RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamere e obiettiva Leica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamere e obiettiva Leica





avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 10:38

Io uso lenti leica R su 5d mk2


Giusam, non è per caso che hai o hai utilizzato il 180 Telyt che cerco da mettere sulla 40D (sì, so che è sprecato su APS, ma ha risultati strabilianti Eeeek!!!)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 10:58

Curiosita' ma il Telyt e' superiore agli altri 180 Leica? Tipo il 2.8 Elmarit?

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 11:28

Curiosita' ma il Telyt e' superiore agli altri 180 Leica? Tipo il 2.8 Elmarit?


francamente non ti so dire, sul Leica Passion Forum c'è una discussione che riguarda più che altro il 280 mm che esiste in svariate versione e che, secondo loro che sono estremamente ferrati sull'argomento - e lo usano parecchio - pare che il 280 sia una cosa spettacolare. C'è solo un problemuccio, pesa quanto una clava in noce Eeeek!!!, temo che usarlo per sessioni senza monopiede o cavalletto sia impossibile, peraltro anche il costo è abbastanza impossibile (vai sulla baia e vedi quanto costano Triste Triste).
A me interessava il 180 Apo Telyt da mettere sulla 40D (APS) che pesa e costa molto meno e pare, pare, che il risultato sia stupefacente. Comunque anche un bel 180 va sui 700/900 euris.....più l'anello Kindai altri 150 euris....Sia il 180 che il 280 esistono in diverse aperture F, ed il costo è legato alle stesse, ovviamente.

www.ebay.it/itm/Leica-R-APO-TELYT-3-4-180mm-180-Canada-3-CAM-/16066748

www.ebay.it/itm/Mint-Leica-Apo-Telyt-R-180mm-f-3-4-E60-3637716-180-F3-

questo è il famoso 280 f4 pesa circa 2 kg e costa più di 4000 euris, fai un pò tu.....Cool

www.ebay.it/itm/Mint-in-box-Leica-APO-TELYT-R-280mm-f-4-Pre-ROM-280-F4

e questo, a detto del Forum Leica, è assolutamente spaziale e va benissimo sulle EOS.......


avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 14:51

avevo letto su diversi forum la superiorità come resa del bellissimo Telyt rispetto l'Elmarit.
Tempo fa mi ero informato pure io per un eventuale acquisto,mi ha frenato un pò la distanza minima di messa a fuoco,se non erro è di circa 2,5 m ed il prezzo abbastanza elevato.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 17:42

Giusam, non è per caso che hai o hai utilizzato il 180 Telyt /URL]

Si è un obiettivo eccellente, oltre ad essere nitidissimo, ha una perfezione cromatica unica, e cosa per me ancore più importante le foto che fa hanno una personalità particolare, insomma non è solo nitido.
Poi è anche compatto e leggero, ha un po di vignettatura a tutta apertura che però a me piace, e una distanza minima di messa a fuoco un po lunga, alla quale si può ovviare montando un piccolo tubo di prolunga. Lo uso troppo poco per quanto è bello !




The day after fire di Giuseppe Amato - giusam, su Flickr

quì qualche altro scatto www.flickr.com/photos/giuseppeamato/tags/apotelyt180f34/

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 18:21

I ritratti di Giusam sono inarrivabili per plasticità e realismo. Un giorno mi spiegherà il segreto.. intanto seguendo il suo esempio anch'io ho lasciato perdere le ottiche canon per le leica r.
L'unico difetto dell'APO Telyt 3.4 è la minima distanza di messa a fuoco, che è di 2.5m. Per il resto è una delle ottiche con rapporto qualità prezzo migliori in assoluto. Comunque decisamente consigliato rispetto al 180 elmarit.
www.flickr.com/photos/carlomilani/tags/leicaapotelyt18034/

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 18:36

Lithos! pensavo giusto alle tue splendide foto col telyt e volevo proporle a Dunvegan come esempio, perché sei uno dei pochi che sa usare bene questa lente, ma non mi ricordavo bene il tuo nome. Fatevi un giro sul suo album ....

I ritratti di Giusam sono inarrivabili per plasticità e realismo


Grazie! ma non esagerare, ...io sono solo un umile artigiano dello sguardo


avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 19:22

Fra i 12 e i 16mila euro... 1dIV+5D2+ 35 f1.4+ 85 1.2+ 70-200 f2.8 is II+ 300 f2.8 II. Si, ci dovremmo rientrare MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 20:33

Per Giusam e Lithos:

Sì, va beh, così è incitamento a delinquere.....Hanno una nitidezza, incisione, dettaglio, ecc ecc ecc MrGreen che molti grandi nomi di oggi non se le possono neppure lontanamente sognare. Complimenti ad entrambi.
Scusate su che bodies lo usate ? anello Kindai, mi hanno detto che è il migliore ?

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 20:36

Fra i 12 e i 16mila euro... 1dIV+5D2+ 35 f1.4+ 85 1.2+ 70-200 f2.8 is II+ 300 f2.8 II. Si, ci dovremmo rientrare MrGreen

Scusami Guido 88 non capisco a cosa ti riferisci: l'Apo 180 mm f 3,4 si trova in ottime condizioni fra i 700 ed i 1200 euro max. Dico sbagliato Giusam e Kithos ?
Forse ti rifersci al 280 mm 2,8, quello per me è totalmente inavvicinabile. Peso e nessuna praticità a parte.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2011 ore 21:35

Premesso che lo uso su 5d (old) e che usare queste ottiche oltre 24 megapixel e soprattutto su un sensore apsc affollato di pixel significherebbe per me spremerle oltre il loro limite, il summicron 35 si trova a circa 500-600, il telyt tra 550 e 650. Recentemente ho acquistato un vario 80-200 a prezzo che non potevo rifiutare (nuovo al 30% in meno di mercato). Ottica eccellente, molto "moderna" per risolvenza e nitidezza. Come carattere preferisco ancora il telyt però.

I prezzi del 280 purtroppo sono al momento fuori da qualsiasi budget. Poi dipende molto dalle condizioni in cui si trovano e si accettano (intendo p.e. il barilotto che per i collezionisti dev'essere immacolato per mantenere almeno il valore). Comunque anche il 50 summicron e il 60 macro si trovano a cifre rispettivamente sotto i 300 e sotto i 400 euro. Oppure il summicron 90 sotto le 350-400. Lascerei stare i grandangoli tranne che per il 19 2.8 (ma qui siamo ben oltre il migliaio di euro).
I sogni sono il summilux 35 1.4 che tocca lo specchio, e il 50 1.4 ultimissima versione e60, che è spettacolare ma costa un paio di stipendi, così come il 90 APO o il 28-90 APO.

Questo solo per dire che, pur trattandosi di ottiche manuali, alcuni pezzi storici si riesce a portarseli a casa a cifre abbordabili, dove in alcuni casi non c'è proprio paragone tra ottica di casa madre e ottiche zeiss (contax o zeiss "modern") o appunto leica. Poi è questione di gusti :).

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2011 ore 23:59

per LITHOS:
scusami vorrei un chiarimento: ho letto che con il Telyt 180 non si riesce a mettere a fuoco salvo cambiare il vetrino di MAF. E' vero e se sì tu lo hai fatto ? Io però dovrei montarlo su una 40D e lì cambiare il vetrino è un pò un problema...Eeeek!!!
No, ho scoperto che non è un problema....ma i Focusing Screen sono tre: EG-D, EF-D, EF-S oltre al EF-A che credo sia quello standard.
Grazie anticipate per la risposta.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2011 ore 8:35

I leica ultima generazione (costosissimi) hanno una resa perfetta forse un po più fredda, a me piacciono molto quelli prodotti tra gli anni 60 e 80 che costano pure abbastanza poco.
Segnalo poi il 50 R summicron 1 tipo che è economico ed ha una resa bellissima, è praticamente privo di difetti ottici è nitidissimo sin da f2 ma sopratutto ha una forte personalità, oltre al già noto sfocato ha una particolare forza negli scatti con luce intensa dove regala colori ed ombre sorprendenti.


Premesso che lo uso su 5d (old) e che usare queste ottiche oltre 24 megapixel e soprattutto su un sensore apsc affollato di pixel significherebbe per me spremerle oltre il loro limite,


per la 5d mk2 ( 21 mpx)in fatto di dettagli il limite è ancora il sensore non le ottiche, il fatto è che un sensore denso come quello della mk2 ( come probabilmente anche gli altri sensori densi ) da colori virati magenta e quindi la bellezza cromatica leica si perde un po, invece la 5d mk1 regala colori più veritieri.
io me ne sono accorto si dai primi scatti con la mk2 e ho dovuto inventarmi nomag per ritrovare i colori.

Poi ho visto che anche Cavina nel suo test comparativo ha individuato questa particolare resa del colore della 5d mk2 www.marcocavina.com/articoli_fotografici/Leica_Canon_Nikon_full-frame/
"ogni immagine presenti un blend cromatico suo proprio: rosa-magenta la Leica M9, neutro-freddo la Nikon D700, giallino la EOS 5D e caldo-rosato la 5D Mark II;"

Ecco per me il blend cromatico della 5d old è migliore di quello dell 5d mk2 ( la m9 probabilmente è ancora peggio della mk2)sembra perfetta la Nikon d700

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2011 ore 9:19

Giusam invece visto che siamo in tema, di un 35/2 che mi dici. Lo andrei ad usare, snaturandolo un po, su 1DIII. Mi colpirono molto degli scatti che vidi sul vecchio forum fatti da un utente in america in una sorta di paese fantasma con carcasse di auto arrugginite, non so quanta e quale PP fosse stata applicata ma quegli scatti mi parvero subito "miracolosi"

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2011 ore 9:24

Dunvegan mi riferivo al fatto che (da ignorante e non appassionato Leica) con la valutazione che ho letto di quelle ottiche mi farei tutto il corredo Canon ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me