| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 15:03
Thinner, ascolta. Ho il 200/2 da una vita e ti garantisco che in una foto stampata o vista a monitor decente 27-30" la differenza la noti eccome! ho avuto fino a poco tempo fa anche il fantastico 135/2 e non c'e' proprio storia... il 200/2 e' tutto all'ennesima potenza! parlo per esperienza diretta e non per sentito dire o per letto in giro! |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 15:04
Thinner il 200 2 is è di un altro pianeta, stiamo parlando (molto probabilmente) della migliore ottica mai costruita da chichessia. |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 15:04
Ahahahahah, ora ci stiamo prendendo gusto! |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 15:07
Che poi, serva la qualita' di un 200/2 e quella del 200/2.8II sia assolutamente fantastica e sufficiente per la maggior parte delle occasioni e' tutto un'altro discorso... ma non livelliamo tutto alla nostra capacita' percettiva o ai nostri gusti o a quelli dei "nostri clienti"... perche' non siamo tutti uguali e ci sono delle persone piu' "sensibili" di altre a certe "sfumature"... ribadisco la parola SFUMATURE! sfumature che per alcuni valgono n migliaia di euro in piu'... chi ha ragione? nessuno! e' soggettivo!!! pero' cerchiamo di non generalizzare con le affermazioni perche' altrimenti qualcuno potrebbe anche credere che un 200/2.8 e' superiore ad un 200/2... cosa che non e' tranne che nella flessibilita, e nella facilita' di trasporto e nell'impatto economico! |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 15:10
Lucadita: hai ragione,la mia sarebbe un affermazione banale in quanto è risaputo che i luminosi vanno un pochino meno bene di quelli un po più chiusi.... Solo che voi vi ostinate.... Ognuno è libero di usare e comprare ciò che vuole. Vuoi il luminoso? prendilo. Ti serve un 1,0 ? Pronti.... Ma,mettetivi bene in testa che luminosità estrema vuol dire compromesso ,non superiorità. L'ottica è una scienza esatta, ricordiamocelo.Una pupilla aperta vede meno nitido di una chiusa.... Che poi alcuni difetti si traducano nelle foto in qualcosa di particolare o magico......questa è un 'altra storia. Il mio intervento è banale:Non pensiate che un obiettivo che costa 10 volte di più vada meglio di un altro che è soltanto meno luminoso.Offre un diaframma in più,più sfocato,stop. Il leitz 280 4,0 va meglio del 2,8 ,punto,e nel mercato dell'usato le sue quotazioni sono almeno doppie del corrispondente 2,8. In Casa Canon le cose stanno diversamente,ma solo per ragioni di marketing. |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 15:12
Caro Lucadita ,io faccio parte di quelle persone avendo testato e notato tante di quelle sfumature..... Le cose bisogna averle e provarle,quella è esperienza. |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 15:14
Se vai sul sito di Cavina, e di lui mi fido, vedi che il 200 2 è decisamente meglio dell'apo telyt 180 3,4 a tutti i diframmi. |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 15:17
Bravo Thinner.... Il bello è che io il 200 2,0 ce l'ho e lo sto usando..... altri parlano e non l'hanno mai avuto....mahhhh... |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 15:19
Da un punto di vista cromatico e di tridimensionalità basta un Leitz 135 2,8 dell'86 per portarvi con i piedi per terra..... Ovviamente ve lo dimostro. |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 15:23
 leica 135 2,8 a f.2,8 + 6d |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 15:23
che palle!!! giuliano ti giuro a volte faccio fatica a leggerti!!!  “ Ognuno è libero di usare e comprare ciò che vuole. Vuoi il luminoso? prendilo. „ infatti! li prendo e me li godo, come hai fatto tu fino a poco tempo fa! Giuliano ti prego, basta!! ma io so benissimo che un luminoso e' un compromesso, lo so benissimo, non a caso ti faccio l'esempio di una panda e una ferrari!! la ferrari e' frutto di 1000 compromessi! ma lo e' anche la panda dato che deve offrire ad un prezzo ragionevole prestazioni di tutto rispetto! Giuliano non buttiamola sul personale perche' non ho detto che sei banale!!! ho detto che stai facendo delle affermazioni banali! e banali non vuol dire sbagliate!! vuol dire decontestualizazte e scontate! “ Ma,mettetivi bene in testa che luminosità estrema vuol dire compromesso ,non superiorità. „ quando mai ho detto una cosa diversa??? Qui se c'e' uno che affermaazioni assolutistiche quello sei tu! “ Il mio intervento è banale:Non pensiate che un obiettivo che costa 10 volte di più vada meglio di un altro che è soltanto meno luminoso.Offre un diaframma in più,più sfocato,stop. „ questa e' una banalita' che rasenta il ridicolo!!! lo sanno anche i sassi che raggiunto un certo livello, ogni piccolo incremento (sfumatura) costa n volte... ti ripropongo l'esempio della panda e della ferrari!!!! che palle!! che palle!!! "Il leitz 280 4,0 va meglio del 2,8 ,punto" bene!! allora quando tu mi farai una foto con la PdC di un 2.8 io ti diro' che hai ragione, ma fino ad allora mi potrai dire che il 280/4 a parita' di diaframma e anche a diaframmi superiore va meglio di del 280/2.8! e dirtelo e ripertelo, per me vuole solo dire una cosa banale!! hai appena messo in dubbio che il 200/2.8 canon a 2,8 per sostenere la tua tesi... Giuliano ascoltami, sono di formazione scientifica, ho studiato ingengneria e capisco benissimo quello che dici. E' banale, e' lampante che e' piu' facile progettare un 2.8 invece che un 2.0!!!! BANALE!!!!!!!!!! e' piu0' facile progettare la panda di una ferrari, consuma meno, ammortizza meglio le buche, e' piu' affidabile... se ti basta la panda e' perfetta!! se vai in pista e vuoi qualche cosa di piu', allora la ferrari e' pensata per quello!!!!!!! Pero' e' scorretto confrontarle!!!! io una ferrari non me la comprero' mai, nemmeno se potessi permettermela perche' non mi serve e non sono in grado di apprezzarla. Un 1.0 invece lo apprezzo. E apprezzarlo non vuol dire che e' la lente migliore del mondo!!! CAVOLO! ma possibile che bisogna sempre finire a fare discorsi banali???? apprezzarlo vuol dire sapere i suoi pregi e i suoi 1000 difetti!!!! un 50 1.8 fa le foto piu' belle??? ma chissenfrega!! a me piace l'aberrazione sferica non corretta del 1.0!!!!! e' meno nitido??? ma chissenfrega, a me piace l'aria sognante che ti trasmette!!!! costa 30 volte un 50 1.8?? ma chissenfrega se non mi da una immagine 30 volte migliore!!!!!!! non so... a me sembra il festival della banalita'.... |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 15:25
 canon 200 2,0 a f.2,0 + canon 6d |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 15:25
HO MAI DETTO CHE IL 135 2.8 leits e' superiore/inferiore al 200/2???????????????????????? dai su finiamola!!! hanno rese diverse!!!!! |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 15:25
PALLLE!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |