JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho preso due adattatori, uno di Lolli anche l'economico da 7 euro funziona bene. Li provo e il migliore va sul Meyer, l'altro sull'Helios...Ambedue senza lente.Divertenti
Anche io li cercai tempo fa... non si trova quasi niente a prezzi astronomici... considerando il fatto che i MF non rendono su FF ho abbandonato l'idea
Grande problema quello dell'adattatore , spendi poco poi ti trovi che traballa creando foto poco nitide. Se provi dei super anelli tipo Novoflex, Metabones,Leitax . ti offrono serraggi perfetti e sicuri ma deleteri per il portafogli. Attenzione particolare x gli anelli con Microchip programmabili , bisogna leggere molto bene le istruzioni perché se erri un passaggio ti trovi un obiettivo mal funzionante . Io uso prevalentemente anelli Leitax su ottiche Leica R e sono riuscito ad avere una buona messa a fuoco solo dopo aver usato una mira ottica con le istruzioni del costruttore poichè la microregolazione interna delle fotocamere Canon Eos non portava al risultato voluto.
Ho acquistato un OLYMPUS ZUIKO 50MM F/1.8 OM SYSTEM per provare ad usarlo sui miei corpi Olympus E3 E30 o con l'EP1 con apposito anello adattatore. Conosco quali saranno i limiti, ma mi piace provare. Per favore mi consigliate quale anello adattatore comperare?
Io ho imparato una cosa: adattatore canon EOS su m42 su mto 500/8: per conservare maf all'infinito, occorre un adattatore senza bordino/flangetta interna, questa causa spessore e non fa arrivare a fine battuta l'avvitamento della lente, facendo perdere il tiraggio corretto.
Anche io deluso dai costosi Fotodiox, gioco tra adattatore e fotocamera.
Ciao Sun, l'mto lo usi per astrofotografia? come ti trovi? Si trova poco su internet al riguardo dell'uso di catadriottici per astrofotografia. Rispondimi pure in privato per non inquinare troppo il topic. Scusate per l'ot.
Voglio prendere alcuni obiettivi leica R da utilizzare con la mia Nikon D800E ed ho bisogno del Vs. contributo. E`disponibile un anello adattatore per un obiettivo Leica R (summicron 50mm f/2 - leica R only) su corpo Nikon (D800E) con il CHIP di conferma messa a fuoco? Come e dove acquistarlo?
Su nikon conviene sostituire la baionetta. Guarda le Leitax.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.