerazione. Il tamron invece oltre a darti tutte focali interessanti e tutte con una qualità a quanto pare "utile" permette di poter fare uscite leggere e senza 500 oppure ti garantirebbe la versatilità che sono uno zoom può dare. Io uso il 500 nel 90% dei casi a mano libera e non ho grossi problemi, ok non è come il 300 f2.8 che avevo prima ma si può fare |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 0:34
solo ai bordi a 2,8...pressochè identici al centro...da f4 in poi sono uguali ma il nuovo pesa meno e ha lo stab. più evoluto nonchè la compatibilità coni nuovi tc che migliorano l'af...però l'af del 400 è già una scheggia di suo e quindi anche in questo caso i miglioramenti sono meno tangibili rispetto ai nuovi 500 e 600....lo stab. non lo uso quasi mai e raramente scatto a mano libera...quindi 4000 euro di giunta risparmiati. Massimo il 400 che tempo fà ritirai a Genova era per un mio amico che sciaguratamente lo ha rivenduto per dedicarsi alla paesaggistica...con dubbi risultati...ma questa è un'altra storia...ciao |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 1:09
@Antonio, è vero che col Tamron puoi permetterti uscite leggere, ma sapendo utilizzare senza problemi un 500/4L a mano libera, sono convinto che dopo qualche tempo di alternanza, finisci per lasciare a casa il Tamron e fare uno sforzo ad utilizzare solo il fisso per la caccia, relegando il Tamron in quelle occasioni meno frequenti in cui ti serve la versatilità a scapito della qualità. Naturalmente le mie sono pure supposizioni di come si comporterebbero, alla lunga, coloro che dispongono di un 500/4 o un 300/2.8 + 2x e lo affiancano col Tamron. Diverso il discorso di chi possiede un 600/4, lì la differenza di gestibilità è maggiore tra il 600/4 ed il Tamron, quindi non mi stupisce che in un eventuale affiancamento si finisca di usare con maggior frequenza il Tamron relegando il 600 al solo uso in capanno, auto o oasi tranquille, dove non occorra camminare per chilometri con tutti sti chili. Tutte supposizioni dettate dalla lettura dei post di chi possiede queste lenti e dal fatto che finora non ho ancora visto nessuno utilizzare un 600/4 a mano libera, mentre i 500 ed i 300 moltiplicati sono sempre tenuti in braccio come dei bambini. Giorgio B. |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 6:20
E chi non vorrebbe tenerlo in braccio un così bel bambino |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 7:20
“ Giobol qui ce ne sono 12 a mano libera, testimoni i ragazzi della darsena, Zeffyro e il Becucci... „ Ok, vedo che gente col fisico ce né abbastanza, quindi aggiungo alla lista dei bambini in braccio anche il 600.  Giorgio B. |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 15:10
“ Io ho riscontrato gli stessi problemi che ha avuto Franco, con la mia 7d, l'af in inseguimento mi da parecchi problemi, provo a mettere le impostazioni che uso, magari non ho settato a dovere qualcosa, C.fn3 sensibilità inseguimento AI servo -1 priorità af/velocità drive priorità af continuo ricerca fuoco on regolazione af disattivata uso il punto centrale af modalità AI servo stabilizzatore disattivato e limitatore inserito Sono le stesse impostazioni che uso con il pompone e non ho problemi, invece su soggetti statici nessun problema, resa eccezionale, chi mi da una mano?Confuso „ Secondo me ci sono molti esemplari difettosi citando Sigma ci si indigna riguardo il controllo qualità, ma a quanto leggo problemi simili ce ne sono anche in altri marchi, tamron compreso quello che volevamo sapere era se quel difetto di af è la normalità per l'obiettivo, perchè ci sono tanti utenti che non avendo mai avuto obiettivi simili in buona fede credono che sia un funzionamento regolare, o se il difetto era su singoli esemplari, io sono convinto della seconda ipotesi l'obiettivo è stato rimandato indietro questa mattina spero per Carmine che il secondo sia buono, altrimenti indietro anche questo e addio Tamron. |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 15:20
sarebbe interessante capire se questi problemi sussistano anche su nikon.. i possessori che dicono? |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 15:21
“ Franco penso che una battuta e un po' di ironia siano anche tollerabili, no? Non mi sembra di essere uno di quelli che ti ha rotto oltremodo le scatole, quindi se faccio una battuta prendila con spirito, invece di incavolarti ;-) „ a me fà piacere che la pensi cosi, ora però da quello che è successo in passato negli altri topic sull'argomento non mi sembra che l'avessi presa bene nei miei confronti, anzi..... comunque sia meglio lasciarsi tutto alle spalle |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 15:34
“ Io credo si tratti di altro "Esemplare" difettoso oppure, ma non credo, il mio amico (che ha venduto il 500 F4L per il Tamrex....) „ veramente è stato venduto per il 400 f5,6 , il Tamron è stato preso dopo da affiancare al 400 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |