| inviato il 05 Aprile 2014 ore 19:57
Giocattolo da tablet no di sicuro, anzi ;) L'interfaccia potrà spaventare (a me non piace la nuova e nemmeno quella normale di win8, ma bastano poche applicazioni per riportarla vicina a quella di win 7 in caso di necessità), ma il sistema è ottimo. |
| inviato il 07 Aprile 2014 ore 10:43
Sarà pure lento (ma vorrei davvero vedere la differenza, non credo Eru che sarebbe drammatica, cronometro alla mano...) ma non tornerei mai indietro dalla risoluzione (o meglio, dpi) del mio MBP retina 15'' I FHD da 24 mi appaiono così...pixellosi... Poi trovo il form factor 16:10 assolutamente godurioso. |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 19:56
Sembra un gran bel giocattolo ad una cifra ragionevole ... se vuoi stare su win potrebbe essere una buona opzione. Costruzione, processore, scheda video, ram e monitor mi sembrano ottimi ed ha anche il display con protezione della Corning. |
| inviato il 17 Aprile 2014 ore 20:15
Salve a tutti ... io sono in procinto di acquistare un nuovo portatile per poter fare ovviamente il fotoritocco ed anche un minimo di montaggio video, non sono nelle condizioni di poter comprare i migliori pc prima citati ed avevo dato un occhiata ad una marca che pare ultimanente stia facendo dei buoni prodotti con il rapporto qualità prezzo molto interessante, volevo un parere su questi due PC LENOVO: a €999.oo shop.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/y-series/y510p/ a €699.oo shop.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/s-series/s510p/ hanno entrambi un disco solido su cui è installato il sistema operativo ed hanno un processore abbastanza potente e schede video dedicate da 2gb... ovviamnete non saranno al top ma volevo una vostra opinione oppure delle indicazioni per una alternativa nella stessa fascia di prezzo. Per lo schermo prendero una unità esterna IPS da lasciare a casa ovviamente. |
| inviato il 18 Aprile 2014 ore 5:15
“ 1)sicuramente i mac non sono adatti a fare i giochini 2) Io ho usato per parecchio il 7 e come tutti i win dopo poco tempo che si installano „ quante cose fate voi...e soprattutto...quanti pc avete.... hai usato per parecchio win 7 e ora pari un esperto della mela. Intanto che prendo i popcorn speriamo che la conversazione cambi di livello. (non ho ancora letto i messaggi successivi) |
| inviato il 18 Aprile 2014 ore 5:21
“ Anche la storia dei driver, con win ci ho perso le nottate per far funzionare tutto! „ Non sei capace secondo me. Io per esempio non perdo le nottate per far funzionare le cose. Chiamo un tecnico se mi serve. “ Avevo speso 150€ per passare da vista al 7 per ritrovarmi dei componenti magicamente non funzionanti! „ che sfortuna, il mio tipografo oltre a non aver pagato nulla gli funzionava tutto. (però va detto che aveva comprato il pc con vista mentre era appena uscito il 7. tutto sommato sta ancora lavorando col 7. Il punto è che lui è un c o g l i o n e , e ha una tipografia. Di notte dorme e di giorno la fa lavorare) |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 12:10
Ciao Non ho letto tutta la discussione, e non so se ti sia già stato consigliato. Io ho un Santech M68 con questa configurazione SANTECH M68 - CPU: Intel Core i7-4800MQ 2.70 GHz (QC, 6MB, .. - RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x8.192MB) - Disco Rigido: samsung 840 pro 256 - Display: 17,3" LED FullHD NTSC 72% NO-Glare - Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 770M 3,0GB GDDR5 (ded.. - Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW) - Wireless: Intel Centrino Advanced-N 6235 (300Mbps,.. Ora in arrivo un altro SSD Samsund EVO da 500Gb da usare come secondario per i dati. Per quanto mi riguarda non ho mai avuto NESSUN problema e non posso che consigliartelo.... Io lo utilizzo principalmente con PS, e LR ed è una bestia :) Di certo NON è un portatile leggerissimo e quando lo porti per un pò di tempo in giro lo senti ( in questo caso consiglio uno zaino dove metterlo invece della solita borsa a tracolla ) , ma una volta che cominci a lavorarci...beh... almeno nel mio caso "SORVOLI" sul fattore peso. |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 16:57
Scusate una cosa.. Ho appena preso un MacBook Pro 13'' Retina, ho installato per necessità anche Windows, e ho notato che molti programmi non supportano correttamente un monitor con così elevata risoluzione (tra cui Photoshop); cercando su internet sembra sia un problema noto e non ancora risolto. Ciò significa che si è obbligati a lavorare a risoluzioni più basse, altrimenti i menu, le scritte etc sono illeggibili, troppo piccole!!! Confermate? Se sì, qualsiasi portatile non Apple ha la grande limitazione di non poter essere usato alle alte risoluzioni!!!! (chiaramente ho già provato a modificare l'ingrandimento delle scritte tramite pannello di controllo..) |
| inviato il 02 Maggio 2014 ore 10:29
Bella discussione....cosa ne pensate del surface pro 2 8gb ram e 256 ssd in alternativa al santech x85, che consentirebbe di restare sui 1300 euro, ovvero il prezzo del surface? A me, che non sono un esperto, pare che il surface sia destinato a far riflettere molto... A parte lo schermo e la scheda video, mi sembra che la potenza ci sia tutta per la nostra passione! Vale quel prezzo secondo voi? |
| inviato il 02 Maggio 2014 ore 10:30
Bella discussione....cosa ne pensate del surface pro 2 8gb ram e 256 ssd in alternativa al santech x85, che consentirebbe di restare sui 1300 euro, ovvero il prezzo del surface? A me, che non sono un esperto, pare che il surface sia destinato a far riflettere molto... A parte lo schermo e la scheda video, mi sembra che la potenza ci sia tutta per la nostra passione! Vale quel prezzo secondo voi? |
| inviato il 07 Maggio 2014 ore 19:44
Ciao a tutti, dopo anni da lettore silenzioso, mi sono deciso a scrivere per dire la mia opinione (da 2 cent, sia chiaro) su questo tema, volendo dare un punto di vista diverso rispetto a quelli letti fino a qua. Le premesse, visto che non ci conosciamo: non sono un fanboy. Tendo ad usare quel che reputo migliore, per motivi spesso diversi, in un determinato campo. In ufficio ho un pc con su Fedora perchè per amministrare server linux mi trovo meglio, il mio smartphone è un nexus che di originale non ha più nulla, perchè mi piace smanettare sul telefono, il pc di casa ha su windows, ma per il portatile dedicato alla fotografia vedo solo il MacBook Pro. Perchè? I motivi tecnologici sono forse opinabili: OSX è più "pronto all'uso" di windows, si incarta meno, quando si accende non devi sperare che non ci sia un aggiornamento che parte in automatico e che ti tiene fermo se hai fretta ecc ecc ecc. Mi si può obiettare che anche windows è così (anche se in performance decade molto più velocemente con l'uso), e mi si può di certo obiettare che costa una cifra spropositata rispetto alla concorrenza. Tutto vero. Se guardate cosa usa la quasi maggioranza assoluta di designer, scrittori, fotografi, illustratori, ecc ecc è un Mac. Perchè oltre alle specifiche Hardware e Software è BELLO. Scandalosamente bello. E ci lavori le foto (il cui metro di giudizio principale è BELLA/BRUTTA), o ci scrivi un libro, disegni una brochure, componi un pezzo... Se avessi bisogno di forza bruta non avrei dubbi, comprerei un Santech. Se volessi giocare assemblerei un fisso o comprerei un Razer Blade, ma se l'argomento del contendere è "artistico", non vedo altro che il design (altrimenti inutile) di quel pezzo di metallo satinato. A proposito di Blade... di recente Razer ha speso 380mila$ per farsi fare le porte usb verdi LINK Cito: "Il nero o il bianco sono in genere il "marchio di fabbrica" dell'USB 2.0, il blu lo è per l'USB 3.0. Ma non è sempre così. Forse lo sanno in pochi, ma la personalizzazione della linguetta della presa USB è uno degli sport preferiti di Apple, che li fa produrre in color avorio. Non a caso i colori iconici di Apple sono bianco, nero e grigio, quelli di Razer sono il nero e il verde acido." Non ci avevo mai fatto caso. E quindi il prezzo per una cosa bella, si misura come il prezzo di una cosa efficiente? No, altrimenti Philippe Starck sarebbe morto di fame, e Alessi sarebbe stato soppiantato da saliere e teiere di Ikea. E quindi mi chiedo, visto che stiamo trattando di Fotografia, perchè del "prodotto finale" siamo abituati a valutarne l'estetica e poi usiamo tutt'altro giudizio per gli strumenti con cui l'abbiamo fatta e lavorata? Non dico certo che un Santech mediamente carrozzato non dia una buona foto in PP, anzi, probabilmente ci costa di meno e la elabora più in fretta. Dico solo che la cornice in cui la stiamo lavorando è decisamente più bella.... E il costo? Sproporzionato, sono d'accordo. 200€ per un banco di ram sono un insulto... Ma con un minimo di astrazione questo discorso vale anche per Leica, o per Ducati. Eppure.... Ciò detto, vi abbraccio. |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 8:09
Scuda Shambola ma non condivido il tuo pensiero. Uno dovrebbe acquistare un prodotto inferiore solo perché é bello visto che gli serve per cose artistiche? Quindi se domani esce una 1D* che fa file ECCEZIONALI ma é brutta, nonostante costi meno, un fotografo non dovrebbe comprarla perché brutta? :-S Mi avevano convinto di piú i fanboy... :-P |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 8:56
Shambola, il tuo discorso è coerente inizialmente, ma poi mi ha turbato. Anche io sono un utente macbook pro, ma non penserei mai di comprare un imac ad esempio. è vero che i macbook pro sono belli e che osx è stabile, sveglio e non si pianta mai. immagini un djay alle prese con le finestre pop-up di windows mentre lavora? i motivi per preferire, come portatile, un macbook pro però a mio avviso sono altri, non estetici. L'autonomia e la vita delle batterie ad esempio. il mio modello, un core 2 duo del 2010, sta acceso ancora 4 ore a batteria (ha perso il 24% di capacità in questi anni) elaborando foto, quindi con lightroom a manetta, resta comunque acceso un'ora e mezzo... ha un indicatore di carica esterno che è posibile interrogare a computer spento. la tastiera è retroilluminata, lavori al buio più completo. il trackpad? ti assicuro che mi trovo più comodo con le gerture a muovere i pennelli che con il mouse... Restando sulla tecnica, la ventilazione non ha eguali... le DUE ventole sono brushless e a levitazione magnetica. Quindi NESSUN contatto, nesuna usura, vita eterna ed una rumorosità media dimezzata rispetto ad un altro pc. lo tengo sul comodino a volte e non sento nulla. e le feritoie di ventilazione? qualsiasi altro pc le ha nel fondo. Questo significa che non si può ad esempio lavorare su un piumone, o comunque appoggiarlo su superfici morbide. nel macboook pro è IMPOSSIBILE occluderle... sono nell'incavo della cerniere del display... Detto questo, resta il fatto che non è il miglior computer al mondo. e non esiste nemmeno il migliore in tutto. ma resta il fatto che ha alcune accortezze ingegneristiche notevoli, al dilà della ram d della CPU. e la politica di prezzi blindata di apple, fa si che un computer con 4 anni di vita possa ancora avere un valore ben accertabile. Un abbraccio anche da parte mia... Daniele |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 11:02
Amici, il mio ragionamento era in aggiunta a tutte le considerazioni fatte nelle prime sette pagine del thread! Il senso del mio discorso (volutamente provocatorio) è: non scordiamoci del design! E infatti Daniele ha rilanciato con le feritoie, il trackpad e con la tastiera retroilluminata, cui aggiungo una nota sull'alimentatore (nel periodo in cui gestivo gli asset per un'azienda, la maggior parte dei portatili, compreso il mio, dopo un pò avevano il jack ballerino) ma gli argomenti sono molteplici... Buona l'osservazione sul DJ con i popup.... mi ricorda un workshop (di PP) in cui windows ha deciso di aggiornarsi al boot, è ripartito un paio di volte, ha frullato quel che doveva frullare e tra una cosa e l'altra sono stato operativo una decina di minuti buoni dopo i colleghi meladotati. Potremmo allargare il ragionamento a design ed ergonomia invece che banalizzare (come ho fatto io) definendolo "bello" e quindi risponderei a Sniper che se la 1D* sforna raw come se fosse Caravaggio in persona a dipingerli ma ha la batteria che dura 40 minuti, pesa 2 kg, l'ingresso per il caricabatterie è scomodo e tende a spanarsi e quando la accendi il ciclo di pulizia del sensore può durare 0.1 secondi a volte, ma 5 secondi altre e quindi rischi di perderti l'attimo, qualche dubbio me lo faccio venire prima di comprarla. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |