| inviato il 02 Marzo 2014 ore 14:40
Quello che dite è vero. Se non fosse che in ambito SPORT tra 6D e 5D3 c'è una differenza enorme dovuta all'AF. Non mi sembra che vi siano dubbi in merito. Visto che chi ha aperto il Topic ha detto che fa Sport, mi sembra logico dirlo. |
user28093 | inviato il 02 Marzo 2014 ore 16:36
Scusate ma il top dell'AF le macchine non lo ottengono con ottiche da 2.8 o maggiori? Se sì con un f4 tra una 6d e una 5d3 la differenza si assottiglia o rimane invariata? |
| inviato il 02 Marzo 2014 ore 17:38
@Kat “ Quello che dite è vero. Se non fosse che in ambito SPORT tra 6D e 5D3 c'è una differenza enorme dovuta all'AF. Non mi sembra che vi siano dubbi in merito. Visto che chi ha aperto il Topic ha detto che fa Sport, mi sembra logico dirlo. „ Chi ha aperto il topic ha detto di fare anche sport ma in generale, da quello che ho visto e capito, fa un pò di tutto. Se tizio è il fotografo ufficiale della nazionale di rugby o della nazionale di nuoto (ovvero fotografa sport a un livello importante e con la fotografia ci vive) é logico che io per primo consiglio 5d III ( che poi uno che fotografa sport ad alti livelli , ma anche a livelli medio bassi, non viene qui a chiedere cosa scegliere tra 6d e 5d III ma già ha le idee chiare) , se invece, come in questo caso, un utente scrive : “ A me solitamente piace la photo Macro, Sport (Surf, danza, nuoto)e ritratti, più raramente qualche paesaggio o reportage....Aiutooo! „ mi fa capire che con la fotografia non ci deve vivere o non ci vive ancora e quindi è logico, secondo me, e soprattutto più giusto consigliare 6d + 70-200 f 2.8 L USM (ad esempio) anziché 5d mark III + 70-300; è più giusto far puntare sulla lente anziché sul corpo macchina. Lo dico perché sono convinto che é così e perché l'ho in parte vissuto in prima persona. |
| inviato il 02 Marzo 2014 ore 18:09
Ciao, pisto che secondo me chi ha aperto il topic ha gia deciso, mi aggiungo a quelli che sostengono che le lenti sono molto importanti. Aggiungo, e lo sostengo da sempre, che le lenti buone sono quelle che ti fanno fare il vero salto di qualità d''immagine. Una macchina non eccezionale con una lente ottima darà ottimi risultati dal punto di vista della qualità d'immagine, un ottima macchina con una lente mediocre darà risultati mediocri. In più una buona macchina nel giro di due anni è sorpassata e svalutata, una buona lente, se tenuta bene dura una vita e si svaluta poco con grande rivendibilitá, quasi un assegno circolare. Quindi se non ci sono necessità particolari anche io sono per 6d e una buona lente |
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 17:20
Ciao a tutti, mi inserisco. Sono in procinto di passare a FF. Ora ho una 7D con 70-200 f4 IS canon, 17-55 f2.8 IS Canon e Sigma 30 1.4 Art. E' vero che la 5d mk3 costa 1000€ di più, ma sembrerebbe anche li valga :) Potrei anche azzardarmi a fare il grande passo e puntare sulla 5d mk3 ma non essendo un professionista ho paura che anche potendo sia una spesa comunque eccessiva. A questo punto mi chiedo se mi convenga vendere tutto tranne il bianchino ovviamente e investire sulla 5d mk3 oppure mantenre solo il corpo 7D e puntare sulla 6D. Il bianchino non lo venderei comunque |
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 17:32
Intanto un plauso per non aver aperto una nuova discussione su argomenti triti e ritriti... Per il quesito, penso sia sempre molto soggettivo.cosa pensi di farci con la nuova FF? Che genere di scatti? Ti serve un corpo all around, con cui fare dal paesaggio allo sport alla caccia sacrificando poco. E potendo fare abbastanza bene tutto allora 5DIII. Se sei indirizzato alla ritrattistica e paesaggistica, potrebbe bastare la 6D. Sempre che il pasaggio come corpo ed ergonomia, da 7D a 6D non ti spaventi. L'hai mai presa in mano la 6D? come ti sei trovato eventualmente? |
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 18:05
Diciamo che principalmente la uso per i miei viaggi/vacanze, sono per i paesaggi e notturno. Ritratti a livello molto amatoriale, tipo familiari/amici. Soggetti in movimento sempre a livello moooolto amatoriale, diciamo sempre legato ai miei viaggi. La 6D ho provato solo una volta a tenerla in mano....e a confronto della 7D sembra un giocattolo :) |
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 18:12
Secondo me la 6D ti deluderebbe per tutto il suo comparto AF, sei abituato alla 7D che sotto questo aspetto e' praticamente una serie 1. Io avevo la 7D e sono passato a 5D III. |
user39791 | inviato il 19 Maggio 2016 ore 18:14
La 5d3 è meglio, poche pippe! Lo dico da possessore di una 6d. |
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 22:25
“ La 5d3 è meglio, poche pippe! Lo dico da possessore di una 6d. „ Concordo pienamente, è solo un discorso di "priorità".. risparmiare 100 euro sul corpo e dedicarle ad un'ottica o 2 o spendere tutto il possibile per la macchina. Il discorso è sempre lo stesso per me, se i soldi sono senza fine, meglio dedicarsi il meglio, se bisogna scendere a compromessi... allora serve ragionare un attimino. COme macchina da vacanza la 6D non è male, il wifi torna utile per qualche "selfie", comandato da smartphone o tablet. Corpo piccolo e leggero, con tutte le controindicazioni del caso. COmunque se ti serve prevalentemente per famiglia e viaggio, per me, risparmia e dedica il risparmiato alle ottiche, che devi rifare il corredo. |
| inviato il 20 Maggio 2016 ore 9:24
Hai ottiche perlopiù scadenti, dichiari di non avere disponibilità economiche importanti ma di dover fare acquisti pian piano, e sei intenzionata a fare un botto per la fotocamera, per poi dover pazientemente racimolare i soldi per le ottiche. Secondo me hai completamente sbagliato il paradigma. Ti stai concentrando sulla cosa sbagliata. Otterresti di più acquistando ottiche adeguate per la 500D che non utilizzando le stesse ottiche scadenti sulla 5D3. Te lo hanno scritto altri (più preparati di me), te lo ripeto anch'io: meglio una fotocamera più economica accoppiata ad un ottimo obiettivo che il contrario. Per intenderci, prevedo di acquistare entro pochi mesi (uno o due) la 5D3, ma ho già ottiche di alto livello, quindi la 5D3 è il complemento, non l'inizio. E prevedo poi di tenerla per parecchi anni. |
| inviato il 20 Maggio 2016 ore 9:43
@Alvaro mayor io ho ottiche scadenti? |
| inviato il 20 Maggio 2016 ore 9:51
“ La 5d3 è meglio, poche pippe! „ ahahah mi fai morire !! comunque la 6d è una merda in tutto ok ma lato sensore no, anzi, è pure un microfilo migliore di quello della 5... e lo sai. io come alvar ti consiglio la 6d e il millino risparmiato lo dedichi a un bel L !! |
| inviato il 20 Maggio 2016 ore 9:58
@Username, nel passaggio a FF, non ne avresti proprio di ottiche a meno che non pensi di fare tutto col 70-200. |
| inviato il 20 Maggio 2016 ore 10:04
Infatti venderei tutto tranne il bianchino. Come ottica avrei già per le mani il 24-70 2.8 prima serie da abbinare ala 6d o ti mark3 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |