JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
grazie Giacomo! quando sul ponte ho rivolto lo sguardo verso l'alto l'associazione mentale è stata immediata, probabilmente dovuta al mio amore verso quel film ;)
non male il tuo scatto come prospettiva, pende un filo a sinistra e personalmente l'avrei contrastata un po' di più in PP ma mi affascina :) curiosità: sono le banchine di Porta Nuova a Torino?
Grazie Cobr3tti ora correggo la lieve pendenza e provo a dargli un pò più di croccantezza , si tratta della stazione di Genova Principe ne ho fatto due o tre quella mattina ora poi le condivido
@giacomo: potendo ricomporre l'immagine lascerei più spazio al cielo per bilanciare i bianchi con i neri della foto e taglierei via quella transenna in basso a destra come esposizione invece mi sembra corretta e valida
Sergio Longhi - Bellissimo l'acquazzone di Iquitos. Cobr3tti - punto di ripresa insolito e particolare, avrei preferito qualche elemento forte in primissimo piano. Bellissima la foto del ferroviere di Angelo Bottero, e la stazione di Giacomo Tortorolo molto ricca di elementi, a mio parere anche troppi, e senza un punto di riferimento preciso. Stefanocaldana - la prima cosa che mi salta in mente è che in quella 'villetta' preferirei non alloggiare neanche per sbaglio, ma dove si trova sta bruttura ? La foto rende benissimo l'idea.
Posto qualcosa sempre a pellicola, al porto canale di Cervia.
veramente splendida Animanomade pulita ed essenziale, mi piace molto! Una curiosità: hai provato a renderla un filo più cupa nelle tonalità? sarei curioso di vedere se diventa ancora più incisiva
per onestà intellettuale preciso che l'idea non è mia: avevo visto uno scatto in rete ed incuriosito sono andato a cercare la scala...
@Cobr3tti: in realtà l'avevo pensata molto più scura, ma non capisco perchè mi si creano degli artefatti nella pp:
riducendo il rumore, trasformandola in b/n e scurendola o aggiungendo un po' di vignettatura si creano in basso a destra come delle fasce evidenti (banding?) che non riesco in nessun modo ad evitare... Non capisco perchè, in generale ho lavorato files della 6d anche oltre 10.000 iso senza probelmi, ma questo scatto mi da un po' di problemi. Ne avevo altri con diaframma più chiuso a 6400 iso ma anche in questi appena tocco qualcosa al di là della semplice conversione si creano queste strisce
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!