RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Matrimonio e x-t1







avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2014 ore 23:13

Sono arrivato a casa da poco dopo aver guidato 4 ore. Mi spiace non aver letto certi post..


user42929
avatar
inviato il 04 Maggio 2014 ore 23:23

Il discorso è che le foto sono belle, non tutte, altre meno. L'errore è nei toni e nella presunzione di alcune zitelle da forum che essendo GURU della fotografia hanno appeso la macchina al chiodo e fanno i prof...il punto è questo: CHE UNO SIA IL MIGLIOR FOTOGRAFO IN CIRCOLAZIONE, O L'ULTIMO FESSO, IL RISPETTO PER IL PROSSIMO VIENE PRIMA DI TUTTO.
Ora venite a dissacrare e deridere un principio vero e sano. Confermerete la vostra pochezza.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2014 ore 23:39




Chi sceglie i corpi macchina FF di Canon e Nikon lo fa non per il sensore, o comunque non esclusivamente per quello. In questi brand si inizia a parlare di macchine semiprofessionali proprio dalle FF in su, tranne qualche rara eccezione tipo la 7D che costa comunque quanto una 5D2, che permette di lavorare con lenti dedicate al suo formato. Non mi pare sia un segreto che Canon e Nikon non abbiano mai investito seriamente per un parco ottiche serio cucito a dovere sui sensori APSC.
A questo aggiungiamo un sistema flash collaudato da anni e un assistenza clienti rapida ed efficiente.
Quindi se si vedono tanti matrimonialisti con FF non è per l'esclusiva del sensore. Perché se parliamo di sola QI non è che Fuji sia così inferiore (Probabilmrnte è così anche per Olympus e Sony ma non avendole provate non mi sbilancio) come si vuol credere.


e che c'entra l'assistenza o il corredo Canon o la bonta' della Fuji con il mio post e il servizio a livello di un reality che ha pubblicato costui? Ho criticato parte del servizio mica la Fuji. Se non si capisce vuol dire che io scrivo anche peggio di come l'autore del servizio fotografa.
Per inciso, non parlo per sentito dire. Ho sia una Fuji Aps-c che una Canon full format e se non faccio certi tipi di foto, avro' le mie buone ragioni, che non dipendono certo dalla mancanza di attrezzatura (ne' i risultati parzialmente laconici di costui dipendono dai supposti limiti del corredo Fuji, che esisteranno certo ma qui non rilevano) . Absit iniuria verbis, criticare liberamente immagini pubblicate in rete non richiede qualifiche professionali o autorizzazione alcuna. Basta esser chiari, non difendersi dietro mostri sacri, e non supporre o giungere a conclusioni affrettate senza sapere.

" Io farei di peggio, ma non tanto di peggio, e non ho mai fotografato una cerimonia, dico una, in vita mia."
Questo ne è un piccolo esempio.
Come si fa a dire che non si farebbe tanto peggio di un professionista ammettendo di non aver mai fatto foto nel suo campo?


semplice, si sta criticando un lavoro, altrui, affermando che non si avrebbero difficolta' a far altrettanto male. Si tratta di un paradosso, o meglio ancora di un'antinomia.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2014 ore 23:45

Non ho capito lo stesso... Ho letto solo una bischerata sul risposarsi e chiamare Wong...

Se erano x quello i post cancellati posso rispondere ad un MP( domani mattina xchè ora vo a letto.)

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 13:28

Tra voi qualcuno lavora in ambito matrimonialistico?
Magari non in contesto italico?


Per curiosità.

No giusto per sapere, dato che si parla tanto di strumenti e poco di ''capacità''.

Credo che la sposa abbia altro a cui pensare, rispetto a delle luci clippate ;)


COsì eh.

user3834
avatar
inviato il 05 Maggio 2014 ore 13:59

Credo che la sposa abbia altro a cui pensare, rispetto a delle luci clippate ;)


La sposa al 99% non ne capisce nulla e dirà che il risultato è fantastico, però... se condivido delle foto naturalmente le vedono tutti e possono arrivare le critiche, non ci vedo nulla di male... se condivido una foto su Juza e me la criticano mica ci rimango male ;-)

user3834
avatar
inviato il 05 Maggio 2014 ore 14:06

Comunque aggiungo che il vero ed unico problema tra Aps-c e FF nel matrimonio è la resa ad alti ISO, non è che se scatto con una 7D allora sono un × e le foto faranno schifo a priori, però se mi trovo in una chiesa, che sarà sicuramente buia, e scatti a 3200 ISO vorrei avere una 5D per stare più tranquillo, inoltre il discorso ottiche... con le APSC mi trovo sempre più "lungo" quindi per fare foto con grandangoli ad esempio, dovrò utilizzare delle lenti mediamente più buie e con una distorsione maggiore.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 14:46

Blackdiamond ha ragione il problema è la resa migliore ad alti iso

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 14:50

Il servizio è pregevole, ma qualche foto mi sembra fuori fuoco.
In ogni caso c'è qualcuno abbastanza famoso che ha vinto anche dei premi internazionali con un album di matrimonio realizzato con l'iphone.... Cool

Questo è un esempio di iphone wedding:

jerryghionisblog.com/2012/05/the-wedding-of-josh-amber-select-shots-ta

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 15:05

Ghionis è un mito :) prima o poi se capita il matrimonio giusto ci provo anche io a fare qualcosa con iPhone ... Ultimamente lo sto sperimentando in alcune situazioni e in alcuni momenti della cerimonia ,sembra rispondere bene.. Il problema è l ingresso in chiesa e lo scambio fedi ... Non me la sento ancora :(

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 15:06

Cicciob per me si guarda troppo il mezzo... Bisognerebbe fare come le degustazioni alla cieca !! Gustare il prodotto


Concordo con te. La meta finale di fare fotografie è... la fotografia.

Posso fare delle bellissime foto di matrimonio anche con una 1100D e il 18-55 Kit. Se sei capace (perché hai esperienza nelle cerimonie) o ti trovi al momento giusto nel posto giusto possono riuscire foto memorabili che possono essere migliori di altre scattate con D800 o 1DX e lenti da mille mila euro (ciascuna).
Questo non vuol dire che per il lavoro giusto non serva l'attrezzo giusto.

Anche io taglio il prosciutto con l'affettatrice comprata al supermercato. Però in salumeria non hanno l'affettatrice del supermercato. Potrebbero usarla? Certo. Il prosciutto sarebbe tagliato comunque? Certo. Se però confrontiamo i tagli vedresti che sono differenti e con l'affettatrice professionale ci metti metà del tempo. Il prosciutto lo mangi lo stesso. Sì certo. In una festa di gran galà con ospiti importanti però non presenterei mai il prosciutto tagliato con l'affettatrice del supermercato.
Rimanendo nel campo culinario, se mi fai un risotto al vino posso mangiarlo con gusto senza sapere cosa hai usato. Però il tuo buon risotto fatto con il tavernello, per quanto apprezzabile, non può essere sicuramente meglio di uno fatto con il Barolo. Anche se sei un cuoco super professionista che è in grado di nascondere la povertà del tavernello con altro.

Le foto oggi "soffrono" un po' tutte dello steso problema: sono fortemente elaborate. In post produzione si ottengono sfocati anche là dove era tutto a fuoco o quasi. Stupidi quelli che comprano lenti con aperture estreme da mille mila euro? Quelli che ricercano le vecchie ottiche con rese particolari che nessun SW riesce a ricreare?

Ho visto le foto in questione. Ora, sinceramente, io non conosco questo fotografo ma mi dite che è un gran professionista del mestiere. Se mi aveste detto che le ha fatte vostro cugino però non mi sarei sorpreso. Non ho visto una foto che fosse "memorabile". Lo sfocato, dove c'è, è piatto come quello che si ottiene con la peggiore lente di plastica. Esperienza e sapersi vendere hanno la loro importanza, ma in questi casi lo è anche l'uso dei giusti strumenti se si vuole ottenere il meglio. Se si vuole la mediocrità, qualsiasi cosa può essere usata.

E se quello che conta, come detto all'inizio, è la foto, direi che il risultato a me non piace. Se lo scopo era dimostrare che il servizio fatto con una determinata macchina può essere di qualità, mi spiace ma non è riuscito, per me, nell'intento. Qualsiasi cosa abbia usato, fosse anche una medio formato.

P.S: Leggo adesso del servizio fatto con l'iPhone.. CVD, qualsiasi cosa va bene se poi adeguatamente "ritoccata"... chissà perché sono tutte in bianco e nero MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 15:22

Cicciob io volevo solo dire che ho visto capolavori fatti con una 40d e ottiche di medio livello e foto terribili fatte con D3s e ottiche 2.8 1.4... Per parlare di vino .. Conosco dei saten fatti in Franciacorta che
farebbero impallidire il krug .. E costano 1/4 del prezzo... Però lascia che il krug lo bevano nei gran gala... Dove guardano l etichetta e non distinguono un tavernello da un Richebourg di Romanee Conti :)

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 15:36

Eh, però, Canopo, non puoi paragonare certe foto meravigliose fatte con una APS-C e lenti di medio livello con foto terribili fatte con FF.

Anche la Ferrari (quando vinceva) ogni tanto andava a sbattere di brutto e la Minardi ogni tanto arrivava al traguardo. Ma se vuoi vincere devi avere la Ferrari. Con la Minardi, se ti va bene, prendi qualche punto.
La differenza che c'è (e rimarrà) tra APS-C e FF è enorme. Rispetto poi ai formati minori è abissale. Inutile stare qui a girare il torrone, la fisica dice certe cose.
Anche la Minardi va a 300 all'ora, ma gli altri di più.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 15:37

Ciao, solo per dire che un paio di settimane fa ho dato un occhio all'album di matrimonio di una coppia di amici (felicissimi per la riuscita del suddetto) che faceva letteralmente storcere il naso. La maggior parte delle foto in bianco e nero chiaramente per via di una luce impossibile da gestire usando i colori, primi piani sfocati (e' dir poco), foto sparate qua e la...
Una volta ne ho visionato uno (altro matrimonio a cui ho partecipato) dove il 70% delle foto ritraeva la sposa con un paio di occhiali da sole differenti (prestati dagli amici invitati), praticamente una specie di album pubblicitario per le marche piu' disparate di occhiali...scandaloso. Ma i protagonisti erano sempre felicissimi...
Questo per far capire che la maggior parte dei committenti vuole solo vedere le foto nel piu' breve tempo possibile.
Giuseppe

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 15:54

Lo so cicciob il FF e superiore su tutti i fronti non c'è niente da dire.
Però parlando di formula 1 Schumacher ha vinto il primo mondiale con la Benetton .... Non era una gran macchina... :)
Ovvio non paragonerei una 1dx alla Fuji in modo assoluto ...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me