RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Tamron - SP 150-600 mm f/5-6,3 Di VC USD-parte 4°


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Tamron - SP 150-600 mm f/5-6,3 Di VC USD-parte 4°





avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2014 ore 21:32

per quale motivo

se non ti piace la discussione puoi anche non seguirla

basta lo dici ai tuoi non a me

Franco, hai ragione: noi ci stiamo esaltando, ma tu ti stai esagitando! Sorriso

Un po' di pietà per chi non può permettersi di spendere 10.000€ in un 600/4L o 500/4L e si illude e spera, con tutta onestà mi aggrego pure io, in qualcosa che li faccia avvicinare al traguardo impossibile.

Io non ho guardato i confronti del Tamrone a 600mm con il 600/4L, ma non credo che questi confronti servano per dire: "Guardate! Il Tamron dà filo da torcere ad un mostro da 10.000€!"
Penso piuttosto che questi confronti vadano interpretati in un altro senso, del tipo: "Questo è il top che offre un 600mm da 10.000€, mentre quest'altro è ciò che offre il nuovo Tamron da 1.000€ a 600mm. Ovvio che il top offre di più, ma la differenza che si vede è sufficiente a giustificare il ripego su di un obiettivo moderato? Se si, allora prenditi pure il Tamron, se no allora continua a sognare per il resto dei tuoi giorni, oppure vai in banca."

Naturalmente IMHO.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2014 ore 22:03

Ho dato una sbirciata veloce ai raw del pupazzetto e direi che non sono male.

In riferimento a quelli svolti all'aperto da uno scatto a mano libera con un tempo del genere non si può pretendere molto di più. Provate a scattare nelle medesime condizioni senza cavalletto con il 400 F5.6 e vediamo se ne escono capolavori...

Scatti del genere vanno commentati con una bella dose di giudizio. Aspettiamo il sole per vedere come cavolo si comportano lente ed AF .

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2014 ore 22:07

onestamente il risultato è molto ma molto al di sotto delle aspettative che alcuni si sono fatti su questo obiettivo,


1) le mie aspettative le conosco solo io, e non mi sembra al di sotto... anzi, da questi due raw (anche se avrei gradito un soggetto con più dettaglio) mi sembra al di sopra delle mie aspettative, e non di poco... temevo fosse una cosa morbidissima a 600, invece mi sembra più che accettabile. Poi sicuramente dev'essere perchè non sono bravo come te e mi accontento..

2) mi auguro continuerai a dormire sonni tranquilli nonostante dei poveri pivelli abbiano aspettative così basse....

3) Basta. Per pietà. abbandonaci alla nostra ignoranza...

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2014 ore 22:20


" per quale motivo

se non ti piace la discussione puoi anche non seguirla

basta lo dici ai tuoi non a me "
Franco, hai ragione: noi ci stiamo esaltando, ma tu ti stai esagitando! Sorriso



hai ragione GiorgioSorriso

riguardo la risposta che ho dato e che hai copiato forse dovevi rivolgerti a chi mi ha chiesto di farla finita e non a me

e perchè mai dovrei farla finita?

e per quale motivo dovrei farla finita? ho offeso qualcuno?

e perchè non me lo spiega?

Un po' di pietà per chi non può permettersi di spendere 10.000€ in un 600/4L o 500/4L e si illude e spera, con tutta onestà mi aggrego pure io, in qualcosa che li faccia avvicinare al traguardo impossibile.


ma guarda che stai parlando con uno che ha un povero Sigma 150-500 e si trova benissimo cosi

vedo che anche tu non hai capito quello che ho detto o scritto

io quello che ho criticato e ancora critico sono quegli utenti che si sono lasciati suggestionare da questo obiettivo emettendo sentenze contro qualunque altro obiettivo confrontabile basandosi su foto che onestamente non hanno nulla di eccezionale, finora

ben venga questo benedetto obiettivo e spero che sia migliore di molti altri, che ti devo dire?, che mi piace la sua qualità?
per adesso non proprio

se poi vorreste che dica cose che non corrispondono alla verità allora avete sbagliato persona

sono d'accordissimo che la qualità è rapportata al prezzo, e ci mancherebbe

sono d'accordo che abbiano fatto un obiettivo per i comuni fotoamatori che vogliono le focali lunghe senza svenarsi

non sono d'accordo invece su certe affermazioni che non corrispondono al vero

c'è gente che vorrebbe far passare questo obiettivo per il cristo sceso in terra, sai che non può essere rapportato nemmeno all'economico, si fà per dire, canon 100-400

hai sbagliato persona, sicuramente non hai seguito bene la discussione.

Sempre con simpatia ;-)










user36220
avatar
inviato il 01 Febbraio 2014 ore 22:21

Io non capisco questa ostruzionismo a priori per questo obiettivo (Borsi Franco in primis). Ho scaricato i raw, e devo dire che, nella situazione di luce al chiuso, con delle focali non certo corte ( 400 e 600 ) ed anche a 6.3, a me le foto convincono. Mi rivolgo a Franco in particolare, perchè è il più oltranzista... Hai ingrandito al 200%, scendendo verso gli angoli, sia a 400, che a 600? Hai ingrandito i "pantaloni"? Oppure, a destra del pupazzo? C'è una sorpresa! MrGreen

Io ho sempre pensato che un'ottica va valutata per quello che è, non per il marchio che porta. Scommetto che c'è gente, che, con l'etichetta Canon xxx e sotto una foto del Tamron, avrebbe tessuto lodi sperticate per la foto! Invece è Tamron (o sigma, o tokina, o che ne so io...) ed allora non va bene. Queste chiusure proprio non le capisco. Nel mio corredo ho avuto Tamron, attualmente ho Tokina, Zeiss e Canon. Ognuno con pregi e difetti, ed in futuro acquisterò ancora le ottiche in base a ciò che sono, e non in base al marchio che portano. ;-)

user12104
avatar
inviato il 01 Febbraio 2014 ore 22:23

Pippoboxer, sinceramente non lo capisco il discorso che fai. Se stò Tamron costa c.ca 1.000 "iuros" significa che trattasi di prodotto di questa fascia di prezzo, c.ca 1.000€, non 2500€ come dicevi te. Su quelle cifre ci sono ben altri vetri, (...parlo in casa Canon, Nikon e Sony non usandole non le conosco). ;-)

Scusa mi sono spiegato male, intendevo fascia come millimetri.

user12104
avatar
inviato il 01 Febbraio 2014 ore 22:25

Ho scaricato i Raw e tra luce sfavorevole, tutta apertura, ne sono soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2014 ore 22:26

Per ora ho visto solo quelle dei due cartelli e sviluppando i raw con lo stesso procedimento che usavo per il 300/4L IS vi confermo che le due foto a 400 e 600 sono decisamente meno morbide del 300 a f/4, su 7D. Non solo, ma il 300 a f/4 presenta delle aberrazioni magenta molto evidenti, molto più di quelle che si vedono nel bordo del cartello della foto a 600mm.
Certo, le aberrazioni si possono togliere con la PP, ma questo non toglie che il 300 a TA è perdente nel confronto.

La foto scattata a TA a 400mm è decisamente migliore di quelle che ottenevo col 300+1.4x a f/5,6, e non solo "in determinate condizioni sfortunate di luce", ma sempre.

Ora però aspetto le foto fatte col sole e con soggetti lontani almeno un centinaio di metri, se l'autore ne ha la voglia e pazienza, naturalmente.

Giorgio B.

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2014 ore 22:28

Io ho sempre pensato che un'ottica va valutata per quello che è, non per il marchio che porta. Scommetto che c'è gente, che, con l'etichetta Canon xxx e sotto una foto del Tamron, avrebbe tessuto lodi sperticate per la foto! Invece è Tamron (o sigma, o tokina, o che ne so io...) ed allora non va bene. Queste chiusure proprio non le capisco. Nel mio corredo ho avuto Tamron, attualmente ho Tokina, Zeiss e Canon. Ognuno con pregi e difetti, ed in futuro acquisterò ancora le ottiche in base a ciò che sono, e non in base al marchio che portano. ;-)


Ti ricordo che uso anche io un Sigma e se ti riferisci a me evidentemente non hai letto bene nemmeno tu

leggi sopra la mia risposta;-)

Con questo chiudo qui definitavamente questo argomento.

buon proseguimento a tuttiMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2014 ore 22:34

ho scaricato ora il file zip col puppazzetto.. mi sembrano file molto buoni ! al di sopra di ciò che mi aspettavo..
la mia d700 ha un sensore che dovrebbe digerire questa lente molto meglio della 7d..

Franco non lasciarci.. prendi questo 150-600 anche tu e facci vedere cosa ne tiri fuori :P

p.s. Tamron dovrebbe pagarti come endorser e ci guadagnerebbe

avatarmoderator
inviato il 01 Febbraio 2014 ore 22:38

Mentre il primo lotto di tamron 150-600mm sarà , per l'Italia, con attacco canon, confermo che quelli con attacco Nikon saranno disponibili verso fine mese.

Non nascondo che nutro delle personali aspettative di trovare più portata e più nitidezza rispetto ad altre ottiche che ho avuto la fortuna di usare . I primi esemplari vengono proposti ad un prezzo accettabile .

Questa è forse la recensione più interessante da analizzare:

www.lensrentals.com/blog/2014/01/tamron-150-600-telezoom-shootout

A differenza del comportamento del sigmone 150-500mm os e del 50-500mm os a 500mm che sono inferiori per nitidezza al 100-400mm a 400mm + crop per imitare i 500mm, ..
... sembrerebbe che a 500mm il 150-600m tamron se la giochi molto bene con il 100-400mm+crop .
A 600mm è fisiologico il calo .. sarà da confrontare sul campo come si collocherà tra il sigma 120-300mm nell'uso 240-600mm e un 100-400mm con supercrop per trasformarlo in un 600mm.
A 600mm sarà davvero interessante il risultato

Lasciando stare i fissi come il 400mm canon f.5,6 e il 300mm f.2,8 l is serie I e II il confronto tra il tamron 150-600mm vc usd è , secondo me, da fare con super zoom della sua fascia ( vedere voce budget umano ;-)).

Quindi tra i vari:
sigma 120-400mm os
sigma 50-500mm os
sigma 150-500mm os
sigma 120-300mm os usato
canon 100-400mm l is usm

Entro i 1550 euro Cool

ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2014 ore 22:39

@Franco, ho quotato quel post solo perché era il culmine del tua "rabbia" (consentimi il termine, ma prendilo in senso buono), non perché disapprovo la tua reazione a quel "Franco, basta!" Sorriso

Sul resto, invece penso di avere compreso il tuo punto di vista (secondo me, intimamente, ci speri anche tu nella bontà del neonato ;-)) e so benissimo che anche tu usi un obiettivo moderato (e lo usi molto bene), ho semplicemente voluto stemperare un po' i toni con qualche battuta.Sorriso

Comunque sediamoci sulla riva del fiume e vediamo passare le prossime foto.

Giorgio B.

user12104
avatar
inviato il 01 Febbraio 2014 ore 22:39

Povero portafoglio, gli ho appena comunicato che tra non molto sarà vuoto MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2014 ore 22:40

Ora ho visto anche la serie con il pupazzetto... vedo bene la differenza tra 6.3/7.1 e f/8 a 600mm... ma sinceramente mi aspettavo MOLTO di peggio per come era stata annunciata questa morbidezza a 600. Poi non sono un esperto di queste focali e così via, e non sono in grado di dire se sia meglio di un 100-400 a 400 (meglio del pompone moltiplicato però credo assolutamente di sì.... ), ma mi sembra sia assolutamente al di sopra delle mie aspettative e speranze più rosee.

Non fossi reduce dall'acquisto del 135L (che ancora i deve arrivare) ordinerei seduta stante.
Arriverà comunque, verso la tarda primavera penso :)

user12104
avatar
inviato il 01 Febbraio 2014 ore 22:50

La 7D credo sia una di quelle macchine che può montare obiettivi con apertura massima f5.6 e visto che funziona con il Tamron che ha f6.3 a 600mm, significa che farà lo stesso con le altre macchine?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me