RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scattare in jpeg o raw?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Scattare in jpeg o raw?





avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 16:44

comunque, ci sono agenzie fotogiornalistiche che chiedono ESCLUSIVAMENTE il jpg :D

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 18:31

Tutti gli scatti professionali, se fatti correttamente, vengono eseguiti in base all'utilizzo finale della foto.
Quindi va bene tutto, dal jpg al raw, in base a quello che si deve ottenere tramite l'immagine.
Poi ci sono gli scatti fatti da professionisti che servono per lavori professionali e che in "alcuni casi" sono fatti con i piedi.
A volte nemmeno i professionisti lavorano al meglio. Vuoi perché l'immagine ottenuta è destinata originariamente ad altri usi. Vuoi per condizioni contingenti e non modificabili. Vuoi perchè ... è la loro giornata storta. La casistica è varia!
Inoltre chi fa PP a volte ha un sacco di tempo a disposizione (rare volte), ma normalmente i minuti a disposizione sono pochi.
Quindi la domanda è sempre solita: a cosa serve quella particolare immagine? Il fine determina tutta la catena operativa.
Ovviamente tutto ciò non vale quando si parla di foto amatoriali. Ognuno è libero di operare come meglio crede o sa o ritiene di sapere.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 18:49

non fa una piega.Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 20:54

Quindi la domanda è sempre solita: a cosa serve quella particolare immagine? Il fine determina tutta la catena operativa.


quoto

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 21:24

Perbo, i fotositi rilevano solo l'intensità della luce, non i colori.
E' la demosaicizzazione successiva tramite la griglia di Bayer che rende "a colori" la foto. Si tratta, comunque, di una "interpretazione" dei colori. Il discorso è diverso per il sensore Foveon.


no. La matrice bayer è davanti al sensore, interviene prima di registrare la foto.

I fotositi rilevano l'intensità di rosso, verde e blu sulla base delle microlenti che si trovano davanti. Per cui in una matrice RGBG (il bayer classico) il primo pixel rileva l'intensità di luce rossa in quel punto, il secondo l'intensità di luce verde, il terzo l'intensità di luce blu e il quarto l'intensità di luce verde.

Successivamente, con il processo di demosaicizzazione, le informazioni dei vari pixel (Che, di nuovo, sono relative ai colori ) vengono demosaicizzate per rappresentare la foto a video.

E non c'è nessuna interpretazione magica da parte della macchina, che al massimo ipotizza il bilanciamento del bianco.

La confusione che state facendo immagino dipenda dal fatto che il sensore nudo è di per sé cieco ai colori, ma per registrarli - ovviamente - va posto un filtro colorato davanti a ogni fotoelemento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me