RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Breve spiegazione del metodo 100 foto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Breve spiegazione del metodo 100 foto





avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2015 ore 11:55

Grazie Egix sei gentilissimo e ti seguo con estremo interesse
grazie

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2015 ore 12:47

scusami ancora poi ti tolgo il disturbo.
Nel caso di tutti i livelli aperti per eliminare il rumore, quale metodo di fusione devo adoperare?
Grazie

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2015 ore 13:31

scusami ho visto tutto, grazie!

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 14:14

Grazie della guida egix, provato con delle foto fatte per un timelapse in notturna con sony a6000 il rumore si riduce di brutto con questa tecnica (ho provato con uno stack di 20 foto) Cool

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2015 ore 15:24

Grazie a Egiz90 e grazie a Babu.
Sono questi i post che rendono prezioso questo forum.
Blade71: tutto "on camera " ? Eeeek!!!

user81257
avatar
inviato il 04 Novembre 2015 ore 8:29

Ho letto tutto l'articolo, molto interessante.
Una correzione matematica alla % di opacità:
- il primo scatto al 100%
- il secondo scatto al (100/2)%
- il terzo scatto al (100/3)%
- il quarto scatto al (100/4)%
- il quinto scatto al (100/5)%
Ecc...
Solo con questo sistema si ottiene la stessa identica opacità per ogni livello.
M.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 9:38

Seguo... Molto interessante... mi chiedevo come ottenere un effetto simil filtro ND ma senza filtro... proverò senza dubbio... Grazie!

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 10:17

Marcotarelli, è pur sempre un palliativo, l'effetto di un (buon) filtro ND non è replicabile alla stessa maniera. Però si può usare la tecnica ottenendo vari risultati.

MarcoCoscarella, io per semplicità ho arrotondato, grazie comunque per l'integrazione ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 10:21

Seguo da leggere con calma

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 10:24

con molta calma, per quanto è lungo xD

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 10:24

peccato solo che le prime foto non ci sono, sarà scaduto il link....

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 15:01

Molto interessante. Grazie della dritta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me