user42929 | inviato il 27 Aprile 2014 ore 12:42
@quaster Quando si parla di d800 non si può mai porre la parola fine al discorso....parliamo del micromosso? Ihihih del fatto che il 90% delle lenti è "inadeguato" e devi spendere il triplo in ottiche?! Eheh |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 12:52
35mm hai dimenticato i supercomputer della NASA per gestire i file Alla fine, relativizzando e riallacciandomi al tuo stesso topic 'di stupore' sui risultati con vecchie DSRL, 36 vs 24 vs 22 MP non ritengo che sia una differenza poi così tanto marcata da richiedere la marea di, peraltro divertentissime e interessanti, discussioni. |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 13:00
cmq il supercomputer per la d800 me lo sono montato per davvero :D ahah |
user42929 | inviato il 27 Aprile 2014 ore 13:32
@Wazer e Tiamat Ma infatti, seguivo questo forum sopratutto per capire se scegliere canon o nikon, quindi badavo essenzialmente ai contenuti per capire quale fosse la scelta migliore per me, poi per gratitudine mi sono iscritto, ed ho iniziato a partecipare alla vita del forum, bazzicando qua e la tra le varie discussioni, che partono tali e sfociano nell'80% dei casi in paranoie divertenti, infatti gli OT nun s cont'n! io ho un imac 27" di fine 2013 quindi nuovo, ma con SOLO 8gb di ram .... credetemi: dopo aver preso la d800e ho cercato di capire quale software per la post produzione desse risultati migliori, quindi ho scaricato varie demo, capture one 7, nx2 (che avevo anche uscito dalla d800e), quello di dxo, photoshop e lightroom (che gia avevo) li tenevo aperti in contemporanea per vedere i file a mano a mano che modificavo nei vari passaggi...beh.....non si è mai minimamente impallato, ne ritardo, NIENTE! ....e tenevo aperto anche safari e spotify! quindi non sarà il pc più fesso del mondo (anzi!), ma manco quello della nasa, con 5 software per la pp aperti in contemporanea con i file della d800e! |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 13:38
Ma si infatti, diciamo che potresti avere problemi con photoshop quando lavori con tanti livelli e filtri ..più ram c'è meglio è .. ma fare un upgrade costa al massimo 100-150 euro quindi non una follia. E' ovvio che elaborare file con il triplo della risoluzione fa lavorare di più il computer e mi sono montato un pc con i7 3770k + 16 gb rm e ssd che non rallenta mai,nemmeno con 20 foto aperte, certo che se avessi mantenuto il vecchio amd phenom4x che usavo per i file della d700 il discorso sarebbe cambiato. Ma parliamo dell'ovvio no? I rosiconi canoniani non ce la fanno.. |
user42929 | inviato il 27 Aprile 2014 ore 13:42
@wazer ma quasi tutte le descussioni del forum sono ovvie! ah....meglio mosso o con rumore!?  |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 13:43
ahahah..  |
user42929 | inviato il 27 Aprile 2014 ore 15:06
Comunque alla fine mi sono trovato meglio con c one 7. Se ci si "limita" allo sviluppo dei raw restituisce immagini di qualità professionale |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 21:40
T y, @quaster, sei stato prezioso. |
user42929 | inviato il 28 Aprile 2014 ore 0:14
@mancuinca Alla fine cosa prenderai??? |
| inviato il 28 Aprile 2014 ore 0:21
la leica T :D |
| inviato il 28 Aprile 2014 ore 0:26
Io ho venduto la 610 x la 800 ed ho trovato un cambiamento notevole, qualità d immagine strepitosa nel dettaglio in più, la 800 trasforma le foto in poesia. La 610 colori un po freddi e statiche le immagini...non so non mi dispiaceva, ma non mi dava quel tocco in più che cercavo...la D800E sei vuoi fare video te la sconsiglio vivamente..l ho provata si qlcosa in piú di nitidezza..la noti solo su una stampa 90x65 |
user42929 | inviato il 28 Aprile 2014 ore 0:38
Tra le foto di una d800 e d800e la differenza si vede anche senza stampare, se metti una di fianco all altra ti sembreranno simili, ma una ti piacerà di piu, vai a vedere di quale si tratta e 8 volte su 10 è il file della d800e...scaricati i sample se nn ci credi... |
| inviato il 28 Aprile 2014 ore 1:30
Si non metto in discussione questo, dicevo solo che x l uso che ne faccio io ho preferito la 800 liscia, riferito ancora a quaster sull uso che ne farà lui..io x fare video preferisco di netto la 800 la "E" quando l ho provata in 2 video mi ha dato moire fastidioso( ho detto video non foto!!), se avrei usato meno i video probabilmente avrei speso i 600€ in più x prendere la E?! Forse si |
user42929 | inviato il 28 Aprile 2014 ore 9:50
@biomeccanico Suo video si, anch'io sono a conoscenza del fatto che la E è sconsigliata rispetto alla liscia per un uso video....e dirò di più la differenza di 600euro a volte anche 900per la differenza E nital -liscia import, tale differenza comunque non rispecchia le differenze in foto, decisamente meno marcate, ma a volte anche una differenza minima può diventare un "tarlo" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |