RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

l'avete chiesto, quindi adesso arriva (sigma 50 1.4 Art) Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » l'avete chiesto, quindi adesso arriva (sigma 50 1.4 Art) Parte 2





avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2014 ore 22:06

mi spiegate il significato di ART relativo all'obiettivo?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2014 ore 23:11

mi spiegate il significato di ART relativo all'obiettivo?

è una "classificazione" della sigma.
www.sigma-global.com/it/lenses/cas/concept/

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2014 ore 23:48

Io ho sentito parlare di 1.350 dollari. Considerando il cambio e l'IVA dovrebbe essere 1.200 euro circa.

Francamente non credo che superi il prezzo del 50F1.2 Canon, altrimenti con baionetta Canon non ne vendono nemmeno uno!MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2014 ore 3:23

Francamente non credo che superi il prezzo del 50F1.2 Canon, altrimenti con baionetta Canon non ne vendono nemmeno uno!


E perché mai?

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2014 ore 9:30

Perbo, ci sono tanti fotografi o presunti tali, che hanno ancora dei preconcetti vs ottiche di terze parti. Si sentono ancora termini del tipo "imitazione" "tarocco" ecc ecc. se poi ci metti un prezzo superiore al Canon più costoso..

Anche io sinceramente avrei delle remore, perché formalmente non ha niente di più del Canon 50 1.4.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2014 ore 9:57

Si, come l'otus: formalmente non ha niente di più del 50 1.4, se uno è cosi furbo da guardare solo mm e apertura.

Anzi, lo zeiss è solo MF :)

Su, siamo seri: con le ultime ottiche sigma ha dato una bella scossa al mercato, e si sta rifacendo il nome.
Se qualche fanboy sarà cosi fesso da ignorare un 50 sigma perfetto come il 35, solo perché è sigma..be', si commenta da solo.
Ma da qui a dire che non ne venderanno manco uno.. :D

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2014 ore 9:57

Per adesso sono preconcetti e chiacchiere. Per capire la reale validità dell'obiettivo bisogna aspettare ancora. Ma se effettivamente sarà pari o meglio dello Zeiss Otus 55 che è il loro punto di riferimento... anche se lo prezzano più alto del canon 50 1.2 ne venderanno a carrettate. Poi ci sarà sempre qualcuno che preferirá il canon vuoi per la "magia" vuoi per altri motivi, ma se realmente sarà molto meglio otticamente.. poi non sappiamo se anche questo avrà la sua "magia" vedremo

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2014 ore 10:16

Così a naso credo anch'io che un costo troppo vicino o addirittura superiore al canon 50 1,2 sarebbe troppo poco appetibile.
il giusto starebbe nel mezzo tra il costo del 1,2 e la versione 1,4 diciamo tra i 700 e gli 800.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2014 ore 10:31

Perbo io questo non lo contesto ma la storia è strapiena di casi in cui il prodotto migliore non si afferma. Basti pensare al fatto che tra tesla e edison (stranamente il correttore dell'ipad corregge edison in disonesti, sarà un caso?) è più conosciuto il secondo.

Secondo me se sigma esce ora con un prodotto più costoso del Canon sbaglia. Il cambio di rotta è evidente ma il lavoro di riposizionamento del marchio non è ancora ultimato. Zeiss è percepito in modo molto diverso, e sigma deve ancora lavorare parecchio per ottenere un'immagine diffusa di alta qualità.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2014 ore 13:34

Sicuramente deve ancora lavorare, ma non dimentichiamo che non è certo un obiettivo rivolto ai più. È per chi se ne intende, ed è disposto a spendere. Costerà meno del 50L? Può darsi. Ma il nikon 58 1.4 costa parecchio, e venderà cmq.
Se anche costasse di piu del 50L, venderà. Ovviamente dovrà essere ottimo come il 35 art, se non migliore.
E se sarà all'altezza dell'otus, non vedo perché dovrei preferire lo zeiss :)

user39791
avatar
inviato il 09 Marzo 2014 ore 13:59

Se anche costasse di piu del 50L, venderà. Ovviamente dovrà essere ottimo come il 35 art, se non migliore.
E se sarà all'altezza dell'otus, non vedo perché dovrei preferire lo zeiss :)


Da quello che si può intuire sarà un'ottica molto diversa dal 50L, quasi opposta come concezione. Se è così avrà un target talmente diverso che nessuno dei due toglierà fette di mercato all'altro. Però è anche certo che 50/85/135 L sono tre ottiche che da sole valgono la scelta di un corredo Canon. Forse meno 35 e 24 L, da qua il successo strepitoso del 35 Art. Staremo a vedere.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2014 ore 14:47

Tanto oramai manca poco...

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2014 ore 16:37

Perbo, ci sono tanti fotografi o presunti tali, che hanno ancora dei preconcetti vs ottiche di terze parti


quelli sono i fotoamatori, non i fotografi. ci tenevo a specificarlo.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2014 ore 16:41

Anche io sinceramente avrei delle remore, perché formalmente non ha niente di più del Canon 50 1.4.


è palese che non hai provato il sigma " vecchio ", già di per sé superiore di gran lunga al 50.14 canon (e non di poco)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2014 ore 22:51

Callisto i foto amatori però sono quelli che muovono il mercato.

Quanto alla seconda obiezione mi pare di aver grassettato apposta formalmente.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me