RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

notizie sul tamron 150-600 4° puntata


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » notizie sul tamron 150-600 4° puntata





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2014 ore 21:16

quale treppiedi-testa pensate di usare, o usate, con il tamron?
Spero di non essere troppo fuori discussione

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2014 ore 21:43





l'AF del tamrex su 70D

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2014 ore 21:44

@Yuma

Sinceramente non ricordo quale versione fosse il tc, appena mi capita di incontrarlo chiedero'.
Il mio 50-500 perdeva un pelo a 500, ma a 480-490mm circa era ancora nitido e non impastava.
Comunque, l'importante adesso e' che questo nuovo bazookino Tamron sia all'altezza e da quel che vedo non fara' pentire nessuno per i soldi spesi.

Alcuni scatti a 500mm dell'altr'anno col Sigma 50-500 OS HSM:

www1.nital.it/uploads/ori/201303/p17m80u9s215kmj1nhsa1nafnq35.jpg
www1.nital.it/uploads/ori/201304/p17okhk86e1cgfnie1bkqgov1vkq5.jpg
www1.nital.it/uploads/ori/201304/p17o79p04rei5i171u081u33ac55.jpg
www1.nital.it/uploads/ori/201304/p17pdv0a9u8r0ja51doqq0ptpn7.jpg

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2014 ore 21:45

Secondo l'uso che ne fai, si passa da mano libera per caccia fotografica a sacchetto bean bag , se fai appostamenti prendi un cavalletto solido che nel tempo ti servirà sempre, in riferimento alla testa è abitudine io uso testa a bilanciere.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2014 ore 22:10

@Marco50 che cavalletto e testa usi tu nello specifico?
Io pensavo a manfrotto 055 xprob e testa opteka gh1..

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2014 ore 22:47

io lo userò su manfrotto 190cx3... mi prenderò prima o poi anche una a bilanciere, ma vorrei anche una buona testa a sfera leggerissima e poco ingombrante.. ho in progetto di spostarmi parecchio

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2014 ore 23:26

io uso un gitzo 3530 con testa photoseiki a bilanciere , ma ci monto il 500 4 che pesa molto, cmq concordo con manfrotto 055 xprob e testa a scelta purchè solida
non fatevi prendere da carbonio e leggerezza il cavalletto deve essere soprattutto solido, in base alle esigenze e gli spostamenti

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 6:31

Diciamo che la configurazione leggera ce l'ho e anche abbastanza stabile visto che testa e treppiedi reggono 12 kg (triopo 3228 e testa b-3). Però non mi convince moltissimo il dato fornito sulla resistenza...credo che il manfrotto, se pur un teoria regga molti meno kg) sia molto più stabile.
Altrimenti avrei visto anche un benro 4580, ma costa di più e non ha gli sganci delle sezioni con la levetta che trovo più comodi..

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 11:05

Attendo il Tamrex tra oggi e domani, attacco Nikon, e volevo chiedere a Yuma se ha avuto la possibilità di provarlo con D7100. E poi sarebbe interessante sapere se è possibile montare un TC 1.4 Sigma EX DG, l'unico che posseggo...
In ogni caso appena lo avrò in mano posterò le mie impressioni su DX. Un saluto

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 11:32

X sapere se lo puoi montare il TC basta andare o sul sito del produttore...o montarlo e verificare di persona...;-)

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 13:03

@aieie-brazov
Non ho più la 7100 ma ho fatto qualche prova con la D3300, stesso sensore. Trovi una rosa nella galleria. Secondo me è perfetto x 7100, i sensori dell'AF coprono quasi tutta l'immagine e l'af e come quello della D800.
X il molti Singma non saprei, io ho il Kenco e non va.

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2014 ore 13:11

Enrico opterei nettamente per il manfrotto 055 eviterei il benro (esperienze personali negative) l'evoluzione è stata enorme nei cavalletti ma con prove pratiche i dati rimangono tutti sulla carta.

avatarmoderator
inviato il 19 Maggio 2014 ore 13:28

xRob Mcfrey: visto che ci sei .. un piccolo sforzo in più e punta sul manfrotto 055cxprob a 3 sezioni al carbonio. xEnricopiana89: stesso discorso di Rob ma la versione normale 055 x prob Cool

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 13:33

Elleemme già possiedo il 190cx3 ;) il sistema xprob l'ho trovato scomodissimo per la macro. Volevo un treppiede leggerissimo e che arrivasse veramente rasoterra. Penso che sia uno dei migliori sotto questo punto di vista. Come testa attualmente ho una 410junior non proprio piccola e leggera, e sopratutto impossibile da usare in avifauna.. Ecco perchè cercavo un alternativa, leggera e compatta, io mi sposto parecchio...pensavo a una testa a sfera stile 498rc4 (alternative da consigliare?), poi magari più in la prenderò una a bilanciere.

@Aieie_brazov dove hai acquistato il tamarrone?

mi sa che apro un thread per censire i nikonisti in attesa.. così giusto per capire come funzionano le consegne MrGreen

avatarmoderator
inviato il 19 Maggio 2014 ore 14:33

Per la macro uso la manfrotto 055xprob e per le foto quasi a rasoterra ho acquistato la colonna corta da 17,5cm www.manfrotto.it/solo-colonna-corta
www.manfrotto.it/colonna-corta-nera-serie-055x
www.manfrotto.it/colonna-corta-nera-serie-190x (cm16,5)
e il mirino oculare ad angolo . ....aggiungici 410junior e slitta micrometrica ;-).
Per le riprese naturalistiche uso invece la 055cxprob3.
La colonna centrale del tuo treppiede dovrebbe includere un adattatore per riprese dal basso che può svolgere la funzione di colonna corta ...

Ogni testa ha la sua missione..
-410junior per macro
-testa a sfera (benro b2) + siddeckik (benro gh-A) per fotografia naturalistica
www.ebay.it/itm/BENRO-GH-A-GHA-staffa-Gimbal-Head-con-piastra-tipo-ARC
+
www.ebay.it/itm/Benro-Testa-B-2-incl-Piastra-PU-60-ballhead-/141244859

.. forse l'ultima soluzione è quella che cerchi dato che quando vuoi ti porti solo la testa a sfera e in altre occasioni la accompagni con il braccio singolo gimbal.

ciao, lauro



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me