user4624 | inviato il 10 Marzo 2015 ore 17:04
“ Paris se non metti il vetro EGS non riuscirai a mettere a fuoco neanche una luce al buio in manuale! „ Franco, hai ragione, infatti sulla 5D MKII che utilizzo normalmente ho montato proprio il vetrino EG-S che è buono per ottiche molto luminose. Il problema sorge con le ottiche meno luminose - già a partire da f/2.8 - dove il mirino diventa, per i miei gusti, troppo buio. Per questo pensavo di affiancare alla vecchia 5D un secondo corpo più recente per le ottiche meno luminose. @Ummira73: L'ho presa su Amazon perché non vorrei avere problemi se decidessi di fare un reso. Certo, se costasse 200 euro in meno avrei molto meno da ridire... su questo hai ragione. Ma dove la trovo intorno ai 1200 euro? Comunque, come ho già scritto sopra, mi sembra che per 1433 euro sia una fotocamera costruita un po' in economia, ma non nego per questo che sotto il cofano possa celare tutti i tesori del mondo (ora non lo posso più verificare, perché non mi sembra giusto utilizzare la fotocamera, quando ho già deciso di renderla indietro). Oltretutto, forse per colpa mia che non ho le mani più piccole, la trovo anche un po' scomoda, con il mignolo che tende ad andare sotto la fotocamera (così, se per assurdo volessi tenere la 6D, sarò costretto a ordinare il "battery grip" BG-E13 che costa circa 200 euro). |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 17:25
non ho mai comprato un bg originale , i Meike sono ottimi ho usato i compatibile su 7D 5d II , III , 70D , e 6D . Non buttare 200 euro per un BG se puoi avere lo stesso a 50 anche su amazon |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 17:35
@Alessio_c prendi senza alcun problema la 6D . Per l'uso che ne fai ti troverai più che bene e , come hai detto ( e come ho fatto io) con i 1000 euro risparmiati ti prendi un'ottica. La 5D III i soldi che costa li vale tutti . Il quesito e' se e' necessario spenderli per l'uso che se ne fa. Se fino ad ora hai usato sempre il centrale , la 6D ha un centrale di lusso. |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 19:34
@franco Grazie per il suggerimento hai confermato quello che avevo già in mente. Ovviamente non ho pretese di farci avifauna o sport al livello della 7D2 o della 7D.... (Per quelle ci farò un pensierino quando cambierò la 60D). In tutto ciò nulla da togliere alla 5D3 che reputo una gran macchina!! Ultima domanda... È' veramente così leggera? Usandola in montagna risparmiare qualche etto nello zaino non e' male :) |
| inviato il 11 Marzo 2015 ore 0:19
Si e' più leggera di una 7D o di una 5DIII , ma in genere la differenza di peso vera per le escursioni in montagna la determinano le ottiche che monti sopra . In ogni caso la 6D contribuisce al risparmio di energie !:) |
| inviato il 11 Marzo 2015 ore 9:29
Credo che peso e dimensioni della 6D siamo tra i principali elementi di delusione di chi critica questa macchina, unitamente alla disposizione dei comandi ed all'impressione data dal rivestimento. Provenendo da 40d 50d 7d o 5d si nota una certa differenza nella costruzione, che non tutti digeriscono. Abituati a 60d o xxxd le differenze si assottigliano. La 6d rimane una bella macchina, soprattutto se rapportata al prezzo. La 5d3 è un'altra cosa. |
| inviato il 11 Marzo 2015 ore 9:38
Vi riporto la mia esperienza.. Io ho una 5d3 e sabato scorso ho usato un pò una 6d di un amico durante un lavoro in un evento. La più grande differenza che ho notato è sicuramente il modulo af che come detto da tutti è ovviamente ben diverso da quello della 5d3. Ottimo centrale, laterali lenti e imprecisi in condizioni di scarso contrasto, tutto già detto e lo posso confermare. Per la costruzione è sicuramente diversa ma certamente non scarsa anzi. Il peso può essere un pro o un contro. Io amo macchine più grosse e pesanti, ma per altri invece la leggerezza e la minor dimensione è sicuramente un pro. La disposizione dei comandi mi ha lasciato un pò li, sopratutto il pad, ma credo sia solo questione di abitudine nell'utilizzo. Come qualità d'immagine nulla da dire, ottima, l'unica cosa che ho notato è che in interni, quindi con luci artificiali, a parità di ottica (canon 24-70 mk2) la 6d vira più sul rosso..in certe condizioni si nota davvero un bel pò. Tutto sommato la ritengo un ottima macchina limitata dall'af ma data la differenza di prezzo ci sta. |
| inviato il 11 Marzo 2015 ore 10:33
I punti AF troppo ravvicinati e distribuiti in maniera discutibile ne fanno una macchina (6D) che non preferisco. Poi, per ognuno c'è la migliore. Discorso 50L: mettere a fuoco con i laterali della 5D MkIII è evidentemente meglio: peccato che il talpone a TA - proprio sui bordi - sia astigmatico e mandi quasi sempre ad "Escort" la precisione del fuoco. |
user24904 | inviato il 11 Marzo 2015 ore 11:16
@Alleph, vengo da 10d 40d 1d 1dii 5d 5dii ..ho la 6d la 7d e la 7dii, le macchine le valuto per altro però, ne per peso ne per dimensioni. |
| inviato il 11 Marzo 2015 ore 12:14
Il problema della 6D non sta nella costruzione o nella qualità dei materiali, sta esclusivamente nella tropicalizzazione. Se non dovete scattare sotto il diluvio universale (cosa che ho fatto), con le onde del mare che vi ricoprono (cosa che ho fatto), a 2 metri da una cascata che abbinda di acqua (cosa che ho fatto), va più che bene ;) |
user4624 | inviato il 11 Marzo 2015 ore 12:38
Questa mattina ho rispedito la 6D indietro a Amazon.de... ho comunque capito che la 6D è davvero una buona fotocamera, ma francamente per 1433 euro mi aspettavo qualcosa in più in termini di costruzione e materiali. Il mio esemplare ad esempio presentava già infiltrazioni di polvere nel mirino e una volta presa in mano, stretta forte, l'ho anche sentita scricchiolare... ma non voglio scoraggiare che è intenzionato ad acquistarla, perché forse sono io che sono troppo esigente. Comunque, se dovessi trovarla ad un prezzo un po' più basso, tutte le mie lamentele si ridimensionerebbero... Ora, infatti, sto valutando se prenderla in Kit con il 24-70L IS, cosa che mi permette di risparmiare qualcosa sul totale, oppure se passare direttamente alla 5D Mark III, visto che in questo momento sula 5D viene offerto un cashback di 300 euro. |
user24904 | inviato il 11 Marzo 2015 ore 12:46
Il cashback di 300 euro non conviene, perchè sei costretto a prenderla presso negozi che dicono loro con sovrapprezzi che sul solo corpo arrivano anche a 450/500 rispetto a svariati e-commerce affidabilissimi. |
| inviato il 11 Marzo 2015 ore 12:53
@Ummira è indiscutibile che la qualità d'immagine della 6D sia ottima. è indiscutibile, anche, che il prezzo sia vantaggioso rispetto a quello della 5D3. Semplicemente non credo si possa sostenere che la 6D sia meglio della 5D3 come sembra leggendo i post sul forum. Tutto qui. |
user24904 | inviato il 11 Marzo 2015 ore 13:00
Io credo che su quello dubbi non ce ne dovrebbero essere, perchè ogni macchina va valutata nel suo complesso e complessivamente non avrebbe nemmeno senso un paragone essendo su due fascie diverse... ma tantè che in molti lo fanno... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |