JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Allora, ho letto un po di tutto sul 44, anche che più è alto il numero e più ha risoluzione più che altro nei 44 si cerca il suo sfocato particolare.
Quello che c'è da sapere del 44, e penso di non sbagliarmi ai tempi mi ero documentato per bene.
Dal 44 al 44-2 ci sono 8 lamelle al diaframma ma senza un adeguato antiriflesso, anzi non ci dovrebbe essere proprio.
Dal 44-4 al 44-7 le lamelle sono solamente 6 ma il trattamento antiriflesso dovrebbe migliorare con il numero più alto.
Se avete notato, manca la versione con il numero 3 ovvero il più raro (ma si trova) non ha la scritta Helios sul frontale, ma una scritta in cirillico che corrisponde nei nostri caratteri a FEANOC, che allontano tutti i ricercatori di quest' ottica non sapendo bene cosa sia, è sempre un HELIOS in cirillico.
La sigla completa sulla lente frontale è FEANOC 44-3, e qui casca l' asino è l' unica versione ad avere le 8 lamelle del diaframma e la prima ad avere il trattamento antiriflesso che è continuato dalla 4 in poi, ma con 6 lame solamente. Dovendo scegliere, credo che la 3 sia la migliore, io ho questa versione
....... Se avete problemi di specchio con le FF. basta rasare il bordino del lentino posteriore con una limetta, basta tenere l' ottica in orizzontale e la limetta a 45 gradi e non fate danni
Diciamo che non è per tutti, sia per il prezzo non proprio popolare che per l'apertura estrema. Già un normale f1,4 va maneggiato con cura, figuriamoci uno 0,95. Senza le dovute competenze si rischia seriamente di sbagliarle tutte.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!