| inviato il 12 Maggio 2014 ore 14:43
“ Possiedo la versione SC-AUTO di questo vecchio 50mm Nikkor, che si differenzia dalla S-AUTO solo per il trattamento antiriflesso. Non mi trovo del tutto d'accordo con la recensione, soprattutto quando l'autore sostiene che il Bokeh sarebbe "nice and creamy". Sul "nice" non avrei molto da obiettare, la cosa è del tutto soggettiva, ma sul "creamy", almeno quando l'obiettivo viene utilizzato alla massima apertura, avrei molte riserve (chiudendo il diaframma le cose cambiano), anche perché penso che l'obiettivo presenti un'aberrazione sferica sovracorretta. Per chi fosse interessato alla storia di quest'ottica Nikon consiglio la lettura di questo articolo: „ www.marcocavina.com/articoli_fotografici/Nikkor_50_1,4_S_Auto/00_pag.h Come al solito gli articoli di Marco Cavina si rivelano una fonte inesauribile. |
| inviato il 12 Maggio 2014 ore 14:44
@ Paris: anche il mio è un SC-AUTO. La fotografia della "supercar" è ineccepibile, tua sorella ha fatto un buon lavoro. Ricordo che ne avevo una anche io, ereditata da un cugino più grande, mi pare fosse una Ferrari o un'Alfa Romeo stile Formula 1 (non quelle di oggi...) esteticamente bellissima ma poco competitiva a causa del peso, mentre gli amichetti sfrecciavano io arrancavo a fatica. Da qualche parte a casa dei miei genitori ci dovrebbe essere anche qualche fotografia. Alcuni anni fa in edicola si trovava una rivista tedesca tradotta nella nostra lingua, si chiamava Chip Foto & Video, niente di professionale o particolarmente sofisticato ma avevano un modo di condurre le prove che a me piaceva molto. Grazie a entrambi per i link, li consulterò stasera con calma. |
| inviato il 22 Maggio 2014 ore 22:39
Bello,che adattatore hai messo? |
| inviato il 22 Maggio 2014 ore 22:42
Ho sostituito la baionetta Leica R con quella Nikon fornita da Leitax! Così monta proprio come se fosse un ottica Nikon, senza nessun anello adattatore! |
| inviato il 22 Maggio 2014 ore 22:47
Ah! Fortunato, ma senza vetrino di correzione per il fuoco all'infinito? |
| inviato il 22 Maggio 2014 ore 22:50
Sisi, senza vetrino tanto l'infinito lo tiene dato che non è un anello adattatore aggiuntivo! Domani metto qualche foto così riesco a spiegarmi meglio.. |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 11:08
Spettacolo la tua D7100 con il Leitz 135mm K_project |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 19:01
scusate ho visto un Leica Leitz Elmar M 90mm f4 ad un prezzo non impossibile; sapete dirmi se ne vale la pena o in caso contrario un buon "vecchio" 90 leitz? |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 19:50
Sono curioso di vedere come si comporta quel gioiello, complimenti per l'acquisto, ciao. |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 20:54
Mi inserisco anche io nella discussione, dato che sono un'altra vittima del vintage. Tutto è cominciato con la voglia di sperimentare uno Zeiss, dopo che mio papà mi parlò un giorno di quanto erano spettacolari al tempo che li usava. Sapendo di non potermene permettere uno nuovo, causa prezzo folle (ma giustificato) decisi di guardare nel mercato dell'usato e mi imbattei per caso nel Planar 50/1.7. Dopo aver chiesto qui sul forum le impressioni e aver passato ore a cercare informazioni, prove ed opinioni ne trovai uno per 130€ e decisi di acquistarlo. Penso di aver fatto l'affare della mia vita, ogni volta che lo uso ne rimango sempre più affascinato. Ho anche un 50/1.4 Canon, ma questo gli è superiore senza se e senza ma, partendo dalla nitidezza a TA per finire con quella leggera dominante azzurrina quando lo uso controluce che mi fa impazzire Certo, con la sola MF è un pò complicato mettere a fuoco perfettamente (ci sto prendendo la mano), ma la soddisfazione che mi da è enorme. Di conseguenza, ho preso usato anche il Sonnar 135/2.8 e benchè lo abbia usato ancora poco, soddisfazione elevata anche con quello, non c'è IMHO obbiettivo moderno che tenga testa a questi due mostriciattoli, per la resa. Poi se vogliamo parlare di nitidezza, chiaro, ma ad un costo sicuramente più alto.... |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 20:56
“ dato che sono un'altra vittima del vintage „ Benvenuto nel Club Luca!!!!   |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 21:00
Ahahaha grazie |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 22:25
Come inizio mi sembra molto promettente! Luca, spero un giorno di "contagiare" mio figlio proprio come ha fatto tuo padre con te. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |