JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si, quello che ho linkato io è il modello in alluminio, mi pareva di aver capito che Falex cercava proprio quello, visto che parlava di 130 euro di spesa...
Ma infatti sinceramente non lo capisco nemmeno io...mettici poi che sul sito polacco le descrizioni e le foto sono praticamente tutte sballate, veramente si impazzisce!!!
Esatto io cerco il modello in alluminio per questione di costi. Il 3228 abbinato alla testa proposta dal sito non mi interessa, almeno serve la b2 non meno; stavo addirittura pensando di metterci una sirui g10 ma il prezzo lievita.
Su Amazon vendono questo marca Mantona (specializzata in accessori vari per fotografia). I pareri in generale, non solo sul sito di Amazon, sono ottimi, e per le caratteristiche costruttive penso anch'io che, col marchio MAnfrotto, costerebbe almeno il doppio. E' compatto ma pesantuccio, 2,5 kg, che è un contro per la comodità ma meglio per stabilità. www.amazon.it/Mantona-Pro-Makro-Treppiedi-gambe/dp/B002BFR1QS/ref=sr_1
Allora si arriva rasoterra, solo che devi togliere colonna centrale e aggiungerà una colonna piccola che ti esce in dotazione se aggiungi altezza della testa e la macchina arrivi a quel l'altezza! Altrimenti se vuoi arrivare rasoterra devi comprare a parte un accessorio che si chiana
Triopo W4
Che permette lo snodo della colonna centrale Qui vedi recensione
E' arrivato oggi. Insieme ai gorilla-pod clones. L'horusbennu sembra un cavalletto normalissimo. Non so come recensirlo, dato che io non ho grandi necessità se non per quanto riguarda la leggerezza e compattezza e non ho mai avuto un cavalletto che non fosse una cinesata o poco più prima d'ora. Meccanicamente sembra ben fatto, con delle belle viti a brugola sugli snodi invece di economici (e esili) rivetti. Due chiavi a brugola per lo smontaggio accluse. Ogni elemento della struttura è anodizzato.
Posizionata la testa a 45° di lato, regge la mia 60D + Tamron 70-300mm USD VC per un totale di 1,700Kg senza problemi. Non cade e non ruota verso il basso. Quando si serra non si muove più. Non è necessario stringere come un matto perché la testa si fissi. Ha un praticissimo attacco tipo Arca Swiss. La colonna centrale ha anche un pratico gancino a scomparsa per appenderci un peso per aumentare la stabilità. La sacca è abbastanza leggerina e poco protettiva, però ha grossi cordoncini per la chiusura e strip con gancino da usare come tracolla (o per legarlo allo zaino).
Sembra davvero ok per il prezzo. Nessun problema con la spedizione tranne l'ormai noto (lento) tempo di consegna di tutto ciò che proviene dall'est.
Secondo me chi cerca un cavalletto a basso costo e di discreta qualità trova in questo cavalletto un buon prodotto. Se non ha troppa fretta, si intende
Ora non rimane che il collaudo su campo. Che non so quando avverrà però. In questo periodo sono un po' impegnato in altro. Se avete delle domande specifiche fatele pure. Come detto non so cosa sia importante per voi valutare di questo cavalletto.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.